Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 44

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2015
- numero
2
44
vetrina
energie
alternative
in impianti di medie e
grandi dimensioni.
Con soli 4 moduli di lar-
ghezza, gli apparecchi
risultano compatti e po-
co ingombranti. Sono
dotati inoltre di una se-
gnalazione di funziona-
mento e guasto, priva di corrente di esercizio, nonché di un telesegnala-
mento per l’indicazione di funzionamento di ciascun circuito di protezione.
SMA
il monitoraggio on line diventa gratuito
SMA Solar Technology
offre sin da subito ai pro-
pri utenti l’accesso gra-
tuito al monitoraggio on-
line del proprio impianto
fotovoltaico. La tecnolo-
gia Webconnect sarà in-
fatti integrata e disponi-
bile di serie gratuita-
mente su tutti gli inverter
Sunny Boy. L’offerta è riservata a tutti gli utenti che scelgono un inverter
Sunny Boy nelle classi di potenza fino a 6 kW.
Sunny Boy si collega a Internet tramite il router DSL presente in casa.
I proprietari di un’abitazione non solo riescono a tenere monitorato il pro-
prio impianto grazie a Sunny Places, la nuova community online di SMA,
ma possono anche confrontare, ad esempio, i dati dell’impianto con
quelli di altri gestori di impianti fotovoltaici. Il Sunny Portal è un grande
portale online per impianti fotovoltaici e permette numerose possibilità di
analisi e visualizzazione. A differenza di quello locale, il monitoraggio on-
line degli impianti fotovoltaici offre diversi vantaggi: rendimenti garantiti
per i gestori e accesso sempre e ovunque ai dati dell’impianto. “Sunny
Portal consente l’accesso ai dati in modo molto semplice grazie alla sua
app. Inoltre, durante l’utilizzo di Sunny Places, la visualizzazione si adat-
ta automaticamente al display del dispositivo”. Anche gli installatori ne
traggono vantaggio: in caso di necessità possono fornire assistenza ra-
pidamente mediante l’accesso online abilitato dal gestore dell’impianto.
I gestori degli impianti possono scegliere fra uno dei seguenti inverter
Sunny Boy con Webconnect integrato per poter sfruttare gratuitamente i
vantaggi del monitoraggio online: Sunny Boy TL nelle classi di potenza
da 3 a 6 kW; Sunny Boy TL Single Tracker nella versione da 2,5 e 3 kW;
microinverter Sunny Boy 240; Sunny Boy Smart Energy da 3,6 e 5 kW; In-
verter Sunny Boy nelle classi di potenza da 1,3 a 2,1 kW.
BISOL
moduli trasparenti e software
di progettazione
Tra le proposte presentate al mercato dalla società Bisol: il software
EasyTool 1.0 e i moduli trasparenti Lumina. Il software EasyTool 1.0 è
uno strumento domestico di progettazione che aiuterà i partner a ge-
stire tutti i requisiti del sistema di montaggio in pochi semplici passi.
In relazione alle informazioni di base dell’impianto FV, l’EasyTool sele-
zionerà la soluzione di montaggio Bisol EasyMount più adatta per
ogni specifico progetto, scegliendo tra i vari tipi di sistemi in base al-
le caratteristiche del tetto, come il tipo di superficie e l’inclinazione.
Come risultato, l’Ea-
syTool fornirà un elen-
co completo di tutti i
componenti e le quan-
tità richieste dall’uten-
te che verranno inol-
trate in azienda per la
formulazione del pre-
ventivo. Il team di in-
gegneri esperti Bisol
sarà a disposizione
per consulenze in merito a zavorre e frangiventi di uno specifico pro-
getto quando necessario.
La società propone anche Lumina, una gamma di moduli fotovoltaici
su misura con backsheet trasparente e maggiore spazio tra le celle
solari, prodotta nelle stesse dimensioni dei moduli FV standard, ma
contiene meno celle e con maggiore spazio tra esse per consentire il
passaggio di più luce.
Sono disponibili con vari layout di celle e diverse dimensioni di super-
ficie trasparente. I moduli Lumina permettono il passaggio di più luce,
quindi sono ideali per giardini d’inverno, lucernari, serre, gazebi, par-
cheggi auto o altre costruzioni che richiedono luce naturale. Sono di-
sponibili nelle stesse dimensioni dei moduli FV standard Bisol, ma con
diversi set di numero di celle in base all’intensità di luce desiderata.
I moduli su misura possono essere forniti con cornice standard oppu-
re con cornice Solrif per applicazioni integrate ed anche nella versio-
ne laminata e nella serie Bisol Spectrum con celle colorate.
TRINA SOLAR
moduli con tecnologia
ad alta efficienza
Trina Solar presenta due nuovi moduli ad alta efficienza: il modulo
multicristallino Honey Plus (PC05A (II)) e il modulo monocristallino Ho-
ney M Plus (DC05A (II)) che offrono rispettivamente una potenza me-
dia di uscita di 275 e 285 W. Inoltre, Honey Plus (PC05A (II)) è in gra-
do di garantire un’efficienza me-
dia della cella del 18,7% mentre
Honey M Plus (DC05A (II)) ga-
rantisce un’efficienza media del-
la cella del 20,4%. I moduli Ho-
ney Plus e Honey M Plus pre-
sentano importanti migliorie ri-
spetto ai precedenti modelli Ho-
ney e Honey M.
I due moduli offrono migliori tas-
si di efficienza grazie all’adozio-
ne della tecnologia Perc (Passi-
vated emitter and rear cell) che
consente una maggiore produ-
zione di energia e una migliore
prestazione anche in condizioni
di scarso irraggiamento. I modu-
li, muniti della tecnologia avan-
zata 5-busbar, offrono vantaggi in termini di minore resistenza in serie,
di incremento del coefficiente CTM e di maggiore affidabilità. Nel mer-
cato italiano la disponibilità del modulo Honey Plus è prevista per Q2
2015 e per il modulo Honey M Plus è prevista per il secondo semestre
2015, e nel resto del mondo nel 2016.
1...,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43 45,46,47,48,49,50,51,52
Powered by FlippingBook