a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2018
- numero
2
22
dossier
gestione clima
stati e attuatori,
che assemblati in
maniera modulare
in modalità wire-
less creano nu-
merose combina-
zioni per realizza-
re qualsiasi im-
pianto di termore-
golazione ambiente, con controllo climatico indipendente delle varie
stanze. Il cuore del sistema è rappresentato dal cronotermostato setti-
manale touchscreen wireless Intellicomfort CH180RF, che svolge le fun-
zioni di “master” per il sistema Intellicomfort+, dialogando con i termo-
stati CH120RF, con gli attuatori per radiatore O60RF e con gli attuatori
per caldaia o per elettrovalvola di zona CH175. Il cronotermostato
CH180RF con touchscreen retroilluminato può gestire fino a 8 ambienti
della casa o di un ufficio, mentre il termostato CH120RF, anch’esso con
touchscreen retroilluminato, può gestire fino a 15 attuatori.
Il sistema Intellicomfort+ gestisce la temperatura (riscaldamento/raffre-
scamento) di più stanze da un unico punto. E’ utilizzabile sia con gli im-
pianti tradizionali di riscaldamento a caloriferi, che con i moderni sistemi
di riscaldamento/raffrescamento a pavimento.
Tutti i dispositivi Intellicomfort+ si collegano alla rete wireless e funziona-
no a batteria. Comunicano tra loro via radio e non necessitano di essere
cablati. Possono essere installati facilmente in qualsiasi abitazione o uf-
ficio, senza opere murarie. L’installatore elettrico o termoidraulico può
configurare il sistema grazie a un configuratore portatile, un dispositivo
di prossimità che consente di associare i vari componenti in modo mol-
to semplice: basta toccare i vari dispositivi per associarli.
Flir
Flir annuncia il multimetro con immagine termica e Infrared Guided Mea-
surement (IGM™) FLIR DM166, che combina le funzioni di multimetro di-
gitale con i vantaggi di una termocamera nello strumento FLIR più ac-
cessibile del settore. FLIR DM166 offre risoluzione termica 80x60,
un’ampia gamma di funzioni di test e la flessibilità di utilizzo per sistemi
sia ad alta che a bassa tensione. Progettato per la risoluzione rapida di
problemi nei settori distribuzione elettrica, sistemi elettro-meccanici, cli-
matizzazione ed elettronica, FLIR DM166 è basato sulla microcamera a
sensore termico FLIR Lepton® per guidare visivamente l’utilizzatore ver-
so la posizione precisa di un problema. Il multimetro con funzionalità
complete aiuta a individuare
più rapidamente i problemi, e
ispezionare sistemi elettro-
meccanici di distribuzione
elettrica in modo più efficace
ed efficiente. La termografia
è un metodo di misurazione
della temperatura senza con-
tatto, che permette di esegui-
re la scansione di componen-
ti del sistema surriscaldati in
maggiore sicurezza. Grazie
al design robusto a prova di
caduta e alla classificazione
di sicurezza necessaria ad
elettricisti e tecnici di impian-
ti di climatizzazione, FLIR
DM166 è lo strumento perfetto per le applicazioni più esigenti. Flir
DM166 è coperto da una garanzia di 10 anni sul prodotto e sul sensore
termico.
Fujitsu
Fujitsu Climatizzatori amplia la gamma residenziale R32 con i nuovi mo-
delli della linea KG, nelle taglie da 7.000, 9.000, 12.000 e 14.000 BTU.
Questi prodotti coniugano la più avanzata tecnologia legata al nuovo
gas R32 ad un design essenziale ed elegante, con una profondità di 215
millimetri. La nuova soluzione refrigerante R32 unisce rispetto per l’am-
biente, grazie ad una riduzione del 67% dell’indicatore di riscaldamento
globale (da un valore di 2.088 a 675) e a un valore prossimo allo zero
dell’indicatore ODP che
misura il danneggiamento
dell’ozono, e attenzione
per i consumi e il rispar-
mio energetico conferma-
to dalla tripla classe A sia
in fase di raffrescamento
sia di riscaldamento. A ot-
timizzare ulteriormente i
consumi contribuisce inol-
tre il sensore di prossimi-
tà, in grado di riconoscere
la presenza di persone al-
l’interno della stanza per gestire il flusso d’aria nel modo più efficace. Si-
lenziosità e dimensioni ridotte sono altri plus della gamma KG. Il clima-
tizzatore può infatti operare a soli 19 decibel, un livello paragonabile al
suono del vento tra le foglie degli alberi. E’ possibile controllare i clima-
tizzatori dell’intera gamma KG anche da remoto tramite smarthphone e
tablet: è sufficiente scaricare gratuitamente l’app FGLair, disponibile an-
che in italiano, e installare l’interfaccia UTY-TFNXZ1.
Gewiss
Chorus, il sistema domotico internazionale di Gewiss che offre soluzioni
all’avanguardia per la gestione, il controllo e la sicurezza della casa, si
arricchisce di una nuova serie per la gestione della termoregolazione re-
sidenziale e terziaria: Thermo ICE. I nuovi termostati consentono di con-
trollare in modo intelligente la temperatura dell’abitazione, in ogni istan-
te della giornata e in ogni stagione dell’anno. Thermo ICE è realizzato
con placca in vetro, disponibile in bianco, nero e titanio, comandi di tipo
touch, slider circolare
touch RGB e display a re-
troproiezione a LED bian-
chi. Un design che strizza
l’occhio alla modernità e
alla tecnologia e ha per-
messo a Thermo ICE di
aggiudicarsi il prestigioso
premio IF Design 2016
nella categoria Building
Automation. Inoltre, i nuovi
termostati sono progettati
tenendo conto delle esi-
genze installative, in parti-
colare della flessibilità: il
montaggio da incasso è