Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 22

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2015
- numero
2
22
ABB
180 paesi, 38 model-
li conformi, 7 stan-
dard nazionali: italia-
no, francese, tede-
sco, inglese, svizzero, australiano, argentino. Le prese di corrente modu-
lari ABB sono facili da installare e rappresentano una soluzione sicura ed
efficace per connettere dispositivi, utensili o apparecchiature elettriche ed
elettroniche direttamente nei quadri elettrici civili e industriali. La prese,
corredate dei marchi di qualità locali, presentano caratteristiche specifi-
che che le rendono affidabili in qualunque situazione applicativa, agevo-
lando gli interventi di manutenzione e controllo in ogni parte del mondo.
Sono disponibili versioni con spia luminosa integrata, per segnalare la pre-
senza di tensione, e versioni complete di fusibile per proteggere selettiva-
mente i carichi conservando la continuità di servizio; in opzione sono di-
sponibili anche con coperchio per garantire un grado di protezione IP30
quando è chiuso. Oltre al colore base RAL 7035, la gamma comprende
prese in versioni colorate per identificare usi specifici: verde (RAL 6029)
per segnalare, ad esempio, un dispositivo di protezione dedicato a mon-
te; rosso (RAL 3000) per segnalare, ad esempio, un gruppo di continuità
che permette l’uso della presa anche in assenza dell’alimentazione princi-
pale; nero (RAL 7012) per l’abbinamento ai dispositivi industriali e di auto-
mazione mantenendo l’uniformità di colore con gli altri componenti della
gamma ABB.
AVE
Il sistema modulare a
scomparsa con coman-
di a sfioro Ave Touch si
amplia con una nuova
soluzione multi-touch
modulare, nell’ottica di
una continua ricerca le-
gata alla soddisfazione
dell’utente e ad un uso
più ricercato, prestigioso e versatile del prodotto. Il nuovo comando multi-
touch dispone di un massimo di sei comandi indipendenti e può essere
personalizzato dall’utente in base ai propri gusti ed esigenze abitative.
Ave offre anche la possibilità di personalizzare le placche di finitura grazie
un software dedicato disponibile sul sito
, valorizzando così
l’impianto elettrico con un’estetica esclusiva ed unica. Le placche, in cri-
stallo, sono disponibili nei cinque colori Ave Touch: bianco lucido, nero as-
soluto, grigio argentato, rosso Pompei e verde acqua. Sulla superficie del-
le placche, pure ed essenziali, spiccano i led blu che guidano, anche al
buio, l’utente verso i comandi con tecnologia a sfioramento. Il comando
multi-touch di Ave viene installato ad incasso in scatole standard a tre mo-
duli ed è disponibile sia nella versione tradizione che domotica. I coman-
di a sfioro permettono quindi di comandare luci o tapparelle e di interfac-
ciarsi con gli altri componenti del sistema domotico. Tecnologia evoluta e
design di pregio esaltano il nuovo comando multi-touch di Ave, mentre la
personalizzazione da parte dell’utente contribuisce a renderlo un vero e
proprio elemento d’arredo.
BTicino
Minimo spessore, materiali di pregio e facilità di installazione: è questa
l’essenza della nuova Linea Air firmata BTicino che offre ai professionisti
del settore soluzioni in linea con le esigenze del mercato attente al de-
sign e alle tendenze della casa contemporanea.
Versatili e duttili, le placche della Linea Air pos-
sono essere montate su qualunque installazione
standard ad un prezzo di listino competitivo.
Axolute Air è la gamma di Axolute, sottilissima,
con uno spessore di soli 3,5 mm, realizzata in
metallo pressofuso, coniuga il design raffinato e
originale di Axolute ad un prezzo di listino sor-
prendente. Il classico tasto lucido Axolute, nelle
finiture Bianco, Tech e Antracite, trova il suo
ideale complemento nella nuova Axolute Air nelle
finiture classiche Bianco Axolute, Tech, Antracite,
e nell’esclusiva finitura Bianco opaco. Il particola-
re trattamento della superficie di questa tonalità si presta ad essere verni-
ciata. La rivoluzione sottile di BTicino si declina anche con Livinglight Air,
l’ormai classica gamma sottile di Livinglight. La placca metallica pressofu-
sa, caratterizzata dalle linee curve che si raccordano con il muro, ha uno
spessore massimo di appena 4,5 millimetri. Livinglight Air si integra armo-
nicamente con i tasti satinati della linea Livinglight nelle tonalità Bianco,
Tech ed Antracite. Con un prezzo di listino molto interessante per le plac-
che da 3 e 4 moduli, Livinglight Air rappresenta una conveniente alterna-
tiva alle placche in tecnopolimero. Axolute Air e Livinglight Air si installano
sulle normali scatole da incasso utilizzando supporti dedicati. Per mante-
nere la perfetta planarità del punto luce, è consigliabile utilizzare comandi
assiali, ma si possono impiegare anche i tradizionali comandi basculanti.
Sui supporti Axolute Air e Livinglight Air possono essere installate tutte le
funzioni, domotiche e tradizionali, delle rispettive linee.
Eaton
Eaton presenta i diffe-
renziali xEffect “a Con-
trollo Digitale”, che ac-
corpano la tecnologia
differenziale tradiziona-
le, consolidata ed affi-
dabile, con le presta-
zioni innovative del-
l’elettronica garanten-
do precisione, affidabi-
lità e nuovi standard di
comunicazione. Il con-
trollo digitale consente
una maggiore precisio-
ne di sgancio con so-
glie d’intervento che si
avvicinano al valore I n nominale con una diminuzione delle probabilità
di sganci intempestivi e offre una valida soluzione alle situazioni in cui le
dispersioni verso terra sono da monitorare ma sono fisiologiche del fun-
zionamento stesso dell’impianto. Esempi tipici sono gli inverter e le sca-
riche verso terra dei filtri EMC o gli impianti fotovoltaici e le dispersioni
dovute all’effetto capacitivo dei pannelli. Sul fronte dell’interruttore è pre-
sente un LED il cui colore cambia al crescere della corrente dispersa. Il
risultato è quindi comunicazione preventiva e diagnostica immediata. I
nuovi differenziali a controllo digitale sono previsti in diverse versioni:
Differenziale Puro quadripolare per correnti fino a 80 A, e Magnetotermi-
co-Differenziale combinato 1P+N e 2P per la protezione delle linee mo-
nofase fino a 25 A. La versione base è in classe A e Antiperturbazione
con un’elevata insensibilità ai picchi di tensione e squilibri temporanei di
dossier
prese, spine, interruttori
1...,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21 23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,...52
Powered by FlippingBook