protection for household and similar uses
(RCCBs) –
• Part 1: General rules
• Part 2-1: Applicability of the general rules to
RCCB’s functionally independent of line
voltage
• Part 2-2: Applicability of the general rules to
RCCB’s functionally dependent on line volt-
age.
Similmente per gli interruttori differenziali ma-
gnetotermici (RCBO) si ha la medesima strut-
tura:
• IEC 61009-1 Residual current operated cir-
cuit-breakers with integral overcurrent pro-
tection for household and similar uses (RC-
BOs) –
• Part 1: General rules
• Part 2-1: Applicability of the general rules to
RCBO’s functionally independent of line
voltage
• Part 2-2: Applicability of the general rules to
RCBO’s functionally dependent on line volt-
age.
Le parti 2 delle suddette norme di prodotto
completano o modificano le prescrizioni gene-
rali delle parti 1 per coprire la loro applicazio-
ne agli interruttori differenziali con funziona-
mento indipendente (parti 2-1) o dipendente
(parti 2-2) dalla tensione di rete. In altri termi-
ni: le parti 1 devono essere utilizzate congiun-
tamente alla corrispondente parte 2-1 oppure
alla parte 2-2.
Per ciò che riguarda le corrispondenti norme
italiane, identiche a quelle Cenelec, sono sta-
te emesse le seguenti norme derivandole con
modifiche da quelle IEC (la sigla EN indica
che ogni membro del Cenelec è tenuto ad
adottare la norma EN come norma nazionale
senza alcuna modifica):
• CEI EN 61008-1 Interruttori differenziali sen-
za sganciatori di sovracorrente incorporati
per installazioni domestiche e similari
• Parte 1: Prescrizioni generali
• Parte 2-1 Applicabilità delle prescrizioni ge-
nerali agli interruttori differenziali con funzio-
namento indipendente dalla tensione di rete
• CEI EN 61009-1 Interruttori differenziali con
sganciatori di sovracorrente incorporati per
installazioni domestiche e similari
• Parte 1: Prescrizioni generali
• Parte 2-1 Applicabilità delle prescrizioni ge-
nerali agli interruttori differenziali con funzio-
namento indipendente dalla tensione di rete
Il Cenelec, l’ente normatore europeo di cui il
CEI è membro attivo, non ha emesso alcuna
parte 2-2.
Quindi gli interruttori differenziali di tipo dipen-
dente dalla tensione di rete non sono conformi
alla norma EN 61008 oppure alla EN 61009.
Va ricordato che il paragrafo 133.1 della CEI
64-8 prescrive che tutti i componenti elettrici
utilizzati negli impianti elettrici siano conformi
alle norme CEI ad essi applicabili.
Si può quindi concludere che non è ammesso
dichiarare conforme l’impianto elettrico resi-
denziale secondo la norma CEI 64-8 con l’im-
piego di interruttori differenziali dipendenti
dalla tensione di rete ai sensi del DM 37/08.
Fig. 4 - Gli interruttori indipendenti
dalla tensione di rete garantiscono protezione
anche in caso di interruzione del neutro
CEI 64-8,
CEI EN 61009 e
CEI EN 61008
sono le norme
“principe”
per i differenziali