Palazzoli
alimenta
l’albero
della vita di
Expo
L’11 febbraio è iniziata
la costruzione dell’Albe-
ro della Vita, l’icona rap-
presentativa di Expo
2015, che sarà il bigliet-
to da visita della nazio-
ne per tutti i visitatori
stranieri di Expo 2015,
in quanto sarà posizio-
nato al centro del Lake
Arena dove prenderan-
no vita tutti gli eventi
programmati dal Padi-
glione Italia. Ispirato al
disegno stellare di Mi-
chelangelo Buonarroti per la piazza del Campidoglio a Roma e ideato dal
direttore artistico del Padiglione Italia di Expo 2015 Marco Balich, l’Albe-
ro avrà un tronco di circa 35 metri ed un ombrello con rami del diametro
di 45 metri. La parte interna sarà in acciaio, quella esterna in legno lamel-
lare. Oltre alla maestosità della struttura, la costruzione sarà densa di tec-
nologia. La costruzione è infatti alimentata da quadri e prese della socie-
tà Palazzoli, in particolare sono impiegati i quadri di distribuzione in ar-
madio isolante della serie Energybox con prese interbloccate. Il quadro
su cavalletto con piastra inox Energy Tais, ospita le prese in termoindu-
rente Tais protette individualmente con magnetotermico. I quadri univer-
sali Janus sono impiegati in tutto il cantiere sia in versione mobile (chiusi)
sia in versione fissa (aperti). L’Albero sarà inoltre costantemente illumina-
to con proiettori a Led realizzati da Stral, l’azienda del gruppo Palazzoli,
e produrrà suoni, giochi di luce e fuoco, fontane d’acqua, colori, bolle.
Claudio Picech
a capo
della Divisione Energy di
Siemens
47 anni, sposato con due figli gemelli, Claudio Picech è il nuovo Responsa-
bile della Divisione Energy Management di Siemens Italia. Doppia cittadi-
nanza italiana e svizzera, Picech si laurea in Ingegneria con specializzazio-
ne Elettrotecnica presso la University of Applied Sciences and Arts in Swit-
zerland. Successivamente, consegue
un Emba presso l’IMD di Losanna.
Matura diverse esperienze professio-
nali in Svizzera e Svezia con respon-
sabilità a livello globale che lo portano
a parlare perfettamente cinque lin-
gue. Picech inizia la carriera in ABB,
dove sviluppa le proprie competenze
nell’ambito della Power Generation,
assumendo incarichi di sempre mag-
gior prestigio.
L’ultima tappa prima dell’arrivo in Sie-
mens è in Alstom, in ambito Service
Power Generation, con il ruolo di Ma-
naging Director per l’Area Center
South East Europe/North Africa e per il
local service center Italia.
il
mondo
della
sicurezza
senza
fili
Hager
nella nuova
App
Tutta la protezione e il comfort di Hager
sicurezza/logisty in una nuova App. Gra-
tuita e semplice da utilizzare è disponibi-
le su Apple store per ipad, e Google play
per i tablet Android. Sviluppata e consul-
tabile su tre livelli per soddisfare le esi-
genze di utenti finali, installatori generici
e IQS, la rete qualificata di installatori di
Hager sicurezza/logisty, l’App si presenta
con una veste grafica semplice e lineare,
con contenuti suddivisi in differenti sezio-
ni. Per l’utente finale è un pratico stru-
mento per conoscere e rimanere costan-
temente aggiornato su tutte le soluzioni
di sicurezza Hager sicurezza/logisty e
trovare l’Installatore Qualificato Sicurezza
più vicino alla propria abitazione tramite geolocalizzazione grafica. Gli instal-
latori, invece, possono utilizzare la nuova applicazione per consultare da
ogni luogo e in qualsiasi momento: cataloghi, listini e schede prodotto. Inol-
tre, grazie alla pratica funzione “preventivi” possono realizzare e quotare
progetti personalizzati direttamente sulla piantina dell’abitazione. Il preventi-
vo si può inviare via mail direttamente dall’App. Se poi l’offerta va a buon fi-
ne, si può effettuare rapidamente l’ordine dall’App che mantiene memoriz-
zati e archiviati tutti i preventivi con indicazione di data e ora, con un notevo-
le risparmio di tempo. Il mondo della protezione e del comfort Hager sicu-
rezza non è mai stato così semplice e vicino a utenti finali e installatori.
a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2015
- numero
2
33
La società francese Europoly è produttrice di cassette, armadi, cabine e altre
attrezzature in poliestere. Dopo15 anni di presenza sul mercato dell’impian-
tistica elettrica, la società ha deciso l’anno scorso di fare i primi passi nel
mercato italiano. Europoly che ha sede a Lione, in Francia, rappresenta il
principale fornitore in questo Paese, con una rilevante penetrazione in Euro-
pa, di involucri in poliestere per quadri elettrici idonei ad ogni tipo di impian-
to elettrico. Grazie al suo studio di pro-
gettazione e ai suoi reparti di produzio-
ne, progetta e produce prodotti standard
e su misura su richiesta del cliente, il che
permette una grande diversificazione per
quanto riguarda l’intera gamma. Due le
novità annunciate da Europoly:
la prima
si riferisce al fatto che il comitato di omo-
logazione Bcs ha concesso la certificazio-
ne Iso 9001/2008, riferimento numero
141107-C1238. Tale certificazione atte-
sta l’impegno della società per un’ini-
ziativa di qualità verso i propri clienti.
Inoltre,
e questa è la
seconda novità,
dal mese di ottobre, Europoly conta fra
i suoi agenti rappresentanti in Italia, una nuova agenzia di materiale elettrico,
l’agenzia Ratec
che si occupa della regione Emilia Romagna. Prestissimo,
tiene ad evidenziare la società, saranno aperte in Italia, altre agenzie in Lazio,
Piemonte e Veneto, questo a sottolineare la volontà e l’intenzione di Europoly
a volere sempre di più rafforzare la propria presenza in Italia, cercando sen-
za sosta la soddisfazione dei propri clienti.
novità
in casa
Europoly
dalle aziende