Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 17

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2018
- numero
2
17
N
GH, acronimo di New Generation Ho-
me, è un’équipe composta da inge-
gneri e progettisti che studia, ricerca e
propone nuove soluzioni abitative nell’ottica
del vivere e costruire sostenibile.
I tecnici di NGH da tempo hanno scelto di uti-
lizzare materiali di alta qualità uniti a tecnolo-
gie all’avanguardia, con l’obiettivo di creare
degli ambienti abitativi intelligenti e adatti al vi-
vere contemporaneo. Maggiore è la qualità,
infatti, più semplice è la vita. Per raggiungere
questo risultato i professionisti di NGH hanno
scelto Vimar come partner privilegiato. Le so-
luzioni proposte dall’azienda sono infatti sta-
te ritenute le migliori per consentire di coordi-
nare ed integrare tra loro tutti gli impianti e le
funzioni presenti in casa, ottimizzandone il
funzionamento. L’esempio concreto di que-
sta collaborazione e dei suoi risultati si può
ammirare nelle colline che circondano Firen-
ze. Qui sorge una delle ultime realizzazioni di
NGH, una residenza privata che si avvale
della domotica Vimar per consentire ai pa-
droni di casa di vivere gli spazi interni nel mi-
gliore dei modi. Gestione dell’energia, della
termoregolazione e dell’illuminazione, video-
citofonia, videosorveglianza, movimentazione
di tende e oscuranti: By-me permette di gesti-
re tutto questo in modo semplice ed efficace
sia da un unico punto, un elegante Multime-
dia video Touch screen posizionato nella zo-
na living, che stanza per stanza, attraverso
comandi domotici dedicati.
La domotica Vimar è stata scelta anche e so-
prattutto perché consente la programmazio-
ne del clima da un unico punto, dando ai pa-
droni di casa la possibilità di scegliere pre-
ventivamente quali stanze riscaldare, in che
misura e in che fasce orarie.
Tramite alla funzione “scenari”, inoltre, pos-
sono impostare le condizioni ambientali e di
comfort preferite per ogni ora della giornata
e per ogni zona della casa abbinando il clima
con illuminazione o musica, se si dispone di
un impianto dotato di diffusione sonora.
Molteplici combinazioni che si riproducono
automaticamente al momento stabilito o sfio-
rando il display di uno degli eleganti touch
screen Vimar. Ogni ambiente della casa di-
venta così un’oasi di benessere in cui sarà
possibile ritrovare il clima perfetto, richia-
mando la temperatura scelta per ogni singo-
la zona e per ogni preciso momento della
giornata. Un po’ più caldo in camera, un po’
meno in cucina: sarà davvero semplice otte-
nere il massimo benessere.
Tutto senza rischi. Se infatti ci si dimentica
una finestra aperta By-me, grazie all’integra-
zione di appositi contatti magnetici, provve-
derà a disattivare l’impianto di termoregola-
zione. Il clima può quindi essere gestito sia
centralmente, tramite un touch screen dal
raffinato design, che stanza per stanza, attra-
verso termostati da incasso con retroillumi-
nazione RGB che si abbinano alle finiture
delle placche Eikon Evo. Il riscaldamento ed
il raffrescamento dell’edificio gestiti da un im-
pianto idraulico a pannelli radianti, sono così
sempre sotto controllo. Dotati di funzione bo-
ost, per raggiungere velocemente la tempe-
ratura desiderata tramite l’ausilio di un fan
coil in supporto ai pannelli radianti, i termo-
stati Vimar permettono di impostare la tem-
peratura sia in modalità manuale che tempo-
rizzata ora per ora con programmazione set-
timanale e, grazie ad appositi sensori, attiva-
no automaticamente il ricircolo dell’aria ed
eventuali deumidificatori per ottimizzare il cli-
ma ambientale e ridurre l’umidità prevenen-
do il punto di rugiada. Infine, grazie al web
server, avere sotto controllo la casa è ancora
più facile.
Questo dispositivo hardware permette di su-
pervisionare l’intero sistema domotico anche
da rete LAN e Wi-fi, quando i proprietari sono
a casa, e da rete internet quando sono è lon-
tani. Anche la termoregolazione si può quindi
gestire tramite PC, smartphone e tablet di ulti-
ma generazione come iPad e iPhone, modifi-
cando i parametri della programmazione au-
tomatica, intervenendo manualmente stanza
per stanza o semplicemente interrogando il si-
stema per conoscere lo stato della temperatu-
ra. Con By-me, quindi, clima e energia sono
ottimizzati: il controllo della temperatura ma
anche dei consumi è costante, la distribuzione
intelligente, il risparmio notevole e la casa può
addirittura migliorare la sua classe energetica.
a cura della Redazione
una
nuova concezione
dell’abitare
Ecco come, in una nuova abitazione nei dintorni
di Firenze, i progettisti hanno pensato di
coniugare la gestione del clima con le
altre problematiche che oggi la domotica
può risolvere efficacemente
1...,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,...52
Powered by FlippingBook