Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 36

a
ttualità
e
lettrotecnica - maggio
2016
- numero
4
36
Elettrocanali
presenta la gamma dei quadri di distribuzione
serie QubeSystem, recentemente arricchita della dimensione
620x810x320, capace di contenere fino a 140 moduli, nelle
due versioni con porta cieca o con finestra trasparente. Rea-
lizzati in esecuzione monoblocco in poliestere rinforzato con
il 25% di fibra di vetro, stampato a caldo termoindurente, re-
sistente ai raggi UV, autoestinguente HB secondo UL94 ed
esente da alogeni, in colore grigio RAL7035, sono ideali per
applicazioni all’esterno. La caratteristica peculiare è l’eleva-
ta resistenza alla corrosione e all’inquinamento atmosferico,
che li rendono adatti all’installazione in ambienti esterni, in-
dustriali e di processo. Il grado di protezione IP65 ed il siste-
ma di doppio isolamento garantiscono la protezione delle ap-
parecchiature installate, mentre l’elevata resistenza agli urti
(grado IK10) assicura la necessaria resistenza all’urto per
applicazioni all’esterno e in ambiente industriale. Realizzati in due versioni con
porta cieca o con finestra trasparente, sono dotati di porte reversibili e apribili,
con un angolo oltre 180° fino a filo muro, per non creare intralcio una volta aper-
te. I perni delle porte sono realizzati in acciaio inox di alta qualità con un sistema
di aggancio e sgancio rapido a molla. Le finestre trasparenti prodotte in policar-
bonato trasparente resistente agli urti e ai raggi UV, sono infrangibili e in caso di
rottura non producono schegge taglienti. I quadri hanno una temperatura d’in-
stallazione compresa fra -25 e +60 °C, mentre la resi-
stenza alle temperature va da -40 fino a +110 °C. Sono
disponibili 6 dimensioni, dalla più piccola di
270x305x170 mm fino alla più grande che misura
620x810x320 mm. Per realizzare quadri ancora più
grandi è possibile assemblare fra loro due o più quadri
aventi le stesse dimensioni di base o di altezza utilizzan-
do il kit di giunzione, standard per tutte le misure. Sono
accessoriabili con i complementi d’installazione per la
realizzazione delle diverse configurazioni: a partire dal-
le piastre di fondo, particolarmente regolari ed ampie,
metalliche o isolanti, che si possono installare diretta-
mente sul fondo o regolare su diverse altezze, alle con-
troporte interne, anch’esse in poliestere, incernierabili su
due diverse altezze per la massima flessibilità di installa-
zione a giorno di apparecchiature non modulari e di elementi di controllo e se-
gnalazione. L’installazione di interruttori a passo 17,5 si realizza tramite il telaio
modulare completo delle guide Din che è studiato per essere cablato al banco e
successivamente infilato nel quadro in opera, per velocizzare e snellire le opera-
zioni di cablaggio e manutenzione. Sono disponibili inoltre pannelli ciechi a mo-
dulo singolo e a doppio modulo, con i quali si realizzano le combinazioni più
consone al sistema di distribuzione o automazione installato nel contenitore.
vetrina
calzature
antinfortunistiche
RS Components,
il distribu-
tore globale di prodotti di elet-
tronica e manutenzione, ha ag-
giunto 13 nuove famiglie di cal-
zature antinfortunistiche alla
sua offerta di indumenti protet-
tivi, ampliando notevolmente le
possibilità di scelta a disposi-
zione di chi lavora in ambienti
difficili, ad esempio nel settore
delle costruzioni, agricoltura,
industria, logistica e manuten-
zione degli edifici. La nuove
calzature, firmate Caterpillar e
Dr Martens, comprendono mo-
delli leggeri e ultraresistenti,
stivali, scarpe con e senza
stringhe, con tomaia in materiale sintetico o pelle, disponibili in colore
nero oppure in altre tonalità. La punta in acciaio, o in materiale composi-
to, e le suole rinforzate garantiscono una protezione affidabile dai peri-
coli che si possono incontrare in un ambiente di lavoro. I nuovi modelli di
Caterpillar comprendono le calzature di sicurezza delle linee Moor, Infra-
structure e Streamline e gli scarponcini delle serie Holton, Dimen, Elec-
tric, Spiro e Supremacy. La calzature di sicurezza Dr Martens disponibi-
li da RS comprendono i modelli senza stringhe Icon 2228 e quelli con
stringhe Icon 2216 e Icon 7B10. Le nuove gamme ampliano il catalogo
di calzature anti-infortunistiche disponibili da RS, che comprendono i
modelli delle marche più note come DeWalt, Dickies, Honeywell e Tim-
berland, oltre alle serie già presenti di Caterpillar e Dr Martens. Attual-
mente RS offre più di 100 famiglie di calzature infortunistiche.
pinza
amperometrica
con immagine
termica
Flir Systems
propone al mercato CM174, la prima pinza amperometri-
ca AC/DC 600 A con immagine termica e IGM (Infrared Guided Measure-
ment) che integra una termocamera basa-
ta sulla tecnologia IGM di Flir, che guida vi-
sivamente verso le differenze di temperatu-
ra e individua le anomalie, consentendo di
intervenire sull’intero impianto, non solo sul
guasto, per mantenere in funzione le at-
trezzature evitando ulteriori interruzioni.
Durante le ispezioni è possibile individuare
anche ulteriori problematiche incipienti, e
generare nuove commesse. Per esempio,
ipotizzato in prima battuta un guasto attri-
buito al controller difettoso di un motore,
l’utilizzo della CM174 potrebbe invece rive-
lare come causa un surriscaldamento del
motore o una connessione allentata.
L’ispezione di matasse di cavi intrecciati e
disordinati o di quadri e armadi elettrici
complessi può essere effettuata a distanza
di sicurezza, sfruttando IGM per mostrare
le anomalie senza dover accedere fisica-
mente all’interno dell’armadio. Il giogo del-
la pinza sottile e gli illuminatori integrati fa-
cilitano il posizionamento dello strumento attorno ai cavi in spazi ristretti e
in condizioni di scarsa illuminazione. La CM174 convalida i risultati con
funzioni di misurazione avanzate, per aiutare a risolvere i problemi elettrici
più complessi, ed è strategica per il controllo delle riparazioni assicuran-
do che le aree problematiche siano tornate alla normalità.
quadri
di distribuzione in
poliestere
1...,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35 37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,...52
Powered by FlippingBook