Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 31

31
a
ttualità
e
lettrotecnica - gennaio/febbraio
2015
- numero
1
versione, raggiunge il 96,3% e una densità di potenza più elevata. Il nuo-
vo 9395P offre quindi il 10% di potenza in più del suo predecessore, por-
tando a costi operativi significativamente inferiori e ad un ritorno dell’inve-
stimento iniziale di capitale entro due o tre anni. Inoltre produce il 18% di
calore in meno durante l’uso che permette di ridurre la necessità di raf-
freddamento. Per garantire un’efficienza così elevata, anche a livelli di
carico bassi, il nuovo 9395P utilizza il Variable Module Management Sy-
stem (VMMS) Eaton, che ottimizza i livelli di carico dei moduli di potenza
nei singoli UPS o nei sistemi UPS in parallelo, sospendendo le parti elet-
troniche dell’UPS non necessarie. Inoltre, la tecnologia Energy Saver Sy-
stem (ESS) Eaton sospende i moduli di potenza quando non è richiesta la
filtrazione dell’energia ed eroga la potenza attraverso l’interruttore statico
di bypass, incrementando l’efficienza fino al 99%. L’UPS è sempre pron-
to a passare nella modalità a doppia conversione in meno di due millise-
condi. Il nuovo 9395P presenta inoltre la tecnologia di condivisione del
carico Hotsync (brevetto Eaton) per un funzionamento affidabile dell’UPS
sincronizzando i moduli di potenza in parallelo e gli UPS senza necessità
di una linea di comunicazione o di segnali di sincronismo.
Emerson Network Power
Trinergy™ Cube di Emerson Network Power è l’UPS di nuova generazio-
ne studiato per soddisfare le esigenze dei data center aziendali, offren-
do una flessibilità, disponibilità e scalabilità elevata. Grazie alle singole
unità ad elevata densità di potenza, efficienza ottimizzata in condizioni
di carico parziale e scalabilità a caldo, è assicurata un’adattabilità note-
vole. Trinergy Cube può arrivare a 3 MW in un singolo UPS statico, of-
frendo livelli di potenza straordinari che in passato erano appannaggio
esclusivo delle soluzioni con UPS rotanti. La densità di potenza estrema-
mente elevata racchiusa in una singola unità permette ai manager dei
data center di sfruttare al meglio lo spazio disponibile, ottimizzando il
TCO. Trinergy Cube è caratterizzato da un design estremamente flessi-
bile, è scalabile fino a 20 MW in un sistema in parallelo e può essere fa-
cilmente configurato a L o back-to-back in funzione delle diverse tipolo-
gie degli spazi di installazione. Il design scalabile e flessibile di Trinergy
Cube offre inoltre un’efficienza operativa media del 98,5% e un’efficien-
za massima del 99,5%. A tutto ciò si aggiungono capacità di diagnosti-
ca avanzate, assicurate dal servizio di analisi remota e monitoraggio
preventivo LIFE™ di Emerson Network Power. Gli esperti che operano
nei centri di assistenza LIFE misurano e analizzano i dati delle apparec-
chiature ai fi-
ni di una ma-
nu t enz i one
proattiva, ot-
timizzando i
tempi di atti-
vità del cari-
co e assicu-
rando il man-
t e n i m e n t o
del sistema
di protezione
del carico
critico.
GE
iUPSGuard di
GE è una solu-
zione di moni-
toraggio remo-
to che consente il controllo dello stato e la comunicazione di allarmi per
UPS, ovunque ed in ogni momento. iUPSGuard fornisce via web informa-
zioni aggiornate e dettagliate sul funzionamento, la configurazione, gli al-
larmi e le condizioni operative dell’UPS. iUPSGuard trasmette allarmi criti-
ci ed eventi via e-mail o SMS al personale, in modo da prendere rapida-
mente decisioni in condizioni critiche. La raccolta e l’analisi dei dati miglio-
ra le capacità diagnostiche e il tempo di risposta, mentre il monitoraggio e
la manutenzione continua contribuiscono a ottimizzare le prestazioni del-
l’UPS, garantendo protezione dei carichi critici e continuità delle attività
aziendali. Il sistema di reporting dettagliato di iUPSGuard, che riepiloga gli
eventi verificatisi nel corso del periodo di monitoraggio (includendo fre-
quenza e durata) fornisce preziose informazioni sulle condizioni operative
dell’apparecchiatura nel corso del tempo. La sicurezza è garantita dalla
trasmissione dati sicura ed efficiente, dalla comunicazione unidirezionale
cifrata SSL e dal Firewall friendly: nessuna necessità di apportare modifi-
che alla configurazione del firewall o ai server proxy, facilitando l’attivazio-
ne della comunicazione scheda-server. La soluzione utilizza un’ampia
gamma di sistemi di comunicazione, tra cui IP e GPRS, notifica allarmi via
e-mail e SMS e consente il monitoraggio di UPS di altre marche via SNMP
(standard RFC1628). La trasmissione ottimizzata dei dati garantisce la di-
sponibilità delle informazioni più recenti ed aggiornate. La comunicazione
di allarmi ed altri eventi critici; dati e valori a cadenze regolari è in tempo
reale. iUPSGuard è in grado di comunicare tramite diversi canali e di mo-
nitorare singoli UPS o sistemi di UPS in parallelo via web o scheda SNMP.
GTec
GTec presenta una nuova gamma di UPS
modulari, Must 400, versatile per le soluzio-
ni proposte, con una estesa gamma di po-
tenze, tali da coprire le esigenze dei picco-
li, medi e grandi Data Center.
Must 400 si compone di moduli UPS trifasi
da 10 kVA, 20 kVA, 30 kVA che funzionano
in parallelo, vengono alloggiati in armadi
con potenza di distribuzione da 20 kVA a
300 kVA per singolo armadio; l’architettura
prevede un singolo by-pass pari alla poten-
za massima del sistema (questa soluzione
è preferita per i sistemi modulari e il sistema
può arrivare fino a 900 kVA con parallelo di
più armadi). Modularità e ridondanza assiu-
curano una elevata protezione ai sistemi in-
formatici alimentati. GTec ha esteso tali
concetti costruttivi anche ai banchi batterie
e propone Must 400 in versioni compatte,
con cassetti di batterie estraibili a caldo per
la massima funzionalità e facilità di manu-
tenzione. Gli stessi moduli UPS sono estrai-
bili a caldo mediante connessione ad inne-
sto, e il modulo di by pass centralizzato è
estraibile in cassetto senza cavi di collega-
mento. Le problematiche di installazione
della macchina sono facilitate grazie all’in-
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...52
Powered by FlippingBook