23
a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2015
- numero
2
corrente. Eaton propone la versione dei nuovi differenziali in classe B,
anzi tre diverse versioni della classe B, tutte conformi al recente norma
IEC/EN 62423: Tipo B: classe B “basic” per tutte le applicazioni stan-
dard con presenza di correnti di guasto in DC, Tipo Bfq: classe B con ri-
sposta in frequenza fino a 50kHz, che lo rendono compatibile con l’im-
piego di Inverter Industriali; Tipo B+: classe B con valore d’intervento li-
mitato anche alle alte frequenze, ideale e prescritto in ambienti ad alto ri-
schio d’Incendio (in accordo con la norma tedesca VDE 0664-400
che richiede una corrente di sgancio massimo limitata a 420 mA)
Elettrocanali
Elettrocanali presenta le prese e spine della serie 69. La gamma delle
prese e spine industriali tipo IEC-EN60309 comprende: spine e prese di-
ritte da 16 a 125 A, prese da pannello inclinate a 20° da 16 a 125 A, pre-
se con base da parete diritta o inclinata, prese interbloccate
orizzontali/verticali da incasso/da parete con/senza base portafusibili da
16 a 63A, con grado di protezione IP44 e IP67. Le prese sono disponibi-
li a partire dalla bassa tensione di 24 V per passare alle normali tensioni
industriali di 110/220/380 V, le versioni multipolari sono realizzate con ri-
ferimento a ore 4, 6 e 9 per un totale di oltre 350 articoli, ai quali si ag-
giungono gli accessori complementari di assemblaggio e supporto.
Le prese e spine mobili della serie 690 sono caratterizzate dalla rapidità
di smontaggio, cablaggio, rimontaggio e dall’ergonomia del progetto,
unite ad accorgimenti tecnici d’avanguardia. La costruzione, interamen-
te in tecnopolimero autoestinguente a base di poliammide 6 resistente ai
raggi UV, è particolarmente indicata per impieghi all’esterno, grazie al-
l’elevata resistenza agli urti e agli schiacciamenti che si possono verifi-
care, ad esempio, in cantieri edili.La particolarità delle prese e spine
mobili è il sistema di assemblaggio caratterizzato da semplicità, affida-
bilità e veloci-
tà di esecu-
zione. Le pre-
se con inter-
ruttore rotati-
vo interbloc-
cato sono di-
sponibili con
o senza base
portafusibili
nelle esecu-
zioni orizzontale e verticale, e nella versione da incasso in versione IP44
o IP67. Tutte le prese interbloccate sono dotate di interruttore rotativo ad
altre prestazioni tipo AC23A con potere di interruzione di 10 kA, le basi
portafusibili sono del tipo modulare per fusibile a cartuccia tipo gG
10,3x38 mm per le versioni 16 e 32A dotati di dispositivo ottico di segna-
lazione a LED di fusibile interrotto, tipo gG 15x36 su base a vite E18 per
63 A. La maniglia delle prese interbloccate è lucchettabile.
GE Power
Unibis™ DPC di GE è una gamma completa di interruttori magnetotermi-
ci-differenziali bipolari in 2 moduli, sviluppati per ridurre al minimo le di-
mensioni dei quadri di distribuzione. Le prestazioni elettriche sono dav-
vero notevoli: 2 poli protetti in soli 2 moduli DIN, fino a 10kA di potere
d’interruzione, curve di intervento B e C, e ben 40 ampere di corrente no-
minale. Di fatto è l’unico prodotto sul mercato a raggiunge i 40 ampere
con 10kA, laddove prodotti analoghi non superano i 32A. Oltre alle clas-
si AC ed A, la gamma è disponibile anche in versione tipo Ai (tipo A ad
alta immunità), che garantisce la mas-
sima resistenza a sovratensioni di ma-
novra o atmosferiche che possono
causare sganci intempestivi, fino a
3.000A di picco (per onda 8/20). L’in-
tervento per guasto a terra degli inter-
ruttori DPC è segnalato tramite un indicatore di colore blu posto sulla par-
te frontale del dispositivo. In questo modo il tipo di guasto è immediata-
mente riconoscibile. Il design dei morsetti consente il cablaggio rapido
attraverso barrette di connessione a puntale o forcelle. Il piccolo contatto
ausiliario CA UN da 1/2 modulo, comune a tutta la linea Unibis, funge da
interfaccia con tutti gli accessori ed è montabile su entrambi i lati dell’in-
terruttore. In sintesi, la nuova serie Unibis DPC è: compatta (protezione
magnetotermico-differenziale 2P in soli 2 moduli), completa (una gamma
con 4,5 kA - 6 kA - 10 kA; curve B e C; classi AC, A e A immunizzata;
0,01-0,03-0,3 A di sensibilità), estesa (da 6 A fino a 40 A di corrente no-
minale), compatibile al 100% con gli accessori GE Linea Modulare Plus
Internazionale. Certificati IMQ, KEMA, NF, VDE, RINA, Lloyd’s Register.
Gewiss
La gamma IEC 309 HP - High Performance di Gewiss è un’offerta com-
pleta di spine mobili, prese mobili e da incasso per correnti da 16 A a 125
A con gradi di protezione IP44 e IP66/IP67. Tutti i prodotti della gamma si
caratterizzano per un’estetica coordinata in grado di conferire riconosci-
bilità e valore all’intero sistema delle connessioni industriali Gewiss. La
gamma IEC 309 HP offre una copertura “totale” contro l’ingresso di corpi
solidi e/o liquidi: l’offerta comprende versioni protette con gradi di prote-
zione IP44/IP54, versioni mobili stagne con gradi di protezione
IP66/IP67/IP68/IP69 e versioni stagne da incasso con grado di protezio-
ne IP66/IP67. Il grado IP54 sulle versioni IP44 garantisce maggiore prote-
zione contro la polvere, mentre i gradi di protezione IP68/IP69 offrono pro-
tezione in caso di immersione ad elevate profondità e con getti d’acqua
ad alte pressioni e alte temperature. La nuova gamma IEC 309 HP è do-
tata di un nuovo pressa-ferma cavo, utilizzato sia sulle versioni protette
che sulle stagne, che permette di realizzare la migliore tenuta stagna e
meccanica sul cavo, anche in presenza di forti vibrazioni, assicurando il
mantenimento del grado IP. Può essere chiuso “a pacco”, semplicemen-
te con le mani, senza l’uso di un attrezzo. Il dispositivo antiallentamento
impedisce lo svitamento accidentale o l’allentamento anche a fronte di
sostenute vibrazioni o sollecita-
zioni meccaniche. La ghiera è
imperdibile anche se completa-
mente allentata. Per offrire una
maggiore sicurezza, tutti i pro-
dotti della gamma sono realizzati
con tecnopolimeri resistenti agli
agenti chimici ed atmosferici ed
esenti da alogeni (Halogen Free
secondo la normativa EN50267-
2-2). La gamma IEC 309 HP è in
grado di soddisfare tutte le esi-
genze applicative, sia dal punto
di vista normativo che prestazio-
nale. Per andare incontro a tale
richiesta del mercato, la gamma
IEC 309 HP è stata realizzata in-
troducendo tutti i possibili riferi-
menti orari del contatto di terra.