Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 26

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2018
- numero
2
26
dossier
gestione clima
8 del mattino, il livello
di temperatura desi-
derato tra T-Comfort e
T-Risparmio.
La grande manopola
sul frontale del crono-
termostato permette di
individuare facilmente
il punto di regolazione
della temperatura di
Comfort, mentre con il
tasto luna è possibile
impostare la temperatura di Rispar mio (notturna). Il cronotermostato
Virtus consente di gestire anche le situazioni fuori programma con il
comando manuale, che esclude la programmazione oraria e regola la
temperatura in relazione al valore impostato tramite la manopola (fun-
zione termostato). L’accensione dell’impianto di riscaldamento o con-
dizionamento, il valore di temperatura misurato nell’ambiente e il tipo
di funzionamento selezionato (automatico, manuale o spento) sono vi-
sualizzate su un ampio display LCD retroilluminato. Virtus può essere
configurato anche quando è scollegato dalla sua base a muro (monta-
ta a parete tramite due tasselli o avvitata ad una scatola tipo 503), in
modo da poterlo tenere in mano, per poi riposizionarlo nel suo allog-
giamento una volta terminata l’operazione. Questo è possibile in quan-
to i cavi di comando della caldaia o condizionatore sono collegati di-
rettamente alla basetta di fissaggio, tramite una morsettiera.
Il Cronotermostato prevede una alimentazione a batterie con indica-
zione a display del segnale di batteria scarica.
Panasonic
Le pompe di calore a gas GHP di Panasonic sono progettate per ga-
rantire ottime prestazioni in raffrescamento, riscaldamento e produzio-
ne di acqua calda sanitaria e sono adatte a diverse applicazioni, nel
settore alberghiero, della ristorazione o industriale, anche grazie al fat-
to che sono combinabili fino ad una potenza di 60HP, e permettono
un’alta flessibilità di progettazione. La particolarità delle pompe di ca-
lore a gas è il risparmio di energia primaria che può raggiungere il 40%
rispetto a una tradizionale caldaia a gas: un vantaggio ottenuto sulla
base del recupero di energia rinnovabile dall’ambiente esterno. Inol-
tre, l’installazione
consente di elevare
la classe energetica
degli edifici in cui è
presente. Le unità
esterne ECO G con
alimentazione a gas,
sono in grado di re-
cuperare l’energia
termica del motore e
dei fumi, per produrre
acqua calda gratuita,
da utilizzare, a esem-
pio, per docce e cu-
cine.
Questo tipo di solu-
zione si rivela molto
utile anche in attività
di ristrutturazione che presentano limitazioni in termini di alimentazio-
ne elettrica, unitamente alla flessibilità di un’ampia gamma di unità in-
terne ed esterne.
Funzionale per coordinare al meglio le installazioni è la gestione da re-
moto; Panasonic infatti ha messo a punto un sistema di connettività e
internet control che consente, con un semplice click da qualunque de-
vice, di ottenere in tempo reale, ovunque ci si trovi, aggiornamenti sul-
lo stato operativo di tutte le unità installate. In questo modo si possono
prevenire eventuali malfunzionamenti e ottimizzare i costi di esercizio.
Perry
Il nuovo cronotermostato Wi-Fi della Perry permette una accurata pro-
grammazione delle temperature in modo semplice ed immediato ga-
rantendo, anche grazie alla geolocalizzazione, il massimo risparmio
energetico. L’alimentazione a batterie consente di sostituire tutti i ter-
moregolatori presenti negli impianti esistenti, evitando laboriose modi-
fiche degli impianti elettrici.
L’accesso a internet avviene tramite la smartbox che, collegata via ca-
vo ad un qualsiasi router Wi-Fi, interagisce con il dispositivo mobile as-
sociato (smartphone o tablet) ottimizzando l’utilizzo di energia termica.
L’utilità di disporre di due componenti separati (cronotermostati +
smartbox) permette la massima flessibilità di installazione sia in im-
pianti nuovi che esistenti, oltre a semplificare al massimo l’installazio-
ne. Non nono necessarie configurazioni con la rete wireless (no pas-
sword, ed altro) ri-
spettando la pri-
vacy dell’utente;
nelle nuove abita-
zioni non ancora
dotate di rete wire-
less, consente di
rimandare in un
secondo momento
l’allaccio ad inter-
net; - nelle abita-
zioni con più zone
termiche, è suffi-
ciente una sola
smar tbox e più
cronotermostati
(uno per ogni zo-
na termica), au-
mentando ulteriormente sia l’efficienza che il comfort.
L’applicazione, disponibile per iOS e Android, è stata studiata per es-
sere il più user-friendly possibile, mantenendo le prestazioni tipiche
dei termoregolatori Perry. La possibilità di gestire impianti di ogni ge-
nere (termosifoni/pannelli radianti), di impostare l’isteresi e di imposta-
re fino a 10 livelli di temperatura per ogni giorno conferma la versatili-
tà dei prodotti Perry. Inoltre l’App consente non solo un gruppo di de-
vice, ma addirittura più abitazioni.
Tra le caratteristiche citiamo: geolocalizzazione, lettura consumi ener-
getici, adattabilità, monitoraggio delle temperature, consumi sotto
controllo. Il cronotermostato Wi-Fi si caratterizza per finitura “Tuttove-
tro” e retroilluminazione White LED. Il sistema è espandibile (fino a 30
dispositivi).
1...,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25 27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,...52
Powered by FlippingBook