Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 31

ABB
ABB intende fornire
soluzioni ritagliate
sulle esigenze del
cliente e dalla massi-
ma flessibilità, indivi-
duando per ciascun
contesto applicativo prodotti e sistemi adatti per la realizzazione di im-
pianti sicuri, affidabili, efficienti ed economicamente competitivi. Il con-
cetto di flessibilità è rappresentato con la gamma dei prodotti presentati
a SPS Italia, dalle interfacce uomo/macchina ai PLC alla nuova offerta di
convertitori di frequenza “all-compatible” ACS880, ACS580, ACS380,
con prestazioni ancora più semplici grazie all’ambiente di programma-
zione comune a tutta la gamma, dai single drive ai nuovi cabinet fino al
sistema multidrive. In mostra anche le proposte per la sicurezza delle
macchine, con i PLC di sicurezza AC500, i convertitori di frequenza con
funzioni di sicurezza avanzate, integrate tramite il modulo FSO-11, e i di-
spositivi per il bordo macchina. Queste soluzioni si integrano con i siste-
mi Pluto (PLC di sicurezza unici “All Master”) e Vital (controller di sicurez-
za), abbinati alle relative gamme di sensori, che permettono di raggiun-
gere con semplicità livelli SIL3. Infine, per misurare e gestire in maniera
integrata l’energia nell’impianto, ABB presenta il kit di Energy Monitoring
PM556 che consente di interfacciarsi con i principali strumenti di misura
dei parametri elettrici in bassa tensione, garantendo il monitoraggio dei
consumi elettrici e degli stati degli interruttori all’interno di qualsiasi tipo
di impianto. A questa soluzione si affianca Ekip Power Controller, la fun-
zione integrata di SACE Emax 2 per la gestione intelligente dei carichi,
che consente risparmi nella bolletta elettrica, ottimizzazione dei consumi
e razionalizzazione del dimensionamento in fase progettuale.
Danfoss
Il “cuore” degli azionamenti Danfoss, ovvero gli IGBT degli stadi di poten-
za, vengono prodotti direttamente da un’azienda appartenente al Grup-
po, la Danfoss Silicon Power. Ciò permette di ottimizzare al meglio le pre-
stazioni dell’intera gamma, aumentandone l’affidabilità.
Il portafoglio prodotti rinnovato comprende inverter in bassa tensione, in-
verter dedicati per tipo di applicazione, inverter decentralizzati, servoa-
zionamenti e soft starters. A conferma della continua crescita, Danfoss
Drives sta entrando sul mercato della media tensione con la nuova unità
Vacon® 3000 disponibile in una gamma di potenza fino a 11 MW.
Vacon® 3000 avrà moduli di potenza compatti e raffreddati a liquido, e
condividerà l’interfaccia uomo-macchina con le unità VACON® in bassa
tensione, assicurando un facile utilizzo. In arrivo anche il VLT Midi Drive
FC 280 – l’inverter general purpose, flessibile, integrabile, facile da usa-
re e successore del noto VLT 2800. Inoltre, la famiglia VACON® 100 è
stata estesa a 800 kW ed è ora disponibile anche in versione a 690 V.
I convertitori di frequenza Danfoss Drives sono “motor and system con-
troller independent” , infatti possono controllare qualsiasi tipo di tecnolo-
gie motore: motori asincroni standard, motori a magneti permanenti o
motori sincroni a ri-
luttanza.
Questa libertà con-
sente ai clienti di
scegliere la tecnolo-
gia motore che me-
glio si adatta alla loro
applicazione.
Eaton
Eaton ha ampliato
la propria gamma
di convertitori di fre-
quenza PowerXL
DC1, estendendo-
la, con l’inserimento
della taglia 4, sino a
22 kW (taglie 15 – 18,5 – 22 kW), consentendo di gestire e mettere rapi-
damente in esercizio soluzioni di azionamento da 0,37 a 22 kW. In tal
modo, Eaton consente ai costruttori di macchine e sistemi di far funzio-
nare applicazioni semplici e ad alte prestazioni in modo efficiente ed
economico, fornendo una gamma di prodotti per l’azionamento a loro
già conosciuta. La gamma DC1 è adatta ad applicazioni come pompe e
ventilatori, nastri trasportatori, rotative, sistemi di verniciatura e macchi-
ne riempitrici. I convertitori di frequenza DC1 hanno funzioni di configu-
razione rapide e intuitive. Inoltre, una volta determinate le impostazioni
dei parametri, queste possono essere trasferite ad altri dispositivi pre-
mendo un pulsante e utilizzando una chiavetta USB. Per questo sono
particolarmente adatte ad applicazioni in serie. Tutti i modelli DC1 sono
dotati di un IP20 oppure IP66 per i modelli a bassa potenza fino a 7,5
kW. Poiché le prestazioni rimangono invariate anche a temperatura am-
biente fino a 50 °C, le unità sono ideali per l’uso in pannelli di controllo o
in ambienti gravosi, nonché per applicazioni distribuite. Per le applica-
zioni semplici, questo nuovo modello ad alta potenza permette ai clienti
di rimanere all’interno della gamma DC1, mentre in precedenza avreb-
bero dovuto optare per prodotti più costosi e con funzioni di livello più
elevato. I blocchi funzionali CoDeSys consentono a tutta la famiglia Po-
werXL di connettersi facilmente ai sistemi di controllo e agli HMI Eaton.
Oltre all’interfaccia standard Modbus RTU e CANopen, l’intera gamma
di prodotti consente il collegamento tramite la tecnologia di cablaggio
intelligente e comunicazione SmartWire-DT di Eaton.
Emerson
Control Techniques e Leroy-Somer– entrambe business unit di Emerson
– hanno aperto una nuova sede congiunta a Oradea, in Romania, per
supportare le loro attività nel settore degli azionamenti, motori e sistemi
di automazione. Control Techniques sta ampliando l’offerta di taglie di-
sponibili per le sue famiglie di azionamenti e convertitori a velocità varia-
bile Unidrive M e Powerdrive F300. Entrambe sono ora disponibili anche
nella più ampia taglia 11, offrendo una modalità ancora più flessibile per
realizzare soluzioni di alta potenza compatte e affidabili.
Collegati in paral-
lelo, gli aziona-
menti Unidrive M
possono controlla-
re motori asincroni
e a magneti per-
manenti fino a 2,8
MW, mentre i mo-
delli della famiglia
Powerdrive F300
offrono lo stesso
design modulare
per realizzare ap-
plicazioni dedicate
al pilotaggio di
a
ttualità
e
lettrotecnica - luglio/agosto
2016
- numero
6
31
visti a... Sps
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...52
Powered by FlippingBook