Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 24

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2018
- numero
2
24
dossier
gestione clima
mer e la zona morta tra gli stadi di riscaldamento e raffreddamento sono
regolabili. Il termostato può visualizzare temperature in gradi Fahrenheit
o gradi Celsius e offre le opzioni di lingua inglese, spagnolo o francese.
La capacità di blocco della tastiera impedisce manomissioni e altri usi
non autorizzati. È disponibile un modulo Wi-Fi accessorio da collegare al
termostato T8490 per abilitare i servizi cloud Skyport ™. Ciò consente la
programmazione e la configurazione direttamente dal termostato am-
biente o da remoto da un dispositivo mobile o da un computer. Il T8490 è
conforme al codice dell’edilizia per i termostati intelligenti con controllo
degli occupanti (OCST).
Kblue
Caratterizzato da un design innovativo, il termostato digitale ETH-
TTERM di Kblue è dotato di un display a colori touch screen 3” e una
cornice contraddistinta da un taglio centrale che dona identità ed estre-
ma eleganza al prodotto, adattabile a qualunque ambiente; dispone di
sensore di temperatura e umidità
integrati (versione ETH-
THTERM). Grazie alla sua grafica
intuitiva, è possibile visualizzare
in tempo reale la temperatura, la
percentuale di umidità rilevata, lo
stato dell’impianto impostando
così i valori di comfort desiderati
con un semplice click; può inoltre
gestire impianti di ventilazione
meccanica controllata (VMC) e
ventilconvettori, per un maggior
comfort ed un controllo ottimale
della qualità dell’aria. Installabile
sia in orizzontale che in verticale,
ETH-TTERM può essere incassa-
to in scatola 503, o installato a
parete per una perfetta integrabi-
lità in assenza di predisposizione
e permette la gestione di impianti d8i ventilazione meccanica controlla-
ta e ventilconvettori con tre programmi di funzionamento personalizzabi-
li e con un out OC + un out 0-10 V per funzioni domotiche.
LG Electronics
LG Electronics (LG) annuncia la nuova gamma THERMA V split, terza
generazione della
pompa di calore aria-
acqua, caratterizzata
da un design dell’uni-
tà idronica elegante.
Inoltre, grazie al nuo-
vo comando a filo
RS3, caratterizzato
da estetica moderna
e semplicità di utiliz-
zo. La nuova linea
THERMA V split è ca-
ratterizzata da coeffi-
cienti di efficienza
termica (COP) elevati
e da un’efficienza ai
carichi parziali che permette di ridurre i costi della bolletta elettrica. Con
COP fino a 4,93, i nuovi THERMA V possono accedere agli incentivi fi-
scali di Conto Termico 2.0, 65% per riqualificazione energetica e 50%
per ristrutturazione edilizia. Grazie al nuovo dispositivo di controllo RS3,
con i nuovi THERMA V split è semplice e veloce attivare la rinnovata mo-
dalità climatica stagionale. Questa nuova regolazione climatica aggiun-
ge la possibilità di impostazione dei parametri per il raffrescamento auto-
matico, oltre che per il riscaldamento. Utilizzando il comando a filo RS3, gli
utenti possono usufruire di una programmazione settimanale semplificata,
impostando fino a 30 eventi di riscaldamento e 30 per la produzione di ac-
qua calda sanitaria. Questa funzione garantisce maggiore praticità ed au-
menta il risparmio energetico. Per semplificare le fasi di prima accensione
e manutenzione, il nuovo comando RS3 di THERMA V, tramite la funzione
di data logging, memorizza i parametri impostati in fase di installazione e
fornisce informazioni relative allo storico delle operazioni ed eventuali se-
gnali di errore. THERMA V Split è dotato di una nuova unità interna, che si
adatta all’installazione all’interno di contesti residenziali. Il comando a filo
RS3 ne migliora la user experience grazie ad un’interfaccia con display
LCD a colori da 4,3 pollici, tasti a sfioramento e un’elegante estetica.
Loex
Loex ha presentato i nuovi
deumidificatori Loex Climate
della linea BLife Air, in grado
di potenziare ulteriormente le
performance dei sistemi ra-
dianti, fiore all’occhiello del-
l’azienda altoatesina. Frutto
del costante impegno del re-
parto R&D di Loex, i deumidi-
ficatori Climate sono una solu-
zione di ultima generazione in
grado di controllare l’umidità
garantendo l’ottimale funzionamento dei sistemi radianti e un elevato li-
vello di comfort termico anche nel periodo estivo, evitando la formazione
di condensa superficiale. Deumidificano, infatti, l’ambiente senza alterar-
ne la temperatura utilizzando l’acqua già in circolo nelle tubazioni e inte-
grano a necessità l’effetto di raffreddamento. Concepiti per l’installazione
nel controsoffitto e canalizzabili per poter diffondere l’aria deumidificata
in modo uniforme, assicurano massima efficienza energetica e assoluta
affidabilità. Loex propone anche BLife, il sistema di riscaldamento e raf-
frescamento a soffitto per uso residenziale che sfrutta la capacità di
scambiare caldo e freddo per irraggiamento dall’alto, assicurando
un’omogenea distribuzione delle temperature. La combinazione di questi
prodotti rappresenta la risposta di Loex alle attuali esigenze del mercato
edilizio, sempre più attento ad aspetti quali funzionalità e facilità di instal-
lazione, risparmio energetico e salubrità dell’aria. Come tutte le soluzioni
LOEX, anche i deumidificatori Climate possono essere gestiti dai moder-
ni sistemi di regolazione Loex Xsmart e Loex Xsmart Room+ che consen-
tono un controllo intuitivo, efficiente e centralizzato di tutto l’impianto.
Maico
Maico Italia, con i suoi marchi storici Elicent® e Dynair®, propone una
gamma VMC completa, adatta a ogni budget e a ogni esigenza di in-
stallazione, che combina design innovativo e elevate prestazioni in ter-
mini di efficienza ed economicità. L’ultimo nato si chiama REC Smart+,
un’innovativa unità decentralizzata di estrazione e immissione aria con
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,...52
Powered by FlippingBook