Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 28

a
ttualità
e
lettrotecnica - gennaio/febbraio
2016
- numero
1
28
tizione dei carichi con un risparmio in termini di cablaggi (cavi di di-
mensione ridotta in assenza di armoniche o correnti dissipate inutili),
maggiore efficienza e massima compatibilità con gli altri dispositivi
presenti sullo stesso impianto. L’efficienza massima è del 98,5%.
L’ingombro ridotto (-60% rispetto ad altri UPS di pari potenza) permet-
te un migliore utilizzo degli spazi e una densità più elevata di potenza.
La manutenzione semplificata è realizzabile anche dal solo fronte
macchina (MTTR < 30 minuti). Le stringhe di batterie sono configura-
bili per consentire la massima flessibilità in sede di configurazione del-
l’impianto. Il funzionamento continuativo a 40° ambientali è senza de-
rating, così come il funzionamento a PF differenti (induttivi o capaciti-
vi). Il contatto di backfeed è integrato.
Emerson Network Power
Liebert® GXT4 è un UPS online a doppia conversione, installabile in
rack o tower, che assicura la massima disponibilità alle applicazioni
mission-critical nell’edge delle infrastrutture IT. La linea Liebert GXT4
offre modelli da 700 VA a 10 kVA a 230 V. La configurazione flessibile e
il design compatto di questi UPS rendono semplici e veloci le operazio-
ni di installazione e implementazione e permettono alle aziende di rea-
gire tempestivamente al cambiamento dei requisiti dell’IT. L’unità certi-
ficata Energy Star® garantisce una protezione dell’alimentazione effi-
ciente e flessibile, in grado di supportare sempre il carico critico trami-
te un flusso di alimentazione di alta qualità e senza interruzioni. Tutti i
modelli sono dotati di
un’avanzata modalità
ECO che ottimizza il li-
vello di efficienza
energetica, permette
di ridurre il Total Cost
of Ownership (TCO) e
migliora la Power
Usage Effectiveness
(PUE). Tutte le unità
includono due coppie
di sistemi di prese
elettriche configurabi-
li individualmente. Così i responsabili IT possono programmare e con-
trollare varie impostazioni (tra cui la riduzione del carico), con cui as-
segnare la priorità alle applicazioni più critiche e quindi proteggere le
utenze in modo personalizzato. Oltre a controllo e gestione offerti dal
software di Emerson Network Power, la cui offerta include il servizio di
diagnostica remota e monitoraggio preventivo LIFE™, gli utenti posso-
no usufruire di un ampio ventaglio di strumenti di monitoraggio e con-
figurazione per effettuare una manutenzione preventiva e gestire le
prestazioni delle operazioni.
GE Industrial Solutions
La gamma TLE Series UPS di GE Critical Power, dotata di tecnologia di
conversione a 3 livelli, mette a disposizione un’alimentazione sicura ed
affidabile per tutte le applicazioni critiche come data center, ospedali,
istituti finanziari e infrastrutture critiche. L’elevato rendimento energetico
consente di ridurre i costi di esercizio nel rispetto dell’ambiente.
I prodotti TLE Series di GE, dotati di raddrizzatore con tecnologia IGBT,
mantengono pulite le reti di alimentazione, garantendo un fattore di po-
tenza di ingresso prossimo all’unità e una distorsione armonica totale
(THDi) inferiore al 3%, con prestazioni in ingresso che consentono ri-
sparmi significativi sui
costi di installazione. La
gamma TLE Series da
160-800 kVA/kW offre ele-
vate prestazioni in uscita
con un cosfi unitario
(kVA=kW). La tecnologia
di conversione a 3 livelli
dei dispositivi TLE Series
fornisce elevata efficien-
za in doppia conversio-
ne, arrivando al 96,5%,
mentre con la tecnologia
eBoost di GE è possibile
raggiungere un’efficienza
del 99%. La tecnologia
esclusiva eBoost di GE fornisce ai moduli UPS un’elevata efficienza e
un rapido trasferimento energetico, consentendo di bypassare il pro-
cesso di conversione energetica alle normali condizioni energetiche
del sistema e, di conseguenza, ottenere un’ulteriore diminuzione dei
consumi. Il software eBoost monitora in modo continuo la qualità ener-
getica dell’utenza e attiva la modalità di doppia conversione solo quan-
do tale valore non è conforme ai requisiti del data center.
Il passaggio dalla modalità ad alta efficienza all’inverter avviene in 2
millisecondi dal momento in cui eBoost rileva una perturbazione sulla
rete di alimentazione in modo da soddisfare i requisiti di alimentazione
dei carichi critici. La nuova gamma TLE Series unitamente alla tecnolo-
gia di GE denominata RPA (Architettura parallela ridondante) con le ca-
pacità diagnostiche integrate nel prodotto, garantiscono una completa
ed elevata affidabilità dell’alimentazione.
GTec Europe
GTec aggiunge una proposta alla già nutrita gamma di prodotti esistenti a
catalogo, (MUST 60 kVA ÷ 900 kVA). Si tratta di miniMUST (10 – 60 kVA),
adatto per applicazioni nei piccoli e medi data center, e per tutte quelle,
nella stessa gamma di potenze, che necessitano di strutture ridondanti e
scalabili. Il sistema, molto compatto, è realizzato con moduli da 10 kVA
standard 19” e 2U di altezza componibili in struttura rack fino a 6 moduli in
parallelo, estraibili a caldo, più un modulo di sistema, contenente il di-
splay, il by pass statico, e comunicazioni, non estraibile. Il tutto nelle di-
mensioni (LxPxA) 446x697x398(7U) mm nella versione con 2 moduli e
(LxPxA) 446x697x575(11U) mm per la versione a 4 moduli. I moduli sono
estraibili a caldo senza mettere il sistema in bypass manuale per una faci-
le e immediata assistenza.
Tre le configurazioni: strut-
tura con 2 moduli da 10
kVA a 20 kVA, con 4 modu-
li da 10 kVA a 40 kVA, con
6 moduli da 10kVA a 60
kVA (disponibile in
Q3/2016).
Il sistema è versatile: si
può configurare l’ingresso/
uscita Mono/mono, Tri/mo-
no, Tri/tri. Il modulo rack da
10 kVA offre ponte inverter
a 3 livelli, raddrizzatore a
IGBT con cosfi
0,99, di-
dossier
UPS
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...52
Powered by FlippingBook