Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 31

31
visto per voi
L
a moderna tecno-
logia è sempre più
indirizzata verso la
miniaturizzazione. L’uti-
lizzo dei led in campo illuminotec-
nico ha dato poi un’ulteriore e de-
cisivo impulso in questo senso.
Certo, se discutiamo di plafoniere,
l’aspetto estetico è certo rilevante,
ma tra le caratteristiche principali
vanno annoverate anche la ridu-
zione dei consumi (e quindi la tec-
nologia LED), la diminuzione degli
ingombri e, complessivamente, le
caratteristiche illuminotecniche.
Ecco perché è importante segna-
lare un nuovo prodotto che acco-
muna in sé tutti queste peculiarità.
Un prodotto che nasce
dall’esperienza
Arteleta International, già leader di mer-
cato nelle mini plafoniere fluorescenti con
tubo T5 e che quindi vanta una notevole esperien-
za in questo campo, ha applicato questi concetti
nel progettare un nuovo prodotto ed ha sviluppato
la nuova serie di mini plafoniere led ad altissima lu-
minosità, denominata Britelite Plus. Si è badato in-
nanzitutto all’utilizzo di led SMD di ultimissima ge-
nerazione che, con un lieve incremento di potenza, garantiscono un flus-
so luminoso più elevato. Inoltre è stata posta una particolare attenzione al-
la miniaturizzazione del prodotto ricercando componenti che, pur rispon-
dendo alle normative (i prodotti sono tutti approvati dal GS tedesco), e
senza ridurre il grado di prestazione, assicurassero delle dimensioni ridot-
te. La principale peculiarità tecnica rimane comunque la possibilità d’in-
nestare direttamente una plafoniera con l’altra senza l’ausilio di connet-
tori separati; si ottiene così l’importante risultato di ridurre il numero d’ali-
mentazioni. Anzi in questo senso l’adozione dei led, visti i bassi consu-
mi, consente un numero ancora maggiore di apparecchi collegati in se-
rie (fino a 45 pezzi in serie per le potenze più basse).
Una vasta gamma di versioni
È stato scelto un profilo d’alluminio di sezione standard di 30x22 mm
(HxP), che conferisce una buona robustezza meccanica e consente un’ot-
tima dissipazione termica del calore prodot-
to dai led, aspetti, questi due, che dovreb-
bero suscitare particolare interesse da parte
di ogni tecnico avveduto. La serie è stata poi
sviluppata in 5 modelli differenti, dove le va-
riabili sono la lunghezza e la potenza della
lampada, in modo da venire incontro alle diverse esigenze progettuali e
installative. Infatti questi prodotti sono disponibili in cinque differenti poten-
ze: da 5 W, 8 W, 13 W, 18 W, 21 W, con flussi luminosi da 350 a 2.100 lu-
men. Per ciascuna potenza sono disponibili tre versioni: a luce calda 3000
K, a luce diurna 4000 K e a luce fredda 6000 K. Come si vede, un’ampia
scelta che permette grande libertà installativa. Un confronto tra i dati so-
pra riportati ci mostra come le bas-
se potenze delle plafoniere, unite
alle alte rese luminose consentono
una elevata efficienza luminosa e,
conseguentemente, un altrettanto
elevato risparmio energetico, ca-
ratteristica sempre più importante
ai nostri giorni.
Posizione particolare
dei LED
Una particolare peculiarità riguar-
da il posizionamento dei led: co-
struttivamente essi sono stati di-
sposti sulla base in modo da poter
arrivare con la luce sino alle estre-
mità della plafoniera.
Così facendo, allorché s’innesta-
no le plafoniere le
une nelle altre è
possibile ottenere
delle lunghe “stri-
sce luminose”, senza bisogno d’ali-
mentare singolarmente ogni plafo-
niera e senza evidenziare interruzioni
di luce che produrrebbero antiestetiche zone
d’ombra nell’installazione. Anche in questo
caso quindi le scelte tecnologiche sono state
assunte per una miglior realizzazione del-
l’aspetto estetico finale.
Design lineare
Costruttivamente la plafoniera si presenta con un design molto lineare e
non invasivo, proprio per andare incontro a quei concetti di cui si è det-
to all’inizio. La base è realizzata in alluminio verniciato bianco. Si tratta di
una scelta tecnica che conferisce robustezza al prodotto ma che, nello
stesso tempo, consente una notevole dissipazione termica, aumentan-
do così efficienza e durata dei led. Si tratta di caratteristiche che gene-
rano un’ulteriore effetto positivo: una minore necessità di manutenzione
e, conseguentemente, un ulteriore risparmio energetico. Naturalmente
anche lo schermo è stato appositamente studiato: è realizzato in poli-
carbonato e ha anch’esso una doppia funzione: quella di proteggere i
led e quella di propagare uniformemente la diffusione della luce prodot-
ta dai led stessi. Come è noto una diffusione corretta non può che au-
mentare il comfort visivo. La plafoniera è pronta per l’uso, fornita di ca-
vetto d’alimentazione con spina europea 10 A e clip per il fissaggio a
parete/soffitto. È inoltre dotata di un micro
interruttore ON/OFF, ciò consente una faci-
litazione dell’installazione. Inoltre viene for-
nito di serie anche un cavetto di prolunga
lungo 15 cm, da utilizzarsi nel caso di vo-
gliano realizzare collegamenti non a inne-
sto diretto tra due plafoniere.
Arteleta International
Via Pellizza da Volpedo, 57
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Tel. 02 66013541 - Fax 02 6122573
-
a
ttualità
e
lettrotecnica - maggio
2016
- numero
4
mini plafoniere
ancora
più
luminose
LED di ultima
generazione
innesto diretto
tra le plafoniere
compattezza
e robustezza
elevato flusso luminoso
facilità di installazione
cinque differenti
modelli
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...52
Powered by FlippingBook