a
ttualità
e
lettrotecnica - maggio
2016
- numero
4
vetrina
particolari competenze visto che è sufficiente collegare i pulsanti agli
ingressi e i carichi alle uscite. Una semplicità che riguarda anche la
loro messa in servizio, perché i dispositivi preconfigurati agevolano il
lavoro dell’installatore non richiedendo alcuna configurazione.
Ma anche semplicità di manutenzione, rapida e da un unico punto,
perché centralizzabile a quadro. Altro vantaggio è dato dalla loro fles-
sibilità perché possono essere utilizzati in impianti esistenti o in fase
di ristrutturazione, sia del residenziale che del piccolo terziario.
Altro vantaggio è dato dalla loro scalabilità. I dispositivi preconfigura-
ti infatti sono pensati per la gestione base di luci e tapparelle, ma pos-
sono essere integrati nel sistema domotico By-me per espandere le
funzioni dell’impianto.
ingresso
automatico
per
centri commerciali
La società
Faac
ha realizzato l’ingresso automatico GBF 3500, dota-
to di sistema antipanico a sfondamento e della funzione di riarmo au-
tomatico delle ante mobili e semifisse. La soluzione, applicabile a va-
ni della larghezza massima di due metri, provvede automaticamente
a ripristinare le normali condizioni di funzionamento dell’ingresso a
seguito di un’apertura a sfondamento dovuta a urto accidentale o al-
l’impiego co-
me via di fuga.
Questa carat-
teristica assi-
cura il ripristi-
no immediato
delle funzioni
di sicurezza e
i s o l a m e n t o
termico della
por ta, anche
nei casi in cui
gli utilizzatori
siano impossi-
bilitati ad in-
tervenire ma-
nualmente per
chiudere le ante. L’ingresso GBF 3500 soddisfa perfettamente le esi-
genze dei centri commerciali, coniugando il controllo degli accessi e
il risparmio energetico. Comprende anche le ante in vetro, i profili in al-
luminio e la relativa ferramenta (vetri e profili sono disponibili in più co-
lori diversi). È composto dall’automatismo scorrevole Faac A140 e da
una struttura portante che sostiene anche le ante. Può funzionare per
trenta minuti in assenza di corrente grazie alla batteria di emergenza,
ed è gestito da un controllore elettronico che consente di regolare nu-
merosi parametri tra cui la velocità e la corsa delle ante. Grazie alla
gestione del calendario, inoltre, il sistema può essere programmato
per fasce orarie.
La forza di chiusura è limitata automaticamente a meno di150 N, come
previsto dalla normativa. Le ante sono realizzate con profili esclusivi
Faac in alluminio estruso (verniciato o anodizzato) con sezione di 50
mm e spigoli verticali arrotondati. Le ante mobili e semifisse sono man-
tenute in sede da dispositivi magnetici che garantiscono una forza di
trattenuta inferiore a 220 N, evitando l’uso di congegni meccanici sog-
getti a possibili inceppamenti.