Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 32

a
ttualità
e
lettrotecnica - gennaio/febbraio
2016
- numero
1
32
l’innovativa modalità ECOnversion™, che si presenta con correzione ar-
monica in ingresso e integra i vantaggi della doppia conversione on-line
con le tecnologie più avanzate della modalità ECO per operare alla mas-
sima efficienza, senza mettere a rischio carichi critici del Data Center e
non. Inoltre, Galaxy VM offre soluzioni flessibili di stoccaggio dell’energia
modulari con moduli batteria integrabili e sostituibili a caldo e ventole che
possono essere sostituite senza la necessità di effettuare bypass di ma-
nutenzione, aumentando in tal modo la disponibilità e la protezione del
carico. Progettato per integrarsi alla rete elettrica e negli ambienti fisici e
di monitoraggio esistenti, Galaxy VM si integra perfettamente con le ap-
plicazioni software di Schneider Electric, come la soluzione di gestione
dell’infrastruttura del data center (DCIM) StruxureWare®, i sistemi di ge-
stione del building (BMS) e il protocollo Modbus. Ancora più semplice da
installare, Galaxy VM ha è caratterizzato da ingombro estremamente
compatto, cabinet Input/Output (I/O) completamente isolati che consen-
tono l’ingresso dei cavi superiore e inferiore, ruote integrate per semplifi-
carne gli spostamenti; grazie all’installazione a parete senza necessità di
spazio nella parte posteriore trova applicazione anche nelle zone sismi-
che. Galaxy VM, inoltre, può essere facilmente configurato con il tool di
configurazione ISX Designer di Schneider Electric.
Siel
Siel ha un’ampia gamma di prodotti UPS in grado di coprire le esigen-
ze di tutte le applicazioni, in particolare per CED e data center di me-
die e grosse dimensioni. Grazie alla sua modularità reale, al basso
consumo e all’alta affidabilità, Safepower Modular SPM, da 40 fino a
6240 kVA, è la soluzione per tali applicazioni. L’architettura modulare
reale su cui si basa Safepower Modular SPM prevede che ogni modu-
lo UPS da 40 kVA, contenuto in un singolo cassetto a 19’, contenga
l’HW e il SW necessario per l’operatività del sistema. Ogni modulo è un
completo UPS, incluso il by-pass statico e un pannello di controllo. Si
eliminano così i possibili sin-
gle point of failure. Un even-
tuale modulo da sostituire
non influisce sugli altri moduli
in funzione, prevedendo una
diminuzione temporanea di
potenza erogabile di non più
di 40 kVA. Comodi cassetti
plug-n-power alti 3u possono
essere inseriti a caldo con
possibilità di espandibilità
verticale e orizzontale e gli ar-
madi completi di moduli po-
tranno essere configurati in
parallelo fino a una potenza
di 6240 kVA. Questo approc-
cio modulare permette una ri-
dondanza multipla N+X per
aumentare disponibilità e affi-
dabilità. I moduli possono es-
sere rimossi o inseriti anche sotto tensione, senza rischio per il carico
critico e senza dover trasferire l’alimentazione. Ciò risolve i problemi di
continuità operativa, riduce i tempi medi di riparazione (MTTR), au-
menta l’affidabilità, riduce il numero di pezzi di ricambio a magazzino
e semplifica gli aggiornamenti del sistema. Safepower Modular SPM
ha un costo di gestione basso, sia grazie alla modularità e alla scala-
bilità, sia grazie al rendimento energetico che dal 96% in modalità
doppia conversione arriva fino al 99% in Smart Energy Saving mode.
Un’interfaccia utente touchscreen e una avanzata unità monitoring,
permettono un monitoraggio immediato e completo, possibile anche
da remoto nei più svariati protocolli di comunicazione.
Socomec
Destinato ad alimentare sale server, terziario, infrastrutture, attività e ap-
plicazioni industriali leggere, Itys Pro è ideato e costruito da Socomec.
Compatto, dotato di batterie, facile da usare e flessibile, Itys Pro sempli-
fica ogni fase progettuale: ideazione, installazione, utilizzo e manutenzio-
ne. Itys Pro garantisce la continuità delle attività e riduce il costo totale di
possesso (TCO) delle infrastrutture elettriche critiche. ITYS PRO semplifi-
ca le procedure d’installazione e riduce le spese per la messa in servizio.
Facile da configurare e da gestire, consente un utilizzo rapido con il mini-
mo sforzo. Il sistema innovativo di gestione delle batterie elimina l’ondu-
lazione residua che altera le batterie, prolungando di molto la loro durata
di vita. Sono proposte tre configurazioni diverse dell’UPS: senza batterie
(Type S), con batterie (Type
M) e con batterie o trasfor-
matore d’isolamento (Type
T). Un armadio batteria sup-
plementare completa la
gamma, consentendo al-
l’utente di scegliere la pro-
pria autonomia in uno spazio
ridotto. Si tratta quindi di Una
tecnologia all’avanguardia
che offre prestazioni ad alto
livello in un’unità molto com-
patta. Un UPS a doppia con-
versione «on line» con un
fattore di potenza di uscita di
0,9 che consente una poten-
za attiva superiore del 12%
rispetto ad un UPS con fatto-
re di potenza 0,8. ITYS PRO
offre uno dei rendimenti più
elevati (95% in modalità on
line). È stato ideato per fun-
zionare negli ambienti elettri-
ci più critici (variazioni della
tensione d’ingresso, sovraccarico, temperatura elevata, ecc.).
Con le sue deboli emissioni elettromagnetiche, ITYS PRO è conforme al-
le esigenze delle installazioni commerciali (norma IEC 62042-2 catego-
ria C2). Queste le prestazioni principali: tecnologia VFI a doppia conver-
sione «on line», rendimento del 95%, fattore di potenza di uscita 0,9,
tecnologia a 3 livelli. La flessibilità del sistema è garantita per tutta la du-
rata di vita dell’apparecchiatura.
Iscriviti alla newsletter
Per essere sempre aggiornato via e-mail sulle
novitàdel mondodell’impiantistica elettrica
dossier
UPS
1...,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31 33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,...52
Powered by FlippingBook