Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 39

a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2015
- numero
3
alle 13:00 e dalle 14:00 alle
18:30.
• “Help!”, per inviare richieste
di contatto urgente per assi-
stenza tecnica post-vendita.
Attraverso questa funzione è
possibile essere ricontattati da
un esperto BTicino entro soli
20 minuti, nelle stesse fasce
orarie e condizioni di flusso so-
pra indicate. Ogni installatore
aderente al programma MyHo-
me Pro avrà diritto ad effettua-
re 1 richiesta a settimana. A fi-
ne settimana, l’eventuale chia-
mata non utilizzata verrà azze-
rata (le richieste non sono cu-
mulabili).
Partecipando alle attività previste dal programma MyHome Pro, il profes-
sionista può accumulare, con facilità, crediti, denominati ProCredit, che
gli consentono di accedere a numerosi servizi utili ad accrescere le sue
competenze professionali.
Attraverso il sito MyHome Pro, o l’App per Smarthone o tablet iOs o An-
droid, il professionista della domotica può raggiungere tre aree: forma-
zione on line, per iscriversi a corsi webinair e partecipare a test e son-
daggi; offerte commerciali esclusive, per accedere a promozioni dedi-
cate; informazioni sulle novità di prodotto, sugli incentivi e sui prodotti
chiave dell’offerta. L’installatore che aderisce al programma vedrà rico-
nosciuta la qualità della propria professionalità e del proprio lavoro attra-
verso una maggiore visibilità della propria attività. Al raggiungimento di
un determinato numero di “ProCredit”, infatti, il nominativo del professio-
nista iscritto al programma potrà essere segnalato sul sito BTicino come
“Installatore MyHome”. Maggiore è il numero dei ProCredit accumulati,
maggiori saranno la visibilità e le possibilità di essere contattati dagli
utenti privati che ricercano un installatore sul sito MyHome, un sito con-
sultato ogni mese da migliaia di visitatori (
).
Fabio Bruschi
nuovo direttore
generale di
Honeywell
Honeywell Building Solutions, azienda leader nel settore delle soluzioni
integrate e dei servizi per edifici intelligenti, annuncia la nomina di Fabio
Bruschi come nuovo direttore generale per l’Italia. Avrà il compito di svi-
luppare il business Building Solutions sia nel mercato italiano delle
nuove realizza-
zioni che nelle
maggiori ristrut-
turazioni di edifi-
ci esistenti non
residenziali, do-
ve sempre più i
clienti chiedono
risparmi energe-
tici, sostenibilità
ed una maggiore
sicurezza attra-
verso il supporto
alla progettazione integrata affiancata alla capacità di un livello di servi-
zio mirato al miglior ciclo di vita dell’edificio. Fabio Bruschi, 53 anni, lau-
reato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico delle Marche, provie-
ne dal settore Information Technology nel quale ha maturato una signifi-
cativa esperienza in ruoli di crescente responsabilità in aziende multina-
zionali come Siemens, Ibm, Compaq e Apc, poi assorbita in Schneider
Electric, dove ha rivestito la carica di VP per la Business Unit IT per l’Ita-
lia e ultimamente quella di direttore del canale a livello Emea.
successo per
Beghelli Accademia
Da giugno a dicembre 2014 si sono svolti in diverse città da nord a sud
15 seminari dal titolo “Luce e Led”, organizzati da Beghelli Accademia
in collaborazione con gli ordini professionali locali - Periti Industriali ed
Ingegneri. Tema centrale degli incontri: la rivoluzione introdotta dall’im-
piego della tecnologia Led in tutti i settori della illuminotecnica.
Relatori provenienti dal mondo universitario e normativo hanno esamina-
to i nuovi scenari di mercato e l’evoluzione normativa in atto (illuminotec-
nica ed energia). Si è quindi approfondito lo stato dell’arte dell’illumina-
zione ordinaria e di emergenza, dal punto di vista delle soluzioni tecni-
che, di prodotto e di progettazione. Grazie all’impiego di Led ad alta ef-
ficienza e ottiche calibrate, i moderni apparecchi di illuminazione produ-
®
Cavi
Schermati
I nostri cavi schermati
sono adatti per ambienti
con presenza di interferenze
elettromagnetiche
e garantiscono
ottime prestazioni.
La schermatura permette
infatti ad eventuali correnti
di disturbo indotte
di defluire lungo
lo schermo evitando
l’alterazione
dei segnali trasmessi
a causa dei fenomeni
di induzione magnetica.
FROH2R 450/750 V
FROH2R 300/500 V
FG7OH2R
1...,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38 40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,...52
Powered by FlippingBook