Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 35

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2015
- numero
2
chimiche aggressive, compresi i detergenti ad alta temperatura e pressio-
ne, e sono in grado di resistere alle condizioni tipiche che si trovano negli
ambienti di produzione dell’industria alimentare, delle bevande, farmaceu-
tica e petrolchimica. Questi interruttori sono ideali anche per proteggere
apparecchiature destinate ad applicazioni nel settore automobilistico, dei
convogliatori, dell’imballaggio e dell’estrazione mineraria.
Midea
si associa a
Thread Group
Midea, azienda leader nella produzione di climatizzatori con un fatturato
di oltre 19,8 mio di Usd ed un organico di circa 126.000 dipendenti in tut-
to il mondo, annuncia l’avvenuta adesione a Thread Group, realtà che in-
globa più di 50 aziende tecnologicamente avanzate che utilizzano ap-
punto Thread, ovvero un apposito protocollo di rete wireless progettato
specificatamente per la connettività degli elettrodomestici di casa. Fra gli
altri membri da annoverare Tüv Rheinland, Whirlpool Corp., Samsung
Electronics, Silicon Labs, UL e molti altri. La tecnologia Thread permette
agli sviluppatori di prodotto delle aziende associate di creare dispositivi
in grado di collegarsi ad una rete wireless domestica esistente in modo
straordinariamente semplice e sicuro, offrendo a questi ultimi un accesso
diretto ad Internet e al Cloud. Per l’utente finale diventa quindi semplice
ed ancora più intuitivo controllare e monitorare ogni singolo dispositivo (fi-
no ad un massimo di 250 dispositivi casalinghi) da qualsiasi luogo egli si
trovi. Questo impulso apre la strada allo sviluppo e alla commercializza-
zione di prodotti “iperconnessi”. Affiliandosi a Thread, Midea si dimostra
ancora una volta attenta alle necessità degli utenti in termini di facilità ed
utilizzo dei propri prodotti, fornendo così standard qualitativi elevati nel
settore, in assoluta conformità alle rigorose certificazioni.
i prodotti
Daikin
beneficiano degli
incentivi statali
Prorogate per l’intero 2015 le detrazioni fiscali per la riqualificazione ener-
getica e la ristrutturazione edilizia. Buone notizie per chi quest’anno ha in
programma di rinnovare la propria casa: con la Legge di Stabilità 2015 en-
trata in vigore l’1 gennaio, le agevolazioni previste su riqualificazione ener-
getica, ristrutturazioni edilizie e bonus arredo vengono prolungate per un
altro anno e mantengono le stesse detrazioni di spesa: 65% per gli inter-
venti di riqualificazione energetica degli edifici e 50% per recupero edili-
zio e ristrutturazioni. Quale momento migliore dunque, se non la primave-
ra alle porte, per rinnovare la propria casa con l’aiuto di tecnologie ad al-
ta efficienza energetica, che consentono di risparmiare economicamen-
te e fare del bene all’ambiente. Secondo le direttive europee, il 2015 se-
gna anche la messa al bando del refrigerante R22: tutte le apparecchiatu-
re che lo utilizzano non potranno più essere riparate, solo sostituite, bene-
ficiando degli ecoincentivi statali. Tanti i prodotti Daikin della gamma re-
sidenziale che beneficiano degli ecoincentivi, come le soluzioni per la
climatizzazione split e multi split Daikin Emura e Serie K, i sistemi VRV IV,
e i sistemi per il riscaldamento a marchio Rotex, tra cui HPU Hybrid Sys-
tem, che combina la tecnologia in pompa di calore alla caldaia a con-
densazione, e la nuova linea di caldaie a condensazione Full Condens,
capace di ottenere la massima efficienza non solo in riscaldamento ma
anche in produzione di acqua calda sanitaria. Sul sito Daikin.it è possi-
bile conoscere tutti i dettagli sulle agevolazioni e sui prodotti che bene-
ficiano delle detrazioni fiscali. Inoltre chi acquista un climatizzatore della
linea residenziale Daikin (mono e multisplit) entro il 31 maggio 2015 po-
trà beneficiare dell’estensione di garanzia gratuita Kizuna.
1...,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34 36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,...52
Powered by FlippingBook