Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 27

a
ttualità
e
lettrotecnica - maggio
2016
- numero
4
27
vo lock-out lucchettabile e una pulsan-
tiera di comando. Sono disponibili di-
verse versioni dell’interruttore NG con
uno, due o tre dispositivi integrati, che
possono essere inoltre resi luminosi in
maniera rapida e intuitiva mediante
l’utilizzo dei morsetti interni per il ca-
blaggio dei LED. Per adattarsi alle va-
rie esigenze dei clienti, Pizzato elettrica mette a disposizione molteplici
configurazioni e abbinamenti di dispositivi di comando e segnalazione:
con pulsanti, indicatori luminosi, pulsanti di emergenza, selettori, che
vanno a commutare unità di contatto 1NO, 1NC, 1NO+1NC, 2NC. Tutte
le versioni dell’interruttore serie NG con dispositivi di comando integrati
hanno un grado di protezione IP65.
Rittal
Nello sviluppo di un quadro di comando, gli operatori devono far fronte
a richieste sempre più elevate in termini di space-saving, rapidità e con-
tenimento dei costi – di sviluppo come di funzionamento. Le soluzioni
Rittal sono studiate per soddisfare al meglio tali requisiti.
Grazie all’ampio spazio e all’elevata flessibilità di allestimento, gli arma-
di TS 8 di Rittal permettono di gestire la disposizione dei componenti in
modo funzionale tanto al cablaggio quanto alla manutenzione, sempre
nel rispetto delle norme e le istruzioni di
installazione. Il profilo del telaio TS 8,
dotato di reticolo di fissaggio a passo
continuo da 25 mm, permette un’instal-
lazione estremamente flessibile delle
apparecchiature e la vasta gamma di
accessori permette di sfruttare appie-
no lo spazio. La disponibilità di due li-
velli di montaggio per lo sviluppo delle
installazioni permette di guadagnare fi-
no al 15 % in più di spazio all’interno
dell’armadio. Anche lo spazio tra gli ar-
madi montati in batteria può essere uti-
lizzato in modo razionale, inserendo
una piastra per ottenere un piano di
montaggio continuo facilmente confi-
gurabile, oppure utilizzando lo spazio
intermedio come canalina passacavi. Inoltre, grazie a particolari accor-
gimenti, con TS 8 le installazioni potranno essere eseguite da un solo
operatore, contenendo tempi e costi. Accanto all’efficienza di allesti-
mento, le soluzioni Rittal permettono di massimizzare anche l’efficienza
operativa. È il caso, ad esempio, dei sistemi di climatizzazione della ri-
voluzionaria serie Blue e+, primi sul mercato ad adottare una tecnologia
ibrida innovativa che opera insieme a un sistema condizionatore-com-
pressore abbinato ad un heatpipe (condotto termico) destinato a fornire
un sistema di raffreddamento passivo. Il compressore entra in funzione
solo quando il raffreddamento passivo non è sufficiente. Grazie a questa
soluzione tecnologica, i prodotti Blue e+ riducono il consumo energeti-
co anche del 75% rispetto alle soluzioni precedenti.
Rockwell Automation
Rockwell Automation amplia la propria famiglia di controllori Allen-Bra-
dley ControlLogix per migliorare la velocità di prestazione del sistema e
supportare l’uso crescente di dispositivi intelligenti nelle attività produtti-
ve ed industriali. Il nuovo ControlLo-
gix 5580 offre fino al 45 per cento in
più di capacità applicative e include
una porta Ethernet integrata da 1-gi-
gabit a supporto di comunicazioni
ad elevate prestazioni, I / O e appli-
cazioni di movimento fino a 256 assi.
La nuova porta e la capacità addi-
zionale riducono sensibilmente la
quantità di hardware necessaria per il controllo e la comunicazione, la
complessità del sistema, i costi e l’ingombro all’interno del quadro. Inoltre,
il controllore ControlLogix 5580 facilita il processo di selezione del prodot-
to poichè gli utenti possono ora scegliere il modello appropriato in funzio-
ne del numero totale di nodi Ethernet richiesti. Un unico controllore Con-
trolLogix 5580 può supportare fino a 300 nodi Ethernet. Il controllore offre
una maggiore sicurezza come parte integrante di un approccio globale a
tutela di strutture, beni e proprietà intellettuale e integra tecnologie di sicu-
rezza e funzionalità software avanzate, come ad esempio, firmware crip-
tato e a firma digitale, rilevamento del cambio e registrazione di controllo.
Come per gli altri controllori Logix anche nel caso di ControlLogix 5580, i
tecnici possono utilizzare il software di progettazione Rockwell Software
Studio 5000 design software per configurare il controllore e sviluppare tut-
ti gli elementi del proprio sistema di controllo. I dati una volta definiti, pos-
sono essere facilmente accessibili e riutilizzabili in tutto l’ambiente di Stu-
dio 5000 accelerando così lo sviluppo del sistema e la messa in servizio.
Schneider Electric
TeSys H di Scxhneider Electric è un avviatore multifunzione che coman-
da e protegge motori asincroni fino a 3 kW/400 V. Grazie ad una tecno-
logia che consente di ridurre il suo ingombro, il prodotto ha una larghez-
za di soli 22,5 mm e può essere utilizzato in una varietà di applicazioni
quali nastri trasportatori, ventilatori, sistemi di sollevamento e movimen-
tazione. TeSys H è un prodotto multifunzione che concentra diverse
azioni: l’avviamento a uno o due sensi di marcia; la protezione contro il
sovraccarico del motore e contro gli squilibri di fase; inoltre nella versio-
ne Safety è presente l’arresto di emergenza integrato. Integrando tutte
queste funzioni, l’avviatore TeSys H consente di ridurre lo spazio nei
quadri di comando e migliora l’efficienza di installazione: il tempo di in-
stallazione si riduce perché un solo prodotto può assolvere a più funzio-
ni. Anche le prestazioni in
termini di efficienza e le esi-
genze di diagnostica sono
ottimizzate. TeSys H ha una
durata elettrica elevata, il
che lo rende affidabile an-
che in contesti che richie-
dono performance elevate.
TeSys H è disponibile in
due versioni: una versione
motore standard ed una
versione Safety. La versione
standard è equipaggiata
con un contatto ausiliario di
guasto, tre opzioni di reset
(manuale, remoto e auto-
matico), un ampio intervallo
di regolazione (0,18 – 2,4 A
e 1,5 – 9 A), tensione di 24
1...,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26 28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,...52
Powered by FlippingBook