a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2015
- numero
2
34
energia
Elpo
ad alta
quota
L’eccellenza tecnica di Elpo sale in quota per la realizzazione di un im-
pianto a 2.275 metri sul livello del mare. È questa la sfida del MMM Co-
rones, sesto e ultimo gioiello dell’eccezionale catena museale dedicata
alla montagna creata dal celebre alpinista Reinhold Messner, che sta
sorgendo sulla vetta del Plan de Corones, perla del panorama di Bruni-
co e comprensorio sciistico tra i più famosi dell’Alto Adige. Progettato
dal celebre architetto britannico Zaha Hadid, in stretta collaborazione
con Messner e i responsabili dello Skirama Plan de Corones, il museo è
modellato sulla morfologia della montagna che lo ospita e sarà caratte-
rizzato da soluzioni tecniche e impiantistiche all’avanguardia. Elpo è sta-
ta scelta come partner per la realizzazione dell’intero impianto elettrico e
di illuminazione. All’azienda altoatesina è stato inoltre affidato il compito
di occuparsi del sistema di allarme e dell’impianto antincendio, che ga-
rantiranno la sicurezza della struttura. Il progetto prevede inoltre la pre-
senza di una sala cinematografica con circa 20 posti a sedere, per la
quale Elpo realizzerà l’impianto audio e multimediale. Particolare atten-
zione è riservata all’efficienza energetica, che dovrà rispondere a stan-
dard elevatissimi, tanto da ottenere la certificazione di CasaClima Clas-
se A (consumi inferiori a 30 kWk/m
2
anno) dall’agenzia KlimaHouse di
Bolzano. Grazie allo sviluppo sotterraneo la struttura godrà sia in estate
che in inverno di una temperatura costante, garantita da cappotto termi-
co, tripli vetri e impianto di riscaldamento radiante a bassa temperatura.
Risparmio ener-
getico in primo
piano anche nella
scelta di Elpo di
dotare il museo di
un impianto di il-
luminazione con
tecnologia Led di
ultima generazio-
ne. Gli interventi
firmati Elpo inclu-
dono: quadro elettrico generale 400 V 160 A; installazioni in calcestruz-
zo per le pareti interne e soffitti con cemento a vista; impianto di illumi-
nazione a Led; gruppo di continuità e impianto d’illuminazione d’emer-
genza; quadro di controllo di riscaldamento e ventilazione; impianto Eib
con visualizzazione di illuminazione, riscaldamento e ventilazione (Sy-
stem Homeserver); impianto di filodiffusione; impianto audio e multime-
diale per la sala cinematografica; impianto d’allarme e antincendio;
messa a terra e impianto parafulmini.
RS
amplia
l’offerta
di interruttori per
automazione
RS Components, il distributore globale di soluzioni di elettronica e manu-
tenzione, ha aggiunto oltre 160 interruttori di sicurezza di alta qualità e i re-
lativi accessori al proprio catalogo di prodotti destinati al settore dell’auto-
mazione industriale siglando un accordo di distribuzione con Idem Safety
Switches. L’accordo permette ai clienti di RS di ordinare questi dispositivi di
sicurezza, prodotti in Gran Bretagna, che combinano eccellenti caratteristi-
che di praticità e funzionalità brevettate per garantire le migliori prestazioni
e la più elevata affidabilità. Tra le nuove soluzioni ordinabili da RS, vi sono
numerosi prodotti caratterizzati da un design innovativo a camma, guarni-
zioni a doppia tenuta e sistemi con pinza e tensionatore. Il catalogo di pro-
dotti Idem soddisfa le esigenze tipiche di numerosi campi di applicazioni e
comprende interruttori certificati Atex e Iec Ex utilizzabili in ambienti perico-
losi, nonché varianti che rispettano i criteri per la progettazione igienica del-
le apparecchiature. Tra i prodotti disponibili nella nuova offerta spicca la più
ampia gamma mondiale di interruttori di sicurezza in acciaio inossidabile
316, che garantisce la migliore resistenza alla corrosione, tra cui i sistemi di
interblocco con elettromagnete e interruttori senza contatto per porte. So-
no disponibili in svariati formati e metodi di montaggio, in modo da soddi-
sfare le esigenze più specifiche dei diversi settori di mercato. Gli interrutto-
ri con grado di protezione IP69K sono resistenti all’acqua e alle sostanze
Una visione inedita della città. Quella di chi
può viverla dall’alto con la sensazione di toc-
care il cielo, quella che si può osservare dal
complesso delle Varesine di Milano. Una nuo-
va concezione dell’abitare: quella di vivere so-
spesi tra sole e aria. Le residenze offrono ai lo-
ro inquilini un panorama esclusivo, che spazia
dalle guglie del Duomo fino alleAlpi. L’archi-
tettura esterna si compone di tre ali distinte,
congiunte in un nucleo centrale dal quale pe-
netra la luce naturale che si diffonde a raggie-
ra su tutti i piani dell’immobile. All’interno
ogni singolo ambiente è studiato per avere il
giusto rapporto tra vivibilità e fruibilità degli
spazi e per favorire un’immersione nella luce
naturale che diventa l’indiscussa protagonista di ogni appartamento. La pro-
gettazione degli interni degli appartamenti, curata da Dolce Vita Homes, è
stata realizzata seguendo i nuovi standard dell’abitare moderno e i criteri
della domotica più avanzata, quella di
Vimar.
Grazie alla perfetta integrazio-
ne di controllo, comfort, efficienza energetica e sicurezza, il
sistema domo-
tico By-me di Vimar
infatti è stato ritenuto la scelta migliore, perché in gra-
do di gestire in modo coordinato i diversi dispositivi installati. Con By-me
infatti ogni ambiente diventa personalizzabile. Basta sfiorare lo schermo di
uno dei
Multimedia video touch screen
o dei
Video touch
screen Full Flat
installati per avere il controllo completo
di
luci, climatizzazione, automazioni, diffusione sonora
e
richiamare, in pochi istanti e per ogni stanza, una diversa
combinazione di queste funzioni. Così come i Multimedia
video touch screen anche i Video touch screen Full Flat, as-
solvono alla funzione di videocitofono regalando un’imma-
gine perfetta di tutto ciò che accade dentro e fuori.
Un ulteriore tocco di eleganza ed esclusività è conferito agli
ambienti dalle linee della
serie Eikon Evo.
Presenza imper-
cettibile, dal fascino delicato e in linea con le ultime tenden-
ze di interior design, Eikon Evo incanta per le sue geome-
trie che ne mettono in evidenza il
profilo ultra sottile e i dettagli es-
senziali. In queste residenze, nelle
quali sono stati impiegati i materia-
li, i prodotti e i sistemi tecnologica-
mente più all’avanguardia, la do-
motica Vimar, come un perfetto
direttore d’orchestra, assicura il
coordinamento e il dialogo tra di
loro, per un notevole comfort e
benessere.
domotica
Vimar
per le
Varesine
di
Milano
dalle aziende