a
ttualità
e
lettrotecnica - gennaio/febbraio
2015
- numero
1
30
4Power
4Power presenta Commander, la nuova
linea Eurogroup di UPS Trifase paralle-
labili, con potenze da 10 a 600 kVA. La
progettazione della nuova serie ruota at-
torno a tre elementi: sicurezza, scalabili-
tà e risparmio energetico. Utilizzando
UPS parallelabili è possibile raggiunge-
re una continuità detta “Six Nine”, ossia
6 volte nove che equivale a 99.9999% di
certezza nella continuità. La ridondanza
multipla, permette di avere una riserva
di potenza in caso di guasto o manuten-
zione di una delle unità, e la sostituzione
senza interruzioni utilizzando un quadro di parallelo. L’UPS è adatto per
applicazioni mission critical come webfarm, sistemi di telecomunicazioni o
applicazioni elettromedicali di potenza come le TAC. Il risparmio energeti-
co è un fattore critico nel settore delle ICT. Si stima che In Europa i consu-
mi legati alle ICT siano l’8-10% del totale e che raddoppieranno nel 2020.
I gruppi di continuità Commander combinano le tecnologie Trafoless, alta
frequenza, conversione IGBT per raggiungere un’efficienza superiore al
95%. La tecnologia On Line a doppia conversione, della serie Comman-
der, fornisce costantemente ai carichi collegati una tensione perfettamen-
te sinusoidale, esente da armoniche, disturbi transitori e micro interruzio-
ni. Questo si traduce in un doppio risparmio: riduzione dei guasti e del-
l’usura degli apparati collegati e un fattore di potenza in ingresso pari a 1,
in pratica un assorbimento dalla rete perfettamente sinusoidale indipen-
dentemente dai carichi collegati, riduzione distorsioni reiettate sulla rete,
che si traduce in notevole risparmio sulla bolletta energetica. L’ampia
gamma di opzioni per la connettività semplifica la gestione remota, men-
tre l’interfaccia user-friendly con pannello sinottico e il display LCD per-
mettono l’accesso diretto a tutte le funzioni e al registro degli eventi.
ABB
La gamma PowerWave 33 di ABB è stata costantemente aggiornata in
modo da comprendere le più recenti innovazioni hardware e software.
Grazie al miglioramento delle caratteristiche e alle funzionalità aggiuntive
di questo aggiornamento tecnologico, il gruppo di continuità (UPS) a dop-
pia conversione è la miglior combinazione di effi-
cienza energetica e prestazioni generali di poten-
za attualmente presente sul mercato. PowerWave
33 S3 propone una vera tecnologia on-line a dop-
pia conversione. L’efficienza del 96%, ai massimi
livelli del mercato, in modalità di doppia conver-
sione riduce i costi di esercizio senza compro-
mettere l’affidabilità. Questo UPS ha una curva di
efficienza particolarmente piatta che consente di
ottenere un’alta efficienza ai livelli di basso cari-
co. L’autonomia della batteria può essere ottimiz-
zata in base alle esigenze specifiche. Il sistema
UPS è in grado di utilizzare 42-48 batterie in linea;
ciò riduce al minimo i costi totali di installazione,
in quanto è possibile adottare una configurazione
che non richiede il sovradimensionamento della
batteria. Il fattore di potenza di uscita nominale
pari a 1,0 significa che ogni singolo watt di poten-
za è un watt di potenza effettiva disponibile per
l’uso. Questo aiuta nel processo di ottimizzazione
dell’intera infrastruttura elettrica in termini di commutatori e di cablaggio a
monte e a valle dell’UPS. È possibile configurare in parallelo fino a 10 uni-
tà in modo da fornire più di 1 MW di potenza UPS o di ridondanza. l design
salva-spazio ha un ingombro limitato a soli 0,30 m2 e il flusso dell’aria dal-
la parte frontale verso l’alto consente di installare il sistema appoggiando-
lo direttamente a una parete.
Borri
Migliorare il proprio indice PUE
(Power Usage Effectiveness) è
uno degli obiettivi costanti di
ogni gestore di data center, in-
sieme alla ricerca della massi-
ma flessibilità strutturale, per
conservare la competitività ne-
cessaria in un mercato che
cambia rapidamente. Per
quanto riguarda i sistemi per la
continuità dell’alimentazione,
queste necessità si traducono
in soluzioni ad alta efficienza,
modulari e a basso costo tota-
le di proprietà
La più recente soluzione trifase
UPSaver basata sulla tecnolo-
gia brevettata Green Conver-
sion è in grado di garantire un
risparmio energetico e elevato
PUE per data center a più basso impatto ambientale.
UPSaver è un sistema completo di protezione dell’alimentazione ad altis-
sima efficienza, multifunzione e completamente adattabile. La flessibilità
del sistema è ottenuta utilizzando moduli di potenza, che possono confi-
gurare sia unità stand alone che sistemi di tipo modulare. Da Uninterrup-
tible Power Supply ad Uninterruptible Power Saver, sistema di risparmio
continuo che sfrutta le qualità della rete per ridurre i consumi e minimizza
i costi di esercizio, assicurando la continuità di funzionamento dei carichi
collegati. UPSaver si configura come la soluzione modulare più comple-
ta per avere il minor consumo energetico, senza compromessi sulla con-
tinuità e garantire il minore investimento iniziale e la massima flessibilità.
Con UPSaver il risparmio è continuo: efficienza certificata fino al 99,5%,
elevata configurabilità e scalabilità fino a 12,8 MW, espandibilità a caldo
semplice e veloce, bassi costi di manutenzione Borri ha inoltre arricchito
la sua gamma di UPS transformer free B8033FXS con la versione da 60,
80 e 100 kVA e versioni con batteria interna fino a 40 kVA.
Eaton
Eaton ha lanciato gli UPS Power Xpert 9395P. Il primo modello Power
Xpert 9395 è stato il primo UPS senza trasformatore, lanciato nel 2007.
Con il 10% di potenza in più e il 18% di calore dissipato in meno, la nuo-
va versione soddisfa le esigenze di affidabilità dei grandi data center, ol-
tre che delle applicazioni sanitarie, finanziarie e bancarie, del controllo
di processo e delle telecomunicazioni. Con Power Expert 9395P, la gam-
ma si estende fino a 1100 kW per soddisfare la maggior parte delle esi-
genze di protezione, dalle server room più piccole ai data center più
grandi, un UPS che risponde alle normative e agli incentivi disponibili in
tutta l’area EMEA. Una maggiore potenza viene erogata nelle stesse di-
mensioni grazie a un’efficienza più alta che, nella modalità a doppia con-
dossier
UPS