Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 21

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2018
- numero
2
21
Came
CAME presenta TH/550 una nuova e completa gamma di cronotermo-
stati da parete della linea CAME-Bpt, adatti a ogni esigenza. Oltre al de-
sign minimale e alle dimensioni contenute, TH/550 si presenta con un
ampio display touchscreen di ultima generazione, preciso e sensibile al
tatto per migliorare la user experience. Disponibile anche nella versione
WIFI per il controllo da remoto, attraverso l’APP THermo, TH/550 WIFI
permette di avere tutte le funzioni a portata di mano ovunque ci si trovi,
garantendo un uso intelligente del dispositivo e un risparmio energetico
immediato. Grazie alle sue funzioni innovative, TH/550 WIFI consente di
gestire la temperatura con la massima flessibilità e libertà. Grazie alla
geolocalizzazione, in-
fatti, rileva la presenza
delle persone in prossi-
mità dell’abitazione atti-
vando il riscaldamento,
così una volta in casa
l’ambiente diventa subi-
to confortevole. Con
I’apprendimento abitu-
dini registra le variazioni
impostate manualmente
e le trasforma in un pro-
gramma di temperatura. Attraverso il Report consumi fornisce un report
mensile, settimanale o giornaliero con i valori della temperatura imposta-
ta e quella rilevata; tramite la funzione attivazione scenari, infine, consen-
te di attivare in uno o più cronotermostati una programmazione manuale
o automatica precedentemente definita.
Clivet
Sphera di Clivet è la famiglia di pompe di calore aria-acqua in due sezio-
ni, connesse mediante collegamenti frigoriferi, dedicate alle abitazioni mo-
no e plurifamiliari a basso-medio e alto consumo energetico. Grazie alla
tecnologia Full DC inverter del compressore, al ventilatore EC, allo scam-
biatore a piastre ad alte prestazioni e agli evoluti algoritmi di regolazione,
SPHERA può ottenere elevati valori di efficienza. Classi A++ e A+++ ri-
spettivamente per le pompe di calore ad Alta e Bassa temperatura. Gli
evoluti algoritmi di ottimizzazione e il dimensionamento della pompa di ca-
lore permettono l’utilizzo di Sphera anche in condizioni estreme: fino a -20
°C di temperatura aria esterna in riscaldamento, fino a +46 °C di tempera-
tura aria esterna in raffrescamento, e - da – 20 °C a +43 °C per la produ-
zione di acqua calda
sanitaria. Le dimensioni
dell’unità esterna sono
ridotte di oltre il 30% ri-
spetto alla serie prece-
dente. L’armadio da in-
casso di Sphera-i, in-
stallabile in soli 35 cm
di profondità, minimizza
gli ingombri. Le dimen-
sioni ancora più com-
patte di Sphera-B la
rendono idonea all’in-
stallazione in spazi limi-
tati come all’interno dei
pensili della cucina.
Sphera è disponibile in cinque versioni. Sphera-T Comfort e Sphera -T Hy-
brid sono Pompe di calore in due sezioni composta da unità motoconden-
sante esterna con compressore modulante ad inverter e unità interna a
torre con modulo idronico, accumulo sanitario da 280 l. Sphera-i Comfort
e Sphera-i Hybrid è una pompa di calore in due sezioni composta da uni-
tà motocondensante esterna con compressore modulante ad inverter e
unità da incasso con modulo idronico, accumulo sanitario da 150 l (e cal-
daia a condensazione per modello Hybrid). Sphera-B Comfort è una pom-
pa di calore in due sezioni composta da unità motocondensante esterna
con compressore modulante ad inverter e unità interna a BOX con di mo-
dulo idronico collegabile ad un accumulo sanitario.
Daikin
Daikin Italy annuncia la nuova generazione di Chiller condensati ad aria
e acqua con compressori Inverter utilizzanti R-1234ze(E). La gamma
condensata ad aria (TZ) sarà disponibile con capacità in raffreddamento
compresa tra 130 kW e 830 kW mentre quella condensata ad acqua (VZ)
sarà disponibile con capacità in raffreddamento compresa tra 340 kW e
1600 kW. Combina-
re un refrigerante a
basso GWP quale
l’R-1234ze(E) con
un compressore a
vite consente di
raggiungere effi-
cienze superiori ri-
spetto alle attuali
gamme, offrendo
l’opportunità di limi-
tare l’impronta am-
bientale.
L’R-
1234ze(E) è un re-
frigerante apparte-
nente alla famiglia
delle hydro fluoro
olefine (HFO), con ODP uguale a zero GWP pari a 7 (secondo IPCC Fourth
Assessment Report) o inferiore a 1 (secondo il IPCC Fifth Assessment Re-
port). Entrambe le nuove gamme sono equipaggiate con i compressori
Daikin mono vite dotati della tecnologia VVR (Variable Volume Ratio) e In-
verter integrato. L’Inverter consente di modulare la capacità erogata dal
compressore con la massima efficienza mentre il VVR consente un perfet-
to adattamento del suo funzionamento in ogni condizione di temperatura.
Un cassetto a scorrimento ottimizza la pressione di scarico per ottimizzar-
la in relazione alla pressione di condensazione. In questo modo il refrige-
rante viene compresso ad un livello di pressione tale da minimizzare le
perdite di pressione se confrontate con un compressore a rapporto di
compressione costante. Inverter e VVR lavorano in sinergia con l’obiettivo
di ottimizzare l’efficienza del compressore in ogni condizione di funziona-
mento. Sia l’attuale gamma a R-134a che la futura a R-1234ze(E) sono in
linea con i livelli di efficienza energetica richiesti dalla direttiva Ecodesign
per il 2021. La gamma con R-134a resterà in produzione anche dopo l’in-
troduzione di quella con R-1234ze(E).
Fantini Cosmi
Intellicomfort+ è il sistema di termoregolazione multizona Fantini Cosmi
flessibile, personalizzabile e adattabile a ogni tipologia di impianto.
Il sistema è composto da una serie di dispositivi, cronotermostati, termo-
1...,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20 22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,...52
Powered by FlippingBook