lo gruppo di continuità di fare la manutenzione
o di essere valutato fuori rete? Oppure l’intera
centrale elettrica deve essere spenta mentre
viene effettuata la manutenzione o la ripara-
zione? Anche la manutenzione programmata
ha effetto sul tempo di attività, il tempo per
l’elaborazione dei dati e di trasferimento e i
costi, incluso il costo del lavoro. La sostituzio-
ne programmata della batteria è probabilmen-
te il costo operativo OpEx principale di un grup-
po di continuità, rappresentando così una par-
te significativa di un budget di manutenzione.
Se il TCO è un fattore di valutazione critica,
comprendere quali tecnologie della batteria
possano prolungare il ciclo di vita di un gruppo
di continuità diventa molto importante.
Questo vale in egual modo per il sistema di mo-
nitoraggio a distanza dell’UPS che migliora la
durata utile della batteria, la manutenzione e le
strategie di aggiornamento del sistema.
Infine, è importante capire che i costi di manu-
tenzione aumentano nel corso del tempo.
Proprio come una vecchia auto costa di più
da mantenere, gli UPS più vecchi richiedono
più manutenzione, distrocendo così i succes-
sivi costi operativi OpEx e la valutazione fina-
le del TCO.
Fine servizio.
Quali sono i costi di fine ser-
vizio, in termini di smantellamento delle infra-
strutture elettriche dei data center, e quali so-
no i costi per l’hardware (ad esempio, lo
smaltimento delle batterie) e i meno definiti
costi di impatto ambientale per CO2 derivan-
ti dallo smaltimento o dal riciclaggio dei pro-
dotti di alimentazione? C’è una valutazione
precisa relativa al costo di ritiro, ad esempio
delle batterie? Così come si prendono in con-
siderazione i fattori importanti e relativi alle
spese in conto capitale (CapEx) e i costi ope-
rativi (OpEx), per calcolare il TCO degil UPS
nei datacenter, diventa di fondamentale im-
portanza la misurazione dei costi durante
l’intero ciclo di vita del sistema. Dalle prime
fasi di valutazione, attraverso i costi operativi
e di manutenzione, e attraverso i fattori di fi-
ne servizio, un’accurata analisi del TCO ri-
chiede questa comprensione.
a
ttualità
e
lettrotecnica - gennaio/febbraio
2016
- numero
1
20
di Sarju Tailor, Senior Product Manager, GE Critical Power
nella progettazione anticipata e il tempo per la
specifica che in genere coinvolgono terze
parti come le società di servizi di consulenza
di ingegneria, serve per la gestione della pro-
gettazione, delle specifiche e della valutazio-
ne del fornitore di sistemi per la protezione
dell’alimentazione. Parte del processo di valu-
tazione riguarda i costi di collaudo e manuten-
zione associati alle implementazioni di grandi
dimensioni o multi-sede. Tutti i fattori servono
per definire come ammortizzare il costo du-
rante la vita del sistema di protezione dell’ali-
mentazione.
Dispositivi e infrastrutture
. La maggior
parte dei manager di data center conoscono i
costi di distribuzione di sistemi nuovi o aggior-
nati di protezione dell’alimentazione. Sicura-
mente i costi relativi al tempo e al personale
per l’installazione e le prove iniziali sono parte
del costo complessivo e delle metriche di va-
lutazione del TCO. Eppure, ci sono spesso co-
sti “nascosti”, che devono essere presi in con-
siderazione nel calcolo del TCO. Durante le
fasi di aggiornamento o di espansione di un
progetto, gli UPS devono essere posti fuori li-
nea per poter procedere? Il costo del tempo di
inattività viene incluso nel calcolo del TCO? Il
costo derivante da problematiche per le infra-
strutture nuove o ampliate, come l’espansione
o la ridondanza del cablaggio, è incluso nel
costo totale del sistema e nel TCO?
Spazio dedicato.
Dal momento che lo spa-
zio per i data center è un elemento fisso, e
prezioso, deve essere considerato con mag-
gior attenzione nel calcolo complessivo del
TCO. La creazione di un più piccolo impianto
energetico significa più spazio per gli armadi
dei server aumentando definitivamente la ca-
pacità d’elaborazione e di generare fatturato.
Manutenzione e Supporto.
I costi relativi
alla manutenzione in corso, i costi di garanzia,
ecc., sono metriche comuni per misurare il
TCO. Ci sono peraltro alcuni costi di manuten-
zione meno evidenti che devono però essere
incusi nelle valutazioni relative al TCO.
Per esempio, la topologia dell’UPS ha suffi-
ciente ridondanza tale da consentire al singo-
C
hiedete a qualsiasi operatore di data
center che tipo di metriche traccia e vi
dirà il risultato dell’elaborazione dei
dati relativo alla propria struttura, il livello di
utilizzo di ogni rack e di ogni server, oppure
dell’elaborazione generale, della parte stora-
ge e del networking – ottenuto nel corso di
mesi, settimane, giorni e addirittura secondi.
Eppure, quando si misura il costo di acquisto
e di gestione delle attrezzature dei data cen-
ter, anche noi di solito calcoliamo, una tantum,
le spese in conto capitale (CapEx) anticipato
e i costi operativi (OpEx) iniziali o stimati, costi
quali quelli dell’efficienza energetica delle at-
trezzature. Tuttavia, il calcolo del Total Cost of
Ownership (TCO) inizia considerando la visio-
ne di lungo periodo, ben prima della selezione
dell’apparecchiatura, e termina ben oltre la vi-
ta operativa del sistema. Il TCO per i sistemi di
alimentazione dei data center, in particolare
per gli UPS, offre un vantaggio su come valu-
tare il TCO attraverso l’intero ciclo di vita dei
data center. Ad esempio, le metriche tipiche
del TCO includono fattori come la valutazione
dell’efficienza energetica di conversione del-
l’UPS considerata in un momento specifico.
Questo è certamente un fattore chiave per la
definizione dei costi operativi OpEx.
Eppure, guardando alle spese in conto capita-
le (CapEx) e ai costi operativi (OpEx) per tutto
il ciclo di vita di un gruppo di continuità UPS,
emergono una serie di variabili TCO piccole
ma interessanti.
Definizione di un ciclo di vita
. Quanto è
lungo il ciclo di vita del sistema? Il ciclo di vita
si basa sull’utilizzo pratico durante tutta la vita
utile del datacenter o, più spesso, solo sul ci-
clo di vita definito di progetto dell’UPS? Stabi-
lire i limiti di uso pratico del sistema riguarda
sia il piano di ammortamento delle spese in
conto capitale CapEx, sia dei costi operativi
OpEx di lungo termine e dei costi di manuten-
zione che sono vitali per una valutazione ac-
curata del TCO dell’UPS.
Il TCO di valutazione e selezione.
Quando si inizia la valutazione e la richiesta di
proposta (RFP) per un UPS, il fattore lavoro
il
Total cost of ownership
per gli Ups nei data center
TCO è un acronimo sempre più
utilizzato, ma che ha ancora
bisogno di approfondimenti:
la possibilità di ridurre i costi
va certamente esplorata