Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 28

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2015
- numero
2
28
dispositivi di
misurazione
per la gestione
energetica
I dispositivi di misurazione energetica MT+ di
GE Industrial Solu-
tions
sono in grado di acquisire e monitorare i parametri elettrici di
impianti e macchinari. Grazie a questi dispositivi con funzionalità di
collegamento in rete, tutti i dati misurati sono resi disponibili sia a li-
vello centrale che locale. Si distinguono in quanto consentono l’ac-
cesso diretto ai valori misurati, oltre alla loro facile configurazione tra-
mite la semplice pressione di un tasto. Il sistema può inoltre essere
ampliato in qualsiasi momento tramite le uscite e i moduli di comuni-
cazione su guida Din.
La famiglia comprende tre gamme principali:
• MT+D Top, un analizzatore di rete che serve a misurare parametri
elettrici di qualsiasi tipo. Può essere utilizzato con qualsiasi tipo di
rete elettrica in corrente alternata. Mediante le uscite RS485 o a im-
pulsi, può essere semplicemente inserito in una rete Modbus.
Le misurazioni provenienti da diversi dispositivi possono essere visualiz-
zate via Ethernet mediante il gateway Ethernet/RS485.
• MT+D kWh rappresenta una gamma completa di contatori di ener-
gia (kWh) di Classe 1 che coprono le reti elettriche monofase e trifase
a 3/4 fili, con inserimento diretto fino a 63 A o tramite TA. Mediante le
uscite RS485 o a impulsi, può essere inserito in una rete Modbus.
• MT+D kWh Mid, gamma di contatori di energia che fornisce le identiche
prestazioni offerte dalla precedente gamma MT+ kWh ma in conformità
alla Direttiva Mid (Direttiva sugli strumenti di misura) per i contatori utiliz-
zati in tutte le applicazioni fiduciarie (ad es. di fatturazione) all’interno del-
l’UE. Non sono ammesse norme nazionali in deroga alle disposizioni Mid.
Con la Certificazione Europea di omologazione Mid, uno strumento può
essere liberamente commercializzato e utilizzato all’interno di qualsiasi
stato membro dell’Unione Europea o dello Spazio economico europeo.
potente
gamma
di
nastri biadesivi
Tesa,
azienda tedesca del
gruppo Beiersdorf, nota
nella produzione di sistemi
adesivi, amplia la sua ricca
offerta di nastri di alta qua-
lità con Tesa Powerbond,
gamma di nastri biadesivi
per fissaggio permanente.
Grazie alla linea Tesa Po-
werbond, trapano, chiodi e
antiestetici buchi nel muro
diventano solo un ricordo.
Qualsiasi fissaggio o appli-
cazione diventa ora possi-
bile senza praticare fori e,
quindi, danneggiare le pa-
reti. Infatti, con una tenuta
fino a 100 kg per metro (la tenuta varia a seconda dell’utilizzo e dell’og-
getto da attaccare) i nastri biadesivi di alta qualità Tesa Powerbond pos-
sono essere utilizzati su qualsiasi tipo di superficie, garantendo una te-
nuta facile e sicura su piastrelle, legno e sulla maggior parte delle mate-
rie plastiche, sia in ambienti interni che esterni.
Oltre al nuovo biadesivo universale per fissaggio Tesa Powerbond Ul-
tra Strong, disponibile nel classico formato blister e in comodi tasselli
pre-tagliati pronti all’uso, la speciale gamma Powerbond comprende
diverse soluzioni per un assortimento completo.
Per l’utilizzo in ambienti interni ed esterni Tesa ha creato Powerbond
Interni e Powerbond Esterni che, grazie ad una speciale sostanza ade-
siva, sono in grado di aderire perfettamente e uniformemente anche
alle superfici irregolari. Tesa Powerbond Esterni è inoltre resistente ai
raggi UV, all’acqua e alle escursioni termiche.
Per un fissaggio invisibile, ad esempio per applicazioni su vetri, Tesa
Powerbond Trasparente rappresenta una soluzione perfetta.
La gamma si completa con Tesa Powerbond Specchi, adatto per esse-
re utilizzato in ambienti umidi come il bagno e per fissare specchi con
uno spessore fino ad 1 cm in modo sicuro e permanente.
vetrina
gestione
a
distanza
della
sicurezza
e del
comfort
Hager sicurezza/logisty,
azienda di riferimento nel settore della protezione
delle persone e degli edifici, presenta il
sistema logisty.connect
che permette
di gestire da qualsiasi luogo l’impianto d’allarme e il comfort dell’abitazione
attraverso i ricevitori di comando logisty. Facile da installare, basta un sempli-
ce collegamento a internet tramite l’Adsl di casa, il nuovo e pratico dispositi-
vo consente di gestire da smartphone e tablet non solo l’impianto di sicurezza,
ma anche il comfort dell’abitazione. Sicuro e affidabile, bastano pochi click
per installare e programmare
logisty.connect che si può ge-
stire da qualsiasi luogo, via
smartphone, tablet o PC, sca-
ricando l’App dedicata dispo-
nibile sia per iPhone/iPad sia
per dispositivi Android.
Collegandosi al portale dedi-
cato e protetto
connect.com,
si può creare
l’account amministratore abi-
litato a gestire a distanza i di-
spositivi di sicurezza e com-
fort. logisty.connect, che utilizza la tecnologia TwinBand di Hager sicurezza
per la connessione via radio con l’impianto dall’allarme senza fili logisty, con-
sente di accendere e spegnere da remoto il sistema di sicurezza, controllarne
in ogni momento lo stato, programmare gli orari e gestire il comfort di casa: le
tapparelle, le illuminazioni, l’automazione della porta del garage e persino
l’impianto di irrigazione, da ogni luogo, con pochi touch. Ma non è tutto, con
una semplice telefonata gratuita, da fisso o cellulare, si possono effettuare di-
verse operazioni come ad esempio lo spegnimento del sistema dall’allarme.
Oltre all’account principale, l’amministratore del sistema logisty.connect può
abilitare un account secondario che condivide i comandi d’azione e un contat-
to che può realizzare una o più azioni di comando a distanza solo dal telefono
(fisso o cellulare), previa chiamata identificativa.
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...52
Powered by FlippingBook