Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 38

a
ttualità
e
lettrotecnica - gennaio/febbraio
2015
- numero
1
38
sistema
videocitofonico
IP
Farfisa IP Way è un sistema videocitofonico “full IP”, della società
Aci
Farfisa,
compatibile con il protocollo SIP: gli apparati dialogano senza
limiti di compatibilità, funzioni tipiche sono attivabili facilmente anche da
remoto ed è consentita l’integrazione della videocitofonia alla rete Lan.
Una soluzione moderna che guarda al futuro. L’offerta Farfisa IP Way è
semplice e soddisfa molte delle richieste dei sistemi attuali: AgoràIP è
un posto esterno esteticamente e funzionalmente identico ad una pul-
santiera tradizionale da dove si genera una videochiamata, ovviamente
a colori, verso gli interni: apparati VoIP, smartphone, tablet oppure PC.
Gli elementi non devono
necessariamente stare
tra loro in prossimità, si
può rispondere dovun-
que se raggiunti dalla
connessione. Da remoto
sono consentite molteplici funzioni tipiche del mondo videocitofonico.
Le applicazioni e gli ambienti di interesse sono i più svariati: dall’instal-
lazione residenziale mono o multiutenza, a quella industriale o presso
studi professionali, per un semplice ma sicuro controllo degli accessi
da remoto fino alla gestione di chiamate a sedi lontane.
Prevede la possibilità di aggiornamenti a future evoluzioni degli appa-
rati, essendo concepito nel pieno rispetto dei protocolli.
scatole
multifunzione da
incasso
per pareti
cave
La società
Ave
ha incrementato l’attuale gamma produttiva con una se-
rie di soluzioni dotate di elevato standard prestazionale e innovative ca-
ratteristiche che rispondono ad esigenze ben specifiche: tre nuove ver-
sioni di sca-
tole multifun-
zione; due
nuove ver-
sioni di deri-
vazione; una
versione por-
ta centralino
da 36 moduli
Din. Punto di
forza di que-
sti prodotti è
rappresenta-
to dal nuovo
sistema di
f i s s a g g i o ,
che permette l’applicazione della scatola alla lastra da entrambi i lati.
Un’eccellente alternativa che offre il vantaggio di dimezzare i tempi di in-
stallazione. Il nuovo sistema è costituito da orecchie alveolari realizzate
con struttura a nido d’ape in grado di agevolare l’inserimento della vite
durante le operazioni di fissaggio della scatola stessa. Le nuove scatole
presentano un maggior numero di ingressi (abbattibili) per il tubo corru-
gato e un “invito” per facilitarne l’asportazione. Sono inoltre munite di
asole per il fissaggio dei tubi corrugati e/o di cavi e si contraddistinguo-
no per una maggiore resistenza meccanica, grazie all’inserimento di
particolari nervature. Il nuovo sistema di fissaggio offre quindi la possibi-
lità di applicare la scatola sul fronte della lastra o sul fondo della stessa
(a lavori in corso o a lavori terminati) oppure di installare le scatole con-
temporaneamente sue due lati della singola lastra (interna ed esterna)
prima che la parete sia ultimata, evitando così di effettuare due volte il la-
voro di posatura delle scatole stesse. La gamma completa di scatole
multifunzione Ave, rispetta la Norma di prodotto Cei EN 60670-1 (23-48)
e la Norma impianti Cei 64-8 VII^ edizione, che prescrivono che le sca-
tole da incasso installate in pareti cave, soffitti cavi, pavimenti cavi o mo-
bilio siano realizzate in materiale plastico speciale (tecnopolimero autoe-
stinguente) che superi il Glow Wire Test (ovvero la prova del filo incan-
descente) pari a 850 °C.
vetrina
sistemi di gestione
dell’illuminazione
BTicino
offre un ampio ventaglio di soluzioni per la gestione dell’illuminazio-
ne adatte ad ogni tipo di ambiente ed esigenza. L’offerta è perfettamente scala-
bile per consentire di scegliere sempre il prodotto che meglio risponde alle pro-
prie esigenze. Dalla gestione di un singolo ambiente e circuito a quella di un in-
tero edificio, è sempre possibile trovare la risposta giusta alle proprie necessità.
• Singoli ambienti senza apporto di luce naturale:
illuminati soltanto in modo
artificiale, sono solitamente luoghi di passaggio o piccoli ambienti chiusi che
possono essere gestiti in maniera completamente automatica sia in caso di ac-
censione sia di spegnimento
dei carichi. È sufficiente uti-
lizzare
sensori di movimento
base
che accendono automa-
ticamente l’illuminazione al
passaggio di una persona e la
spengono quando non viene
rilevato più alcun movimento.
Il catalogo BTicino presenta
un’ampia offerta di
rilevatori
a infrarossi passivi per aree
di passaggio interne,
disponi-
bili in differenti formati: pare-
te, soffitto o serie civile.
• Singoli ambienti con ap-
porto di luce naturale:
bene-
ficiando del contributo di luce naturale, la sfida in questo caso è fornire, in
ogni momento, il corretto apporto di luce artificiale. Per soddisfare questa esi-
genza e massimizzare contemporaneamente il risparmio energetico è opportu-
no lasciare all’utente il compito di accendere manualmente la luce quando è
necessario e di mantenere la funzione automatica di regolazione e spegnimen-
to quando non è rilevata alcuna presenza. Il catalogo BTicino presenta un’am-
pia offerta di
rilevatori a infrarossi a doppia tecnologia per aree di lavoro in-
terne,
disponibili in differenti formati: parete, soffitto o serie civile.
• Gestione integrata di più funzioni o gestione dell’illuminazione in più aree:
con il
sistema di automazione Scs,
BTicino offre la possibilità di gestire in ma-
niera semplice ed integrata differenti funzioni, illuminazione, termoregolazio-
ne e allarme anti intrusione, permettendo al contempo la realizzazione di logi-
che di gestione evolute.
• Gestione integrata o gestione dell’illuminazione per l’intero edificio:
con il
sistema di gestione dell’illuminazione Knx
BTicino offre una soluzione aper-
ta, in grado di controllare l’illuminazione dell’intero edificio. Inoltre, tramite
il
software di supervisione e un Building Manager,
BTicino dà la possibilità di
integrare i diversi sistemi che costituiscono l’architettura del sistema di auto-
mazione di un edificio terziario (per esempio: controllo carichi, Hvac, illumi-
nazione d’emergenza).
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...52
Powered by FlippingBook