a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2018
- numero
2
25
recupero di calore ad
alta efficienza (rendi-
mento termico testato
del 75%) e controllo
umidità integrato, per
installazione in am-
bienti singoli fino a 40
m2. REC Smart è la
soluzione ideale in ca-
so di ristrutturazione/ri-
qualificazione edile o
di intervento localizza-
to anche sul nuovo per
risolvere definitivamente i problemi di umidità e condensa. La sua in-
stallazione è estremamente semplice e non richiede opere murarie in-
vadenti e costose: è sufficiente infatti un solo foro di diametro 100 mm
su una parete perimetrale dell’abitazione. E’ previsto per un’installazio-
ne sia orizzontale che verticale in funzione degli spazi disponibili. Pro-
gettato per un funzionamento 24 ore alla minima velocità con passag-
gio alla massima velocità tramite l’intervento manuale dell’utente o in
modo automatico tramite l’umidostato o la programmazione settimana-
le impostabile dal pannello touch. Disponibile in due versioni: con te-
lecomando (RC) o con Pannello di comando Touch per la programma-
zione dei parametri di funzionamento quali: il livello di portata dell’aria;
la modalità di ventilazione (funzioni by-pass, free-cooling, sola immis-
sione o espulsione); la soglia di umidità oltre la quale l’unità di ventila-
zione aumenta la velocità; la funzione post-ventilazione (periodo di
tempo, regolabile da 0 a 30 minuti, in cui il sistema ritarda la disattiva-
zione della massima velocità e il ritorno alla velocità di funzionamento
in continuo). Infine la modalità SLEEP che assicura un funzionamento
silenzioso durante le ore notturne.
Mitsubishi
Sul mercato della climatizzazione MSZ-LN Kirigamine Style che espri-
me il massimo della tecnologia Mitsubishi, in termini di efficienza ener-
getica, silenziosità e sistema (wi-fi) di controllo da remoto, unitamente a
un design elegante ed esclusivo. Da sempre attenta alle tematiche del-
la salvaguardia ambientale e, in anticipo rispetto alle stringenti politiche
ambientali europee sui gas refrigeranti fluorurati, con questo modello
Mitsubishi Electric ha introdotto il nuovo refrigerante ecologico R32, in
grado di abbattere le emissioni di gas serra fino all’80%. R32 è caratte-
rizzato da un Global Warming Potential (GWP), inferiore rispetto ai gas
refrigeranti fino ad ora utilizzati nella climatizzazione residenziale, ridu-
cendo l’impatto negativo potenziale sull’ambiente.
L’efficienza energetica è ai massimi livelli (A+++) sia in raffreddamento
che in riscaldamento mentre il minimo livello di pressione sonora
(19dBA) rende il funzionamento dell’unità virtualmente impercettibile.
Il sensore 3D Isee Sensor monitora la temperatura dell’ambiente e la
posizione delle persone e, con l’ausilio del doppio deflettore, viene ga-
rantita una distribuzione dell’aria ottimale, evitando di investire gli occu-
panti con fastidiosi flussi d’aria. Dotato di connessione wi-fi di serie, tra-
mite la piattaforma MELCloud, è possibile gestire l’impianto di condizio-
namento da remoto e monitorare i consumi energetici. Il filtro attivo “Pla-
sma Quad Plus” è in grado di abbattere gli inquinanti indoor, virus, bat-
teri, odori e poveri sottili fino al PM 2.5. Grazie alla tecnologia Double
Barrier Coating, i componenti interni vengono trattati con un secondo
strato protettivo che impedisce il depositarsi di polvere e impurità an-
che dopo lunghi periodi di tempo, riducendo i consumi e limitando la
necessità di manutenzione dell’unità.
Olimpia Splendid
Olimpia Splendid presenta la
gamma dei deumidificatori elet-
tronici per ambienti domestici e
So.Ho Aquaria, rinnovata attra-
verso un brillante restyling dei
colori. L’azienda italiana, infatti,
propone i modelli Aquaria 22,
Aquaria Thermo 22 e Aquaria 28
rinnovati negli accostamenti di
colore. Il nuovo stile moderno, si
affianca alle caratteristiche tecni-
che dei prodotti dotati di un effi-
ciente display multifunzione e di
una pratica tanica di raccolta tra-
sparente. In questo modo, Aqua-
ria 22, Aquaria Thermo 22 e
Aquaria 28 racchiudono in forme
compatte dal look, allo stesso
tempo, gradevole e razionale, integrabile in qualsiasi ambiente, la po-
tenza di deumidificatori di fascia professionale. Aquaria 22 e Aquaria
Thermo 22 condividono la medesima potenza di deumidificazione (22
litri nelle 24 ore) associata alla presenza del triplo sistema di filtraggio
e purificazione dell’aria Pure System 3 che combina filtro a carboni at-
tivi, filtro HEPA e filtro foto-catalitico. Su entrambi i modelli la regolazio-
ne del livello di umidità avviene attraverso un pannello elettronico mul-
tifunzione ed è presente un display LCD retroilluminato da cui è possi-
bile visualizzare livello di umidità e temperatura ambientale correnti.
Sia Aquaria 22 che Aquaria Thermo 22 dispongono di un’ampia tanica
di raccolta (3,5 l.) trasparente e facilmente estraibile, ma possono fun-
zionare con lo scarico condensa in continuo. Aquaria 28 somma tutte
le caratteristiche viste sui modelli precedenti aggiungendovi un potere
di deumidificazione ancora maggiore (28 litri in 24 ore di funzionamen-
to) nonché la capacità di funzionare in ambienti freddi (min 2 °C) e
molto ampi (volumetrie fino a 240 m3).
Orbis
Orbis presenta Virtus “la semplicità fatta a Cronotermostato”.
La gestione del comfort è semplice, nessun accesso a menù di pro-
grammazione, bastano pochi semplici passaggi per impostare, ora
dopo ora, il valore di temperatura desiderato sia in inverno che d’esta-
te. La programmazione giornaliera avviene attraverso 24 micro-inter-
ruttori (cavalieri), dove con un semplice click è possibile decidere, per
ogni ora della giornata o ogni 30 minuti nella fascia oraria dalle 6 alle