Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 18

a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2015
- numero
3
18
A.A.G. Stucchi
A.A.G. Stucchi
presenta la nuo-
va linea di com-
ponenti per illu-
minazione a bi-
nari Onetrack
con binari Euro-
standard Plus.
Da circa un anno
l’azienda fa par-
te insieme a PFA
di GruppoStuc-
chi. Le compe-
tenze illumino-
tecniche di A.A.G. Stucchi, unite a quelle di PFA nella produzione di
estrusi in alluminio porta oggi A.A.G. Stucchi a presentare la sua nuova
linea di componenti per l’illuminazione a binari con funzionalità e concet-
ti innovativi partendo proprio dal binario in alluminio e dal design voluta-
mente minimal ed elegante che li rende quasi invisibili e particolarmen-
te adatti a quei progetti di illuminazione il cui obiettivo è focalizzare l’at-
tenzione sull’oggetto illuminato. I binari OneTrack® incorporano in un
unico prodotto le funzionalità delle tre tipologie di binari Eurostandard
presenti sul mercato; rappresentano quindi una soluzione economica-
mente vantaggiosa e con un grande valore aggiunto, definitoi dall’azien-
da Eurostandard Plus®. I binari OneTrack® Eurostandard Plus® sono
l’investimento giusto per ogni tipo di progetto perché garantiscono la
compatibilità con tutti i sistemi ad oggi sul mercato e lasciano la libertà
di scegliere in un secondo momento la tipologia di sistema di illumina-
zione da adottare, dando quindi la massima flessibilità. I binari One-
Track® Eurostandard Plus® sono una piattaforma universale che si
adatta a ogni necessità presente e futura, portando notevoli vantaggi
pratici e immediati come la riduzione dei 2/3 dei codici prodotto e, di
conseguenza, un drastico calo dei livelli di stock. Allo stesso tempo so-
no concettualmente all’avanguardia e adatti a essere utilizzati in sistemi
di luce Human Centric che rappresentano il futuro dell’illuminazione bio-
logicamente efficiente.
Arteleta
Arteleta prosegue nella continua ricerca tecnologica volta a migliorare le
prestazioni dei propri prodotti, senza perdere di vista l’aspetto estetico e
di design. I nuovissimi fari led della serie Flatspot sono il chiaro esempio
di questa filosofia. Questi proiettori led architetturali dalle dimensioni ri-
dotte e dallo spessore estremamente sottile, hanno gli spigoli smussati e
le forme arrotondate che conferiscono una estrema gradevolezza dal
punto di vista estetico. Il corpo è in alluminio verniciato bianco e la cor-
nice in alluminio satinato, mentre il vetro temperato è di spessore 5 mm,
con parabola a specchio e diffusore satinato. Sono equipaggiati con led
multichip ad alta potenza brevettati NICHIA che permettono un rispar-
mio energetico sino al 80% e garantiscono un’efficienza luminosa supe-
riore a 80 lm/W. Incorporano un alimentatore alte prestazioni, con dissi-
patore di calore brevettato. Sono completi di staffa di supporto regolabi-
le, per una migliore direzionabilità del fascio luminoso. Grazie al loro de-
sign moderno e “minimal” si adattano perfettamente a qualsiasi ambien-
te, garantendo una forte illuminazione sia diretta che indiretta. Ideali per
illuminazione generale, vetrine di negozi, piccoli ambienti, illuminazione
d’accento, illuminazione diretta ed indiretta. Adatti per il montaggio al-
l’interno ed all’esterno
(grado di protezione
IP65). Fanno parte della
serie di proiettori Flat-
spot quattro diversi mo-
delli: 10 W – 20 W – 30 W
– 50 W, e possono esse-
re scelti con due tonalità
di colore: bianco caldo 2700 K e bianco diurno 4000 K. A completamen-
to della gamma i nuovi modelli nella versione con rilevatore di presenza.
Artemide
La lampada Equilibrist, nata dalla collaborazione tra Artemide e il cele-
bre architetto Jean Nouvel, si è aggiudicata il prestigioso Wallpaper*De-
sign Awards 2015 per la categoria “Best office accessories”. Il Wallpa-
per*Design Awards 2015 viene assegnato, da oltre un decennio, a pro-
getti e idee innovative, selezionati da una giuria composta da grandi no-
mi della moda, del design, dell’architettura. Equilibrist è una lampada da
tavolo, realizzata in alluminio, dalle linee semplici e dal design essenzia-
le. Ha due teste, una tonda e una quadrata, nelle quali alloggiano due
distinte sorgenti a LED, da 4 W e da 7 W, collocate alle estremità di un
braccio a bilanciere
connesso allo stelo cen-
trale. Questi due con-
trappesi luminosi sono
orientabili sia rispetto
all’asse verticale che
orizzontale, rimanendo
in costante equilibrio di-
namico. “Due lampade
come una bilancia in
cerca di equilibrio.
Equilibrist è un oggetto
segnale e ludico: due
lampade dissimili, in ro-
tazione, in rivoluzione
che ruotano attorno a
un asse verticale. Una
sorta di semaforo high-tech nel quale i segnali emettono luce asimmetri-
ca”, così Jean Nouvel descrive la sua lampada disegnata per Artemide.
Il Wallpaper*Design Awards è stato vinto da Artemide anche nella pre-
cedente edizione: la lampada Empatia, progettata da Carlotta de Bevi-
lacqua e Paola di Arianello, ha ricevuto l’importante premio per la cate-
goria “Best Transparency”.
Aura Light
Aura Light amplia la sua gamma con due nuove lampade Led di alta
qualità, ideate in particolare per soddisfare le esigenze del settore com-
merciale, industriale e logistico. Le lampade retrofit Led rappresentano
una soluzione rapida e semplice per sostituire lampade fluorescenti T8 e
risparmiare energia negli apparecchi di illuminazione esistenti con reatto-
ri magnetici. Le Aura EasyT8 Long Life sono lampade retrofit Led che ga-
rantiscono elevata efficienza energetica ed eccezionale qualità della luce,
rendendo semplice il passaggio al sistema Led senza particolari investi-
menti. La gamma Aura EasyT8 Long Life si espande ora con due nuove
lampade retrofit Led: Aura EasyT8 HO Long Life, con elevato rendimento
dossier
illuminotecnica
1...,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17 19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,...52
Powered by FlippingBook