Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 22

a
ttualità
e
lettrotecnica - settembre
2015
- numero
7
22
AVE
Nasce dalla lunga
esperienza e pro-
fessionalità di AVE
nel settore della si-
curezza civile ed
industriale il nuovo
sistema antintru-
sione AF949 PLUS,
l’innovativo sistema
flessibile ed espansibile da 6 a 36 ingressi programmabili su 6 aree in
grado di soddisfare ogni esigenza, dal piccolo appartamento alle strut-
ture commerciali più complesse. Il sistema si compone di numerose per-
iferiche dedicate (centrale antintrusione espandibile, tastiere touch
screen, inseritori, moduli di ingresso, moduli di uscita e moduli radio)
che si contraddistinguono per il coordinamento con le serie civili del Sis-
tema 44 di Ave (Allumia Touch, Ave Touch, Domus Touch e Life Touch),
creando soluzioni in grado di valorizzare l’ambiente per renderlo spe-
ciale, in sintonia con i propri gusti ed esigenze. Il sistema AF949 PLUS è
inoltre integrato con il sistema domotico DOMINA Plus di Ave. La con-
nessione ai sistemi domotici avviene mediante interfaccia LAN: le fun-
zioni legate al sistema antintrusione possono essere gestite anche
tramite touch screen, sui quali vengono visualizzate mappe grafiche
personalizzabili. E’ possibile inserire la gestione delle funzioni di anti-
ntrusione anche all’interno di scenari e logiche di programmazione,
garantendo così la massima flessibilità per ogni genere di funzione. La
tastiera touch screen è dotata di guida vocale che fornisce informazioni
sia al tecnico (guidandolo nelle operazioni di installazione) sia all’utente
finale, assicurando un utilizzo facile ed immediato. Inoltre, grazie alla vi-
sualizzazione di semplici icone, non sono necessarie operazioni comp-
lesse per inserire e disinserire il sistema. AF949 PLUS è un sistema mis-
to filo e radio che garantisce la massima flessibilità e facilità di instal-
lazione, è compatibile con tutti i dispositivi della gamma radio AVE ed è
progettato nel rispetto delle norme EN 50131.
AVS
XTream 2015 Edition è la centrale antintrusione, cuore del sistema di si-
curezza globale di AVS Electronics, interamente gestibile via web con
My AVS Alarm, l’APP a misura d’utente. La centrale antintrusione
XTREAM 2015 Edition, disponibile nelle versioni da 6, 32, 64 e 640 zone,
propone nuove ed arricchite funzionalità che la rendono ancor più per-
formante e Plug&Play, all’insegna della semplificazione, con un nuovo
default che agevola l’installatore in fase di programmazione e molte im-
postazioni attive studiate per poter utilizzare fin da subito le funzioni
utente. In dettaglio, XTREAM 2015 Edition può essere connessa alla rete
WIFI già esistente senza necessità di cavi, con la scheda EWEB WIFI e,
grazie all’App My AVS Alarm, disponibile per i dispositivi Apple® o An-
droid® e la comunicazione con i server Cloud AVS, permette di gestire co-
modamente da remoto e con pochi clic tutta una serie di avanzate funzioni
come gli scenari, la visualizzazione in tempo reale di immagini video, il
controllo dello stato delle zone, la diagnostica, la lettura memoria eventi.
Completamente comandabile con ICE, la nuova l’interfaccia utente touch
screen da 4,3”, XTream 2015 Edition può collegare le sirene direttamente
sulla seriale, utilizzare il telecomando bidirezionale (abbinato a XSATWS),
le nuove tastiere A500 Carbon look e gestire l’App da modulo GSM PLUG-
IN (mod.Xgsm). Facile da programmare, semplice per l’utente da impie-
gare, XTream 2015 Edition è l’unica centrale che dispone di un’App in gra-
do di fornire informazioni
utili al monitoraggio del liv-
ello di comfort abitativo,
grazie alla sua innovativa
funzione di dialogo con i
dispositivi di rilevamento
meteorologico della NE-
TATMO®.
Axis
Axis Communications presenta la serie AX-
IS Q86 PT Head Network Camera, una linea
di prodotti ad alte prestazioni composta da
telecamere ottiche e termiche. Grazie a
meccaniche pan-tilt ultraveloci e ad avan-
zate funzionalità termiche adatte a con-
dizioni di scarsa illuminazione, le tele-
camere sono ideali per la protezione
perimetrale, la sorveglianza dei confini e il
monitoraggio nei trasporti. L’ampio campo
visivo e le immagini ad alta precisione delle
telecamere regalano nuovi livelli di efficien-
za e riduzione dei costi per monitorare
grandi aree in condizioni difficili. Intro-
ducendo queste telecamere con meccanis-
mo di brandeggio PT veloce, si offre agli
operatori che sorvegliano perimetri e confi-
ni una soluzione per coprire vaste aree riducendo il numero di tele-
camere. La serie AXIS Q86 è formata da due telecamere ottiche e due
telecamere termiche. La telecamera di rete PTZ AXIS Q8665-E (ottica) è
più adatta negli ambienti in cui è necessaria un’illuminazione notturna,
per esempio le città o le autostrade. Per la sorveglianza in totale oscu-
rità, la telecamera di rete PTZ AXIS Q8665-LE è dotata di illuminatori a
LED con IR integrati, capaci di coprire distanze fino a 150 metri: l’ideale
per perimetri o campi. I modelli termici (AXIS Q8631-E/Q8632-E) pos-
sono essere utilizzati in condizioni di oscurità totale, per la sorveglianza
a lunga distanza e in condizioni meteorologiche difficili. Sono la scelta
ideale quando non è possibile installare l’illuminazione IR o è indispens-
abile il riconoscimento a distanze superiori a 150 m. Le immagini ter-
miche sono adatte per monitorare infrastrutture critiche come impianti
fotovoltaici, centri dati, stazioni nucleari e sottostazioni elettriche, oltre
che per sistemi di sorveglianza di autostrade, aeroporti e porti. Per lavo-
rare con efficienza in condizioni difficili, le telecamere ottiche sono
dotate di tergicristallo.
BFT
Bft amplia la gamma di dissuasori e introduce Xpass B, il prodotto top di
gamma che va ad affiancare gli altri modelli per la gestione del traffico
come Pillar, Stoppy, Dampy e Ranch. Xpass B, nella versione con stelo
alto 1200 mm, è certificato IWA14-1:2013 V/7200(N3C)/80/90, lo stan-
dard più severo del mercato in ambito internazionale per le normative
antiterrorismo. Il crash test effettuato ha garantito la tenuta del singolo
dissuasore allo sfondamento di un camion di 7,2 tonnellate lanciato alla
velocità di 80 km/h. Sono due le versioni disponibili: con stelo alto 1200
mm o 800 mm, entrambe disponibili sia verniciati o in acciaio inox e con
luci led di serie integrate nel cappello. Il dissuasore, nella versione più
dossier
sicurezza
1...,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21 23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,...52
Powered by FlippingBook