Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 23

resistente, è formato dallo stelo alto 1200 mm con
spessore 25 mm e da una cassa di fondazione
rinforzata contenente anche la pompa idraulica.
La velocità di chiusura del varco va dai 5,3 s per
le normali operazioni a soli 1,5 s in caso di emer-
genza (per la versione ECD con dispositivo di
salita rapida). Xpass B offre una serie di soluzioni
che semplificano l’installazione e la manuten-
zione: ogni dissuasore è fornito di una centralina
oleodinamica indipendente. Ciò significa piena
autonomia di funzionamento del singolo prodotto e completa indipen-
denza dagli altri dissuasori in caso di malfunzionamenti. La pompa
idraulica, inoltre, è posta lateralmente subito sotto la flangia: questa
caratteristica, che differenzia Xpass B rispetto ad altri prodotti sul mer-
cato, permette al tecnico di intervenire in modo rapido e economico per
operazioni di manutenzione senza sollevare lo stelo con una gru,
risparmiando il noleggio di macchinari e potendo effettuare il lavoro con
un solo tecnico all’opera. Xpass B è fedele alla filosofia estetica di Bft
che propone sul mercato prodotti robusti e performanti, gradevoli dal
punto di vista del design e funzionali per l’installatore e gli operatori del
settore sicurezza.
Bosch
Flexidome IP panoramic 7000 MP di Bosch è una telecamera a basso
profilo dalle linee essenziali e di gradevole estetica, ideale per ambienti
interni. Il sensore da 12 MP in grado di operare a 30 fps offre una
sorveglianza panoramica continua con copertura completa dell’area,
acquisizione dei più piccoli dettagli e velocità elevate. La telecamera of-
fre una visione d’insieme completa e visualizzazioni E-PTZ simultanee
ad alta risoluzione. Le telecamere panoramiche Bosch coprono l’intera
area, pertanto garantiscono una visione d’insieme completa e sono stu-
diate per seguire il movimento con un passo continuo.
Queste telecamere panoramiche aumentano la funzionalità di qualsiasi
sistema di sorveglianza, in particolare se combinate con la funzione IVA
(Intelligent Video Analysis) La funzione IVA, in combinazione con una vi-
sione panoramica completa, produce uno strumento di sorveglianza ef-
ficace in grado di arricchire la visione d’insieme. Il sistema rileva, moni-
tora e analizza gli oggetti e avvisa in caso di attivazione di allarmi prede-
finiti Una serie intelligente di regole IVA semplifica le attività complesse
e riduce al minimo i falsi allarmi. L’altissima risoluzione del sensore da 12
MP e il frame rate elevato di 30 fps rendono questa telecamera adatta
per l’acquisizione di immagini panoramiche. Il movimento è fluido e la
funzione E-PTZ garan-
tisce immagini dettagli-
ate. La telecamera è
dotata di un’interfaccia
utente intuitiva che con-
sente una configu-
razione facile e veloce.
Sono disponibili nove
modalità configurabili
per una vasta gamma di
applicazioni. È possi-
bile scegliere diverse
modalità scena per riprese diurne o notturne. La telecamera è conforme
alle specifiche ONVIF Profile S. Ciò garantisce l’interoperabilità tra i
prodotti video di rete, indipendentemente dal produttore.
BTicino
L’offerta BTicino per la
videosorveglianza si com-
pleta grazie alla soluzione
IP, complementari alle
soluzioni analogiche. Il
nuovo panorama BTicino
per la TVCC è costituito da nuove soluzioni digitali IP BTicino che bene-
ficiano di tutti i vantaggi delle tecnologie di rete LAN, ogni telecamera è
un piccolo computer che si collega in rete agli altri dispostivi. L’offerta
BTicino è certificata e conforme allo standard ONVIF. Il Kit Plug & Play IP
è la risposta più rapida per avvicinarsi al mondo della TVCC IP. Il Kit con-
tiene una telecamera professionale IP già configurata per attivarsi appe-
na collegata all’alimentatore (in dotazione). Ogni movimento nella stan-
za viene dunque rilevato e registrato dalla telecamera stessa, senza
bisogno di laboriosi cablaggi. Collegata ad internet la telecamera di-
viene accessibile da remoto. La Soluzione completa IP è la risposta alla
richiesta di un impianto di videosorveglianza che debba evolversi nel
tempo in modo scalabile, flessibile e integrato. L’offerta è basata su una
gamma completa e articolata di dispositivi, da quelli base fino ad ar-
rivare alle telecamere in alta definizione. L’offerta IP BTicino offre immag-
ini in alta risoluzione (HD e FULL HD), cablaggio strutturato, accessibil-
ità e gestione da remoto. La soluzione tradizionale può interfacciarsi con
le reti LAN attraverso i videoregistratori digitali (DVR). Una risposta rap-
ida e pratica per le esigenze più diffuse. L’offerta è basata su KIT pre-
confezionati che comprendono tutti i dispositivi necessari per un’instal-
lazione semplice e completa. La soluzione completa analogica è la
risposta per le esigenze di progetti standard. L’offerta è basata su una
gamma completa di prodotti suddivisi in categorie per identificare facil-
mente le caratteristiche più adatte a ogni installazione. Grazie a video
server e ai DVR per impianti estesi, è possibile integrare un sistema di
video sorveglianza analogico con un sistema basato su tecnologia IP.
Came
La gamma antintrusione di CAME a marchio BPT si arricchisce di nuovi
rivelatori radio ad effetto tenda per la protezione di porte e finestre e
varchi in genere. I dispositivi, realizzati nella versione ad infrarossi pas-
sivi e a doppia tecnologia, hanno la portata regolabile a 1,5 m, 2,5 m o
5 m con angolo di apertura di 79°. Possono essere installati a soffitto (in
interno o esterno protetto) o lateralmente (solo interno). Dispongono di
circuito per la discriminazione del verso di attraversamento (l’utente può
attraversare il varco dall’interno verso l’esterno senza generare l’allarme,
mentre l’intruso proveniente da fuori viene regolarmente rilevato). Sono
provvisti di due ingressi ausiliari per la trasmissione del segnale d’al-
larme proveniente da dispositivi esterni. Ogni ingresso può essere pro-
grammato, tramite appositi dip switch, per funzionare con contatti NC o
con rivelatori di movimento tapparelle. La trasmissione radio, di tipo
bidirezionale Dual
Band, avviene su
tre distinti canali e
permette di identi-
ficare il singolo
evento di allarme.
La batteria al litio
prevista a bordo
assicura, con un
uso medio, un’au-
a
ttualità
e
lettrotecnica - settembre
2015
- numero
7
23
1...,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22 24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,...52
Powered by FlippingBook