a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2015
- numero
3
26
Sylvania
Sylvania continua ad amplia-
re la sua vasta gamma di
prodotti a Led con la lampa-
dina RefLed + ES50 V2 360
lm, il retrofit Led ideale per le
alogene GU10, che racchiude in sé tutti i vantaggi della tecnologia Led,
come risparmio energetico e lunga durata. La RefLED + ES50 V2 360 lm
ha la lente frontale illuminata senza necessità di un dissipatore di calore vi-
sibile dalla parte anteriore. Questo permette di utilizzare la lampada in
qualsiasi colore sia nella modalità a incasso o come faretto. La lampadina
non è solamente il retrofit perfetto delle corrispondenti alogene, ma ne
mantiene anche la forma e il design per far sì che possa essere installata
su qualsiasi apparecchio. La nuova RefLED + ES50 V2 360 lm rappresen-
ta il futuro del retrofit Led per le lampade alogene tradizionali ad alto con-
sumo energetico, per le fluorescenti compatte e anche per le vecchie
GU10 Led arrivate a fine vita. Disponibile nelle versioni non dimmerabile e
dimmerabile, queste consumano rispettivamente solo 5 e 5.5 W, ottenen-
do un risparmio energetico del 90% e un ritorno dell’investimento in soli
sei mesi. Utilizzando la tecnologia MCOB, la RefLed + ES50 V2 360LM
rappresenta l’avanguardia nella tecnologia Led, offrendo la migliore ge-
stione termica, una resa dei colori coerente pur mantenendo l’aspetto
puntiforme delle lampade alogene. La versione non dimmerabile ha una
potenza impressionante di 72lm / W, mentre la versione dimmerabile forni-
sce 65lm/ W il tutto in una forma compatta.
Targetti
Keplero è la nuova generazio-
ne di up-light a LED di Target-
ti per l’illuminazione degli spa-
zi outdoor. Una gamma com-
pleta in due diverse dimensio-
ni corredate da un ampio par-
co ottiche e da sorgenti LED
con pacchetti lumen diversifi-
cati, espressione di versatilità
e performance. Keplero è la
versione di potenza, che per
dimensioni e performance rap-
presenta la soluzione ideale al-
l’illuminazione di spazi pubbli-
ci, facciate e alberature anche
di grandi dimensioni. Keplero MINI è la versione compatta con soltanto
166mm di diametro e massimo 200mm di profondità di incasso. Dalla ver-
sione maxi eredita la tecnologia e la flessibilità, ma con dimensioni e per-
formance tali da farne uno strumento adatto all’illuminazione di spazi
esterni anche domestici, facciate e piccole alberature. La gamma Keple-
ro si contraddistingue per il suo sistema ottico sviluppato seguendo tre di-
versi approcci progettuali per rispondere alle esigenze più diverse nel-
l’ambito del design della luce. La camera ottica, cuore del sistema, è sta-
ta sviluppata per offrire tre diverse soluzioni: grande versatilità e libertà
con l’ottica Zoom a fascio regolabile, massima precisione e controllo con
l’ottica Gimbal e prestazioni elevate e alta efficienza grazie all’ottica High
Efficacy per la sola versione MINI. L’ottica Zoom coniuga la solidità e stati-
cità di un incasso a terra con la dinamicità di un unico sistema ottico che dà
vita a innumerevoli effetti luminosi. L’ottica GIMBAL è perfetta per illumina-
re con assoluta precisione.
Verbatim
Verbatim ha presentato le proprie lampa-
de Led a effetto dicroico, che rappresen-
tano un sostituto economico delle lampa-
de alogene dicroiche. Grazie all’uso del-
la tecnologia sviluppata dalla casa ma-
dre Mitsubishi Chemical Corporation,
Verbatim è in grado di offrire un’alternati-
va efficiente dal punto di vista energetico
alle lampade alogene MR16 e Par16, co-
munemente utilizzate per illuminazione
di sentieri, lampadari a sospensione ed
espositori per vendita al dettaglio, che
producono luce diffusa con effetto scintil-
lante. Le nuove lampade dicroiche Ver-
batim di alta qualità MR16 e PAR16 pro-
ducono fasci luminosi di alta qualità senza alcun dissipatore di calore visi-
bile e possono essere inseriti senza difficoltà negli apparecchi di illumina-
zione standard, oltre a offrire tutti i vantaggi di risparmio energetico dell’il-
luminazione Led. La lampada Led dicroica Verbatim MR16 da 3,7 W con
base GU5.3 offre un elevato controllo ottico con minima dissipazione e un
nitido fascio con angolo di 35 gradi per concentrare la luce nel punto in cui
è richiesta. È disponibile anche una lampada dicroica Par16 da 4 W con
attacco GU10 che offre lo stesso fascio luminoso direzionale ad angolo
stretto. Oltre a offrire una potenza e un’intensità luminosa maggiore, la sua
temperatura di colore 3000 K bianco caldo, l’intensità luminosa di 480cd
e il flusso luminose di 250 lm a un angolo di 90 gradi sono fattori ugual-
mente importanti per la lampada MR16.
Zumtobel
Un’elegante compagna
per il giorno, una conforte-
vole sicurezza per la notte.
Il mix perfetto di un design
unico unito alla tecnologia
di un’illuminazione perfet-
ta. Si tratta di Urba, la lan-
terna LED urbana innovati-
va ed esclusiva disegnata
dagli architetti, designer e
urbanisti di fama mondiale
della Wilmotte & Industries.
È stata presentata da
Thorn: è un prodotto ideato per i nuovi progetti urbani e per le ristruttu-
razioni. La caratteristica principale di Urba è innanzitutto il design, mini-
malista, fatto di linee essenziali e angoli arrotondati. L’eleganza, appun-
to: pensata per illuminare strade, percorsi pedonali e ciclabili, attraver-
samenti, ma anche parcheggi e dintorni di edifici, Urba si presenta con
un rivestimento di acciaio scuro, leggermente granuloso, in contrasto
con il diffusore, liscio, composto da una combinazione di colore allumi-
nio e vetro dicroico. Proprio il vetro garantisce un taglio di luce sofistica-
to: la sorgente a LED infatti proietta la luce esattamente dove serve, sen-
za sprechi, riducendo anche il livello di abbagliamento debilitante, in
conformità con la classe G6. La versatilità è un altro aspetto fondamen-
tale di Urba, che si presenta con 9 ottiche, pacchetti lumen da 2.200 fi-
no a 15.000 Llm, due taglie e ben tre opzioni di montaggio (testapalo,
braccio e a parete laterale).
dossier
illuminotecnica