a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2015
- numero
3
è subordinato alla dotazione da parte delle centrali di allarme solo del
modulo Gsm senza vincolare l’utente all’utilizzo di una linea Adsl. La
App può essere utilizzata mediante semplici operazioni di configura-
zione: è sufficiente che il numero di telefono sul quale viene installata
l’applicazione sia regolarmente presente all’interno della rubrica della
centrale antifurto e configurato come “accesso diretto”, in modo che la
centrale comunichi con il combinatore telefonico in maniera diretta ed
immediata. Grazie quindi alla linea telefonica Gsm, è possibile gestire
l’impianto come se ci si trovasse di fronte alla tastiera principale.
L’esecuzione delle varie funzioni di controllo e di gestione da remoto
del sistema comporta l’invio automatico di Sms verso la centrale di al-
larme e viceversa, dalla centrale di allarme verso il numero del telefo-
no su cui è installata la App.
sistema
domotico
che consente
meno
spreco
più
risparmio
L’utilizzo di tecnologia per il
controllo e il monitoraggio
dei consumi consente rile-
vanti vantaggi economici.
La società
Home Inno-
vation
con il marchio
Hi
System
assicura in tempo
reale il monitoraggio dei
consumi in modo da poter
intervenire ottimizzandoli.
Il sistema domotico Hi Sy-
stem fornisce infatti una
costante lettura dell’ener-
gia e dei consumi ed in ca-
so di specifiche condizioni
può reagire con degli auto-
matismi intelligenti che mi-
gliorano la gestione ener-
getica. Un esempio è l’in-
tervento automatico in ca-
so di sovraccarico per evi-
tare di rimanere senza luce. Qualora sia presente anche l’integrazione
con i sistemi di fotovoltaico, Hi System attua logiche di risparmio e di ot-
timizzazione energetica dedicate alla massimizzazione dell’autoconsu-
mo dell’energia prodotta in eccesso. Ad esempio viene data priorità ai
condizionatori, ai boiler o agli elettrodomestici durante i periodi in cui la
produzione è maggiore del consumo. Un altro interessante esempio è
l’integrazione nel sistema domotico della centrale meteo combinata Hi
System per il rilevamento della temperatura, della velocità del vento e
della luminosità sulle tre facciate. Quest’accessorio attua logiche di otti-
mizzazione sinergica, ad esempio a seconda dell’irraggiamento solare e
della temperatura desiderata, le schermature si chiudono o si aprono
per sfruttare al meglio il calore del sole. L’analisi della luce inoltre per-
mette di risparmiare ottimizzando il mix di luce artificiale/naturale.
Ogni dato e funzione è alla portata dell’utente con Hi Vision, interfaccia
di gestione e supervisione, in modo che sia sempre possibile interve-
nire manualmente ed avere bilanciamento tra i consumi e il comfort de-
siderato, in questo modo la domotica rimane l’ausilio che aiuta ma che
non invade.