Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 31

a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2015
- numero
3
31
La società
Baldassari Cavi
propone al mercato FROH2R 450/750 V, un cavo
per energia, isolato in Pvc sotto guaina di Pvc, non propagante l’incendio e a ri-
dotta emissione di gas corrosivi con schermo a treccia di rame per utilizzo in ap-
plicazioni per le quali è richiesto un certo grado di protezione dalle interferenze
elettromagnetiche. È adatto per posa fissa in luoghi con pericolo di incendio, per
impiego all’interno in locali secchi o bagnati, all’esterno per uso intermittente o
temporaneo. Non è ammessa la posa
interrata anche se protetta. Da sotto-
lineare che i cavi schermati della so-
cietà sono adatti per ambienti con
presenza di interferenze elettroma-
gnetiche e garantiscono ottime pre-
stazioni. La schermatura permette
infatti ad eventuali correnti di disturbo indotte di defluire lungo lo schermo evi-
tando l’alterazione dei segnali trasmessi a causa dei fenomeni di induzione ma-
gnetica.
Queste le principali caratteristiche: conduttore:
corda flessibile di rame
rosso ricotto, classe 5;
isolante:
mescola di Pvc di qualità TI2;
schermo:
nastro
in poliestere e schermatura a treccia di fili di rame rosso, disponibile su richiesta
versione a doppio schermo, con nastro AL/Pet e schermo a treccia di rame
(FROHH2R);
guaina esterna:
mescola di Pvc di qualità TM2;
colore anime:
normativa HD 308 (disponibile anche la versione con colorazione secondo nor-
mativa Din 47100);
colore guaina:
grigio.
Tra le caratteristiche tecniche da segnalare: tensione nominale Uo/U:
450/750
V;
temperatura massima di esercizio:
70°C;
temperatura minima di esercizio:
-
15 °C (in assenza di sollecitazioni mecca-
niche);
temperatura minima di posa:
0°C;
temperatura massima di corto circuito:
160 °C;
sforzo massimo di trazione:
50
N/mm
2
;
raggio minimo di curvatura:
8
volte il diametro esterno massimo.
Riferimenti normativi: Cei 20-11,
costruzione
e requisiti;
Cei EN 60332-1-2,
propagazione fiamma;
Cei 20-22 II
, propagazio-
ne incendio;
Cei EN 50267-2-1,
emissione gas;
2006/95/CE,
Direttiva Bassa
Tensione;
2011/65/CE,
Direttiva RoHS.
3 e 4 poli, da 400 a 6.400
A, fino a 1.000 Vca, e con
potere d’interruzione fino
a 150 kA. Gli accessori
sono comuni a tutta la
gamma e possono essere
installati in fabbrica o
montati sul campo: con-
tatti ausiliari o con allar-
me, motori di ricarica, in-
terblocchi, sganciatori di
tensione e bobine di chiu-
sura ecc. Sono disponibili molteplici opzioni di attacchi frontali o po-
steriori che facilitano l’installazione e semplificano la progettazione dei
quadri di distribuzione.
sistema
di montaggio
per impianti
industriali
Da oltre 60 anni la società
Mefa
sviluppa, produce e commercializza si-
stemi di montaggio per la supportazione degli impianti industriali, idri-
co/sanitari, di riscaldamento, di climatizzazione e di ventilazione non-
ché per la realizzazione di strutture in ambito edile. Nell’ambito delle
soluzioni di montaggio per impianti industriali, la società ha progettato
e realizzato il Si-
stema 45, utiliz-
zabile per innu-
merevoli ambiti di
impiego nei siste-
mi con tubazioni,
per la realizzazio-
ne di binari a sof-
fitto, per la co-
struzione
d i
strutture modu-
lari e per le co-
struzioni di telai.
Il sistema di montaggio appena sviluppato con Binari 45/45 è 5 mm più
alto rispetto alla versione precedente, con un’influenza decisiva sulla
resistenza, mentre la sezione trasversale quadrata offre il vantaggio di
consentire un montaggio del binario flessibile e combinabile. Il Binario
45/45/2,0 ha una resistenza al carico migliorata rispetto al modello pre-
cedente, tuttavia anche le versioni 45/45/2,5 e 45/45/1,5 sono più per-
formanti e consentono di utilizzare meno materiale. Il peso inferiore
consente una maggiore maneggevolezza e consente al sistema di es-
sere installato anche laddove lo spazio a disposizione è limitato.
interruttore
orario
digitale
TM1 è un interruttore orario digitale
proposto dalla società
Geca
in
grado di comandare l’accensione
e lo spegnimento di un carico elet-
trico. Elegante e semplice da pro-
grammare unisce all’affidabilità
derivante da quasi 30 anni di
esperienza la cura costruttiva dei
prodotti made in Italy, aggiungen-
do a tutto questo la tranquillità di
poter contare su una garanzia di
ben 7 anni. Grazie alla semplicità
della programmazione, giornaliera
o settimanale, è possibile imposta-
re in maniera intuitiva un program-
ma per mezzo dei pulsanti di cui è
dotato l’apparecchio e del display
grafico retroilluminato su cui è vi-
sualizzato. Le due tipologie di pro-
grammazione consentono di adat-
tare il tempo di funzionamento del-
le apparecchiature in base alla necessità effettiva ed inoltre di realizza-
re un sistema di risparmio energetico. TM1 consente un numero massi-
mo di 100 commutazioni ed un intervento minimo di 1 min. Altre carat-
teristiche: alimentazione a 230Vca 50-60 Hz, barra Din 3 moduli 2 cana-
li in uscita, 1 relé scambio 16(4)A.
cavi
in bassa tensione per
energia
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...52
Powered by FlippingBook