Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 31

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2018
- numero
2
31
fronti dei propri clienti ha scelto come
unico veicolo per commercializzare la
propria gamma produttiva il canale
della distribuzione di materiale elettri-
co. L’approccio strategico Hager Boc-
chiotti si svilupperà in tre direzioni: la
focalizzazione sui propri business,
applicazioni, soluzioni e clienti, nei
confronti dei quali intende porsi come
partner; l’essere un’azienda “Agile”
nei processi produttivi, nell’approccio,
nell’offerta dei servizi; e altro punto im-
portante adottare una filosofia “Glo-
cal” cioè un metodo che sfrutta le po-
tenzialità di un marchio internazionale
tenendo conto però allo stesso tempo
in maniera specifica delle singole logi-
che territoriali di ogni specifico merca-
to. In questo suo riposizionarsi gra-
dualmente sul mercato con questa nuova
strategia organizzativa-commerciale, Hager
Bocchiotti intende puntare su alcuni focus. Il
primo è quello di fare dell’Italia un Paese con
un ruolo ancora più strategico all’interno del
Gruppo; altro obiettivo è oltre che focalizzar-
si sul lavoro con quadristi e progettisti, pun-
tare sul target dell’installatore, creando un
rapporto molto più stretto con questa figura
professionale ponendosi nei loro confronti
come un interlocutore a 360 gradi per quan-
to riguarda assistenza tecnica e formazione,
facendosi carico delle sue problematiche e
tematiche.
La formazione altro importante obiettivo e
plus su cui la nuova società intende puntare
molto, sul suo sviluppo e sull’importanza del-
la formazione tecnica.
Tra gli altri plus che caratterizzeranno anche
la nuova realtà, oltre che essere “l’humus” di
tutto il Gruppo Hager troviamo: centralità e
attenzione al cliente, attenzione all’ambien-
te, linguagglio comune, integrazione, atten-
zione alle persone.
Un lungo percorso di
“Syntegration”…ancora in fieri
La nascita di Hager Bocchiotti, come un’uni-
ca organizzazione commerciale e con visioni
e obiettivi di business condivisi nasce dopo
un lungo percorso di “Syntegration”. Il termi-
ne deriva dalla crasi tra “Sinergia + Integra-
zione” e descrive un percorso, iniziato a se-
guito dell’acquisizione della Bocchiotti e ter-
minato a giugno 2016,
che si è concretizzato in
numerose iniziative foca-
lizzate sulla condivisione
e comprensione delle re-
ciproche culture azien-
dali. L’obiettivo dichiara-
to è stato quello di favori-
re la creazione di un uni-
co approccio al mercato,
oltre che di prassi e me-
todi condivisi finalizzata
a una crescita comune.
In questa direzione è
molto esplicativo lo slo-
gan con il quale è stato
avviato il percorso:
“Growing Together”.
Il percorso Syntegra-
tion si è composto di
iniziative interne (coin-
volgendo i team delle
due realtà in attività di
team building, wor-
kshop, staff meeting,
sessioni di informazio-
ne tecnica ecc.) ed
esterne (verso partner,
clienti, mercato e sta-
keholder) e ha interes-
sato tutti gli aspetti che
concorrono allo svilup-
po dell’attività sul mer-
cato: integrazione dei
tool e della piattaforme
informative interne, rior-
ganizzazione dei team funzionali, coordina-
mento e allineamento delle politiche di mar-
keting e branding, valorizzazione dei portfolio
dei marchi, coerenza e continuità delle politi-
che commerciali. L’acquisizione dei primi ri-
sultati concreti generati dalla Syntegration
non significa che il percorso sia terminato,
come sottolineato da Daniel Hager, ammini-
stratore delegato Hager Group, nel giugno
del 2016: “La conclusione della Syntegration
non significa che l’intero percorso di integra-
zione sia terminato e che non avremo più
obiettivi da perseguire, al contrario, anche in
futuro ci attenderanno delle grandi sfide…”.
Casa Hager: una casa comune
con un nuovo “concept space”
La sede della nuova società Hager Boc-
chiotti è presso Casa Hager, a Milano, in via
Dei Valtorta 45, un nuovo spazio espositivo
innovativo e collaborativo, disponibile per
formazione tecnica, incontri ed eventi e in
grado di mostrare, in modo fisico e digitale,
le soluzioni e i valori del Gruppo Hager.
Casa Hager è un nuovo “concept space”,
aperto, collaborativo e ispiratore a disposi-
zione dei partner e dei clienti.
Uno spazio “phygital”, fisico e digitale, per
far vivere un’esperienza interattiva e multi-
sensoriale ai clienti.
Partendo dall’ingresso e dalla reception il
cliente viaggia nella storia di Ha-
ger Group e attraverso un’espe-
rienza multimediale vive un viag-
gio immersivo in Hager Bocchiotti
fatto di oggetti fisici e di spazi vir-
tuali.
La nuova sede è una “casa” idea-
le per appuntamenti di business,
riunioni, formazione, workshop ed
eventi che distributori, installatori
e clienti possono organizzare per
i loro prospect o per le loro forze
di vendita.
Gli spazi interni, flessibili ed effi-
cienti, hanno una struttura modu-
labile a seconda delle esigenze e
consentono di ottimizzare al me-
glio la superficie. Le configurazio-
ni che si possono ottenere sono
quindi molteplici e in grado di adattarsi a di-
verse soluzioni d’uso.
Presso Casa Hager è presente il Servizio
Clienti di Hager Bocchiotti che risponde al
numero telefonico 02 70150511-1, da lune-
dì a venerdì (08.00- 13.00/13.30-17.30).
Il nuovo Servizio Tecnico per l’erogazione di
formazione e assistenza tecnica per clienti,
distributori, installatori e progettisti è dispo-
nibile anche attraverso il nuovo Numero
Verde Hager Bocchiotti (800 281525) riser-
vato a tutti i clienti indiretti della società: in-
stallatori, quadristi, studi tecnici, progettisti.
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...52
Powered by FlippingBook