33
a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2018
- numero
2
lorazioni. Bianco,
nero assoluto e
oro a finitura luci-
da, verde acqua
e grigio argenta-
to a finitura opa-
ca; cinque colori
per un’architettu-
ra d’interni pre-
stigiosa, dove
ogni dettaglio
dev’essere unico
e distintivo; dedicata a chi apprezza l’eleganza materica, Allumia Touch
stravolge il concetto di interior design e abbina la tecnologia touch con
la solidità dell’alluminio satinato e spazzolato, naturale o color antracite; le
placche ultrapiatte Young Touch esaltano il design e lo rendono accessi-
bile attraverso una gamma in plastica che conta ben 15 varianti cromati-
che, alcune caratterizzate da esclusivi effetti tridimensionali. Tutte le plac-
che tradizionali Ave S44, dalle versioni in tecnopolimero fino alle placche
in vetro e alluminio, sono compatibili con Tekla 44 per il completamento
impianto. È così semplicissimo trovare la combinazione perfetta per asse-
condare le esigenze estetiche e di costo per ciascun utente.
limitatori
di sovratensione
Hager
presenta una gamma completa di limitatori di sovratensione
(Spd), ideale complemento degli interruttori magnetotermici e differen-
ziali, che garantiscono la protezione totale dell’impianto in termini di si-
curezza e continuità di servizio. La gamma Spd di Hager integra tutte le
tipologie di dispositivi necessari per consentire l’adozione della soluzio-
ne ideale in base ai diversi tipi di protezione da realizzare. I dispositivi
possono essere utilizzati in modo integrato e coordinato per una prote-
zione realmente globale dell’impianto. All’interno dell’offerta Hager si
possono trovare: SPD tipo 1 per la protezione da fulminazione diretta di
strutture e linee, in versione monoblocco o con cartuccia estraibile, cor-
rente di scarica 50, 75 e 100 kA; Spd tipo 2 per la protezione generale di
linee e utenze con cartucce estraibili e correnti di scarica 15, 40 e 65 kA.
All’interno degli Spd tipo 2 esistono numerose versioni: gli Spd con spia
di fine vita, che indica che la cartuccia è fuori uso e deve essere imme-
diatamente sostituita; gli Spd con spia di riserva, che segnala la neces-
sità di sostituire la cartuccia prima possibile pur essendo il limitatore an-
cora in grado di funzionare regolarmente (un contatto ausiliario in
dotazione consente il riporto a distanza della segnalazione); infine, gli
Spd autoprotetti che, dotati di cartuccia estraibile e spia di fine vita,