a
ttualità
e
lettrotecnica - settembre
2015
- numero
7
28
TRISAFE-M il quale in-
clude 20 ingressi digi-
tali di sicurezza, 4 us-
cite digitali di sicurez-
za (ognuna certificata Cat. 4, PL e, SIL3) e 4 uscite digitali di segnalazione.
Alimentazioni separate per ingressi e uscite, possibilità di sezionare in us-
cita anche la polarità 0V, gestione di segnali triggerati, presenza di memo-
ry stick estraibile, morsetti estraibili codificati vite o molla completano la sin-
tetica panoramica di caratteristiche tecniche. Al modulo master possono
essere collegati via TBUS (bus di collegamento posteriore modulare) i
moduli di espansione contatti. Questi ultimi prevedono, per ogni singola
unità, 8 ingressi digitali di sicurezza più 4 uscite digitali di sicurezza. La log-
ica di sicurezza gestita dal sistema PSR-TRISAFE viene definita in un prog-
etto creato su di un normale PC attraverso l’uso del nostro software di si-
curezza “SAFECONF”, privo di licenza e il cui download gratuito è possi-
bile dal nostro sito internet
Questo progetto, così
come già avveniva per il modulo PSR-TRISAFE-S, viene poi scaricato a
bordo della memory stick del PSR-TRISAFE-M che si collega al PC attra-
verso un cavo standard USB/mini USB. La logica di sicurezza è realizzata
in modo semplice e intuitivo grazie all’utilizzo di blocchi funzione chiusi cer-
tificati inclusi nel software di programmazione, a un ambiente grafico di
programmazione e all’ampio ricorso alla logica “plug&play”, il tutto senza
che siano necessarie particolari competenze di programmazione.
Pizzato Elettrica
Gli interruttori di sicurezza con elettromagnete e
tecnologia RFID serie NG di Pizzato elettrica si
applicano tipicamente su macchine nelle quali la
condizione di pericolo si protrae per un certo
tempo anche dopo aver azionato il pulsante di ar-
resto della macchina, ad esempio a causa dell’in-
erzia di parti meccaniche (pulegge ecc.) o per la
presenza di parti in temperatura o in pressione.
Possono essere impiegati anche quando si
voglia avere un controllo delle protezioni della
macchina in modo da consentire l’apertura dei ri-
pari solo in determinate condizioni. Le versioni
con modalità 1 (uscite di sicurezza attive con pro-
tezione chiusa e bloccata) sono considerate
come interblocchi con blocco in conformità EN
ISO 14119 e riportano il simbolo a lato sulla mar-
catura del prodotto. Costruiti con tecnologia elettronica ridondante gli inter-
ruttori NG consentono di creare circuiti aventi il massimo livello di sicurezza
PL e e SIL 3 installando un solo dispositivo sulla protezione. Questo evita
dispendiosi cablaggi e velocizza l’installazione. Una delle caratteristiche di
maggior rilievo della serie NG è la possibilità di connettere in serie più inter-
ruttori, fino ad un numero massimo di 32 dispositivi, mantenendo il livello di
sicurezza PL e e SIL 3. La serie NG presenta due ingressi sicuri e due us-
cite sicure, collegabili in serie con altri dispositivi di sicurezza Pizzato elettri-
ca ed è dotata di sistema elettronico di riconoscimento dell’azionatore
basato su tecnologia RFID. Ciò permette di dotare ogni azionatore di una di-
versa codifica e di rendere impossibile la manomissione del dispositivo uti-
lizzando un altro azionatore della stessa serie.
QNAP Security
In ambito videosorveglianza, la novità firmata Qnap Security è la serie
VS-S2200 Pro +, una soluzione Nvr (Network Video Recorder) di regi-
strazione e archiviazione immagini su ba-
se Linux, che ha permesso alla società di
sfruttare questo dispositivo di archiviazione
e tecnologie Raid per offrire un Nvr dalle
prestazioni elevate. Dal design compatto,
peso molto contenuto e priva di ventole, la
gamma è disponibile nelle versioni con 4, 8
12 canali ed è stata studiata per funzionare
anche con temperature comprese tra -20 e 55 °C. Dotata di processore
quad-core Intel 1.91 GHz e memoria 4 GB Ddr3 SodMim, espandibile fino
a 8 G, la serie supporta visualizzazione locale 1080p Full HD. Questi siste-
mi, tecnologicamente versatili, possono essere installati in location diver-
se, hanno una protezione anti-vibrazione e dispongono di caratteristiche
all’avanguardia, fra cui l’opzione di backup, molto utile per evitare di per-
dere i dati registrati, la possibilità di replica da remoto e il pulsante one-
touch per effettuare backup video in modo automatico. La soluzione VS -
S2200 Pro +, è adatta principalmente per progetti in spazi esterni e mostra
quindi elevata affidabilità, garantendo continuità 24 ore su 24 (sempre con
un ausilio di un Ups) e l’avvio automatico del sistema in caso di blackout.
Schneider Electric
Gli apparecchi Exiway Easyled di Schneider Electric in versione Activa,
sono equipaggiati con una tecnologia a microcontrollore che consente
di effettuare verifiche periodiche, automatiche ed autonome del singolo
apparecchio per una efficace autodiagnosi.
I test eseguiti consentono: di verificare sia il funzionamento sia l’autono-
mia, garanzia di maggiore affidabilità e sicurezza all’impianto, la confor-
mità alla norma UNI CEI 11222, la riduzione dei costi e dei i tempi per i
controlli. Il test funzionale viene effettuato in modo automatico ogni 7
giorni, mentre quello
di autonomia ogni 12
settimane. Eventuali
anomalie sono seg-
nalate da un LED
multicolore che as-
sume colorazione
specifica e intermit-
tenza in relazione al-
l’anomalia riscontra-
ta; per verificare se
tutto funziona o si deve intervenire, basta un colpo d’occhio. Efficienza
energetica: la fonte luminosa a LED, le specifiche di progettazione e la
componentistica usata per il circuito elettronico consentono alta efficien-
za e risparmio energetico, sia nel funzionamento sia in condizione di
carica della batteria, con prestazioni garantite nel tempo e certificate, ed
una durata di fino a 50.000 ore per la fonte luminosa. Sicurezza: il grup-
po ottico di Exiway Easyled è stato progettato per massimizzare la diffu-
sione della luce, garantendo classe ottica certificata esente (CEI EN
62471) e nessun rischio fotobiologico per occhi e pelle; è conforme alle
normative europee e certificata ENEC rilasciato da IMQ. Design: il de-
sign di Exiway Easyled si integra con ambienti di ogni stile, con una for-
ma essenziale e dimensioni e spessore ridotto per ottenere massima
discrezione estetica ma anche massima visibilità funzionale. Le
soluzioni sono disponibili anche con grado di protezione IP65. Gli ap-
parecchi Exiway Easyled Activa sono disponibili con prestazioni lumi-
nose che vanno da 120 a 240 lm, con autonomie di 1 ora o 2 ore e con
funzionamento di tipo Permanente e Non Permanente
dossier
sicurezza