Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 45

soluzione
tubolare
a
Led
Philips
ha introdotto InstantFit, un tubo a Led retrofit. Questa soluzione
consente di ridurre il costo per la gestione degli impianti grazie alla pos-
sibilità di sostituire l’illuminazione tubolare fluorescente lineare con la
tecnologia a Led energeticamente efficiente. Le lampade tubolari a Led
offrono risparmi energetici fino al 50% rispetto all’illuminazione dei tubi
fluorescenti lineari e richiedono meno manutenzione grazie alla loro lun-
ga durata. Philips ha segnato la strada della ricerca grazie alla realizza-
zione di una soluzione a Led “plug and play” per la sostituzione alterna-
tiva all’illuminazione dei tubi fluorescenti lineari ad alta frequenza con re-
attori elettronici. Attualmente gli installatori devono infatti ricablare il dri-
ver per procedere con la sostituzione dei tubi fluorescenti lineari con i tu-
bi a Led. Questo è dovuto alla grande varietà di driver elettronici che og-
gi sono presenti nelle lampade fluorescenti. Il tubo a Led per la sostitu-
zione Philips InstantFit non richiede alcun cablaggio, in quanto prevede
una progettazione elettronica intelligente che è compatibile con i diversi
driver elettronici esistenti. Il risultato è una notevole riduzione del tempo
necessario per passare da un’illuminazione fluorescente ad una con il
tubo a Led: da circa 20 minuti a pochi secondi per apparecchio.
dispositivi
d’illuminazione
intelligente
Samsung Electronics Italia
in collaborazione con Lux Italia, ha
svelato nuove possibilità d’illuminazione Led intelligente: le nuove lam-
padine Smart Bulb, controllabili da remoto via Bluetooth, l’innovativa
gamma Par di lampadine ancora più leggere ed efficienti, e la serie Led
Classic, ideale per trasformare l’aspetto di qualunque ambiente interno.
In un mercato dalle potenzialità di crescita così elevate, come il Led,
Samsung si inserisce con un’offerta di soluzioni rivolte sia al consumato-
re finale che al mondo business sviluppate per assicurare la massima ef-
ficienza nel rispetto della sostenibilità ambientale.
A differenza delle tradizionali lampade Led controllabili via Wi-Fi, la nuo-
va gamma Smart Bulb è controllabile da smartphone e tablet tramite tec-
nologia Bluetooth, eliminando così la necessità di unità di controllo cen-
tralizzate e consentendo maggiore semplicità di gestione. Installando
l’applicazione sul proprio dispositivo mobile, l’utente può controllare
contemporaneamente fino a 64 lampadine. La luminosità delle nuove
Smart Bulb può essere facilmente regolata a seconda delle esigenze fi-
no al 10%, mentre è possibile modificare la tonalità del bianco da 2700
a 6500 K. Capaci di durare fino a 15.000 ore, le nuove lampade Led as-
sicurano, quindi, massima efficienza per 10 anni. Con un CRI superiore
a 90, la nuova serie di lampade Par si caratterizza, invece, per l’estrema
leggerezza. Caratterizzate da un design moderno e innovativo, unisco-
no in un’unica struttura il faretto e l’ar-
matura, assicurando un’installazione
semplice e immediata ideale per illu-
minare aree espositive e di vendita
senza compromessi sulla qualità della
luce. Infine, il futuro incontra il passa-
to con la nuova lampadina Led Clas-
sic, capace di ricreare lo stesso am-
biente caldo e avvolgente tipico delle
vecchie lampadine a incandescenza.
Il nuovo modello presenta un design
elegante e classico, che richiama lo
stile della lampada di Edison a filamento: l’estetica raffinata abbinata al
risparmio della tecnologia Led è in grado di migliorare l’aspetto e l’effi-
cienza di qualunque ambiente.
a
ttualità
e
lettrotecnica - gennaio/febbraio
2015
- numero
1
45
Osram
presenta Ledvance Track, la nuova elegante famiglia di spotlight Led
ideale per l’illuminazione d’accento del settore retail e dell’ospitalità. Grazie
all’impiego della tecnologia Led e a un design discreto ed elegante, è un’alter-
nativa efficiente e moderna ai tradizionali spotlight con lampade HIT e aloge-
ne. La tecnologia a lente assicura un’elevata luminosità e differenti angoli di
apertura del fascio luminoso grazie alle lenti disponibili come accessori. Lo
stesso spotlight può così essere impiegato per molteplici funzioni.
Allo stesso tempo, l’utilizzo delle lenti consente di ridurre le esigenze di manu-
tenzione. I principali vantaggi: sostituzione efficiente degli apparecchi spot con
lampade HIT (20…35 W) e lampade alogene AR111; design elegante disponi-
bile in due diversi colori, bianco o nero; eccellente resa cromatica con Irc > 90;
durata fino a 50.000 ore; binning accurato per una resa cromatica eccellente;
estremamente flessibile grazie alla struttura ruotabile (fino a 355°) e al rifletto-
re orientabile (fino a 75°). Gli apparecchi Ledvance Track sono idonei per una
vasta gamma di applicazioni e possono essere installati sui più comuni binari
trifase. Una scelta perfetta per il settore retail. Una luce brillante e attraente per
catturare l’attenzione dei clienti. La resa cromatica è fedele al reale colore dei
prodotti illuminati, perfetta per il settore alimentare ma anche per i negozi non-
food. Ideale anche per molte altre applicazioni, come l’illuminazione d’interni
di edifici pubblici e di prestigiosi ingressi e reception di hotel.
la
luce
accende le
vendite
1...,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44 46,47,48,49,50,51,52
Powered by FlippingBook