16
I risultati
I componenti elettrici e di automazione devono
gestire e controllare il funzionamento del gene-
ratore eolico con la massima efficienza e senza
fermi non programmati. Al momento, il genera-
tore eolico è in funzione in modalità automatica,
quindi in caso fossero stati individuati eventuali
guasti un tecnico ne sarebbe stato informato.
Tuttavia, tutto questo finora non è accaduto.
Rockwell Automation ha fornito quindi sistema
globale di automazione e controllo per il genera-
tore eolico. E ha offerto tutto il supporto neces-
sario e ha collaborato con noi su questa imple-
mentazione.
a cura di Rockwell Automation
nello ausiliario per il controllo
della macchina. la sfida per
Rockwell Automation consi-
steva nel fornire tutti i com-
ponenti elettrici e di automa-
zione al fine di gestire e mo-
nitorare il funzionamento del
generatore eolico con la
massima efficienza e, so-
prattutto, senza fermi impre-
visti. In particolare quest’ulti-
ma caratteristica è stata fon-
damentale per Air Windpo-
wer. Si è voluto installare un
sistema elettrico con una buona affidabilità per
contribuire a garantire il buon funzionamento
della macchina. La soluzione doveva anche es-
sere compatibile con la normativa di sicurezza
europea e americana UL 508A.
La soluzione
Il contributo di Rockwell Automation al prototipo
non si è limitato a un’unica soluzione o prodotto,
ma sono stati impiegati diversi componenti del-
la gamma Allen-Bradley - tutti necessari per il
buon funzionamento energetico della macchi-
na; come ad esempio il controllore (PAC), in-
gressi e uscite distribuiti, alimentatori, contatori
e pulsantiere. In linea di massima, tutto il mate-
riale ausiliario energy-related è stato fornito da
Rockwell Automation. Sono stati utilizzati tutti i
prodotti, forniti da Rockwell Automation, neces-
sari per il monitoraggio e il controllo completo
della macchina. In questo modo è stato possibi-
le inviare i comandi al convertitore elettronico di
potenza per indicare le curve di funzionamento
necessarie al generatore eolico, la velocità di ro-
tazione richiesta in funzione del vento, la poten-
za da estrarre e le altre variabili che vogliamo
gestire “, spiega Sancho. Oltre a tutti questi
componenti, il prototipo di generatore eolico uti-
lizza anche un PAC Allen-Bradley CompactLo-
gix ™ la cui integrazione con il software di pro-
grammazione, il controllore e i moduli I/O, ridu-
ce i tempi di startup e favorisce un funziona-
mento efficiente e regolare. Tutto ciò è integrato
con un HMI Allen-Bradley PanelView ™ Plus,
che mostra le informazioni sullo stato della mac-
china tramite un semplice formato grafico.
A
ir Windpower è un’azienda spagnola co-
stituita da tecnici e professionisti con
un’esperienza consolidata nel settore
energetico; ha iniziato la sua attività con la co-
struzione di un innovativo prototipo di generato-
re eolico di ultima generazione, 100 kW di po-
tenza, collocato a Muruarte de Reta, a 15 km da
Pamplona. La macchina è stata progettata con
un chiaro obiettivo: massimizzare l’affidabilità e
minimizzare il costo dell’energia prodotta nel
corso della sua vita operativa.
Fin dall’inizio, Air Windpower ha collaborato con
Boreas, una società specializzata in impianti ad
energia rinnovabile, per le fasi di progettazione
della macchina, compresa la struttura aerodina-
mica delle pale, lo sviluppo dei componenti
principali. Dopo diversi mesi di test e di monito-
raggio – e dopo aver sottoposto il generatore
eolico ad ogni tipo di analisi tecnica per verifi-
carne il funzionamento e l’affidabilità - l’azienda
ha avviato il lancio commerciale di questi gene-
ratori che saranno disponibili in due modelli. Il
primo adatto ad ambienti ventosi e simile al pro-
totipo; il secondo con un rotore di diametro
maggiore e quindi più adeguato alle zone meno
ventose.
La sfida
Il prototipo sviluppato da Air Windpower, un ge-
neratore eolico da 100 kW di potenza è dotato
di un propulsore rinforzato con una trasmissione
di carico alla torre mediante pezzi stazionari,
una gondola che non richiede manutenzione,
tre pale ibride e monolitiche, in fibra di vetro e
carbonio per ottenere la massima efficienza e
robustezza, un generatore a magnete perma-
nente multipolare senza ingranaggi moltiplica-
tori. A tutto ciò si aggiunge l’integrazione di un
convertitore back-to-back per l’elettronica di po-
tenza per la massima qualità dell’energia e la
capacità di operare in modo autonomo.
Tutti questi requisiti tecnici hanno portato Air
Windpower ad affidarsi a Sumelec Navarra
azienda globale specializzata in soluzioni elettri-
che e distributore di Rockwell Automation® da
25 anni. L’azienda ha effettuato la progettazione
elettrica di tutti gli armadi, l’implementazione dei
circuiti e dei cablaggi e l’integrazione dei pro-
dotti Allen-Bradley®” e ha anche fornito il pan-
Air Windpower sviluppa il suo primo prototipo
di generatore eolico con tecnologia Rockwell
Automation. I componenti Allen-Bradley
consentono al generatore di operare
autonomamente e con un’ottima
efficienza energetica
l’automazione in un
generatore eolico
a
ttualità
e
lettrotecnica - maggio
2016
- numero
4