Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 34

a
ttualità
e
lettrotecnica - settembre
2015
- numero
7
34
ups
monolitico
senza
trasformatore
La società
Emerson Network Power,
presenta Liebert 80-eXL,
un Ups monolitico senza trasformatore che garantisce la sicurezza
dell’alimentazione e alti livelli prestazionali a data center di medie-
grandi dimensioni e ad altri settori, come quello dei servizi finanziari,
sanitario e manifatturiero.
Disponibile in taglie da 160 a 500 kW e totalmente compatibile con i
modelli precedenti 80-Net, permette di espandere e aggiornare i siste-
mi in uso senza sforzi eccessivi. Garantisce un rendimento in doppia
conversione tra i più elevati del settore, con valori fino al 97% e fino al
99% in modalità Eco, ol-
tre ad assicurare un’effi-
cienza ottimizzata a ca-
rico parziale. Tali carat-
teristiche, non solo de-
terminano il conteni-
mento dei costi di eser-
cizio e del consumo
energetico, ma garanti-
scono anche un ridotto
costo totale di proprietà
e contribuiscono a ridur-
re le emissioni di CO
2
.
Può essere collegato ad
altre otto unità in paralle-
lo, per far fronte a vari
requisiti di capacità e ri-
dondanza e per assicu-
rare che le organizza-
zioni possano fare ma-
nutenzione ad alcune unità mentre le altre continuano ad alimentare i
carichi. Inoltre, con l’attivazione della funzione di parallelo intelligente,
il sistema è in grado di ottimizzare il rendimento anche a carico parzia-
le, adattando automaticamente i livelli di funzionamento ai requisiti di
carico. Questo Ups all’avanguardia è corredato di funzioni di assisten-
za avanzate, assicurate dal servizio di diagnostica remota e monito-
raggio preventivo Life di Emerson Network Power. Dai centri di assi-
stenza dedicati, gli esperti di Emerson Network Power analizzano i da-
ti e le tendenze dell’apparecchiatura per agevolare la manutenzione
proattiva. Life fornisce ai team di assistenza analisi in tempo reale con
cadenza di un millisecondo, che permette loro di consigliare gli inter-
venti più appropriati per mantenere le massime prestazioni operative e
implementare soluzioni preventive e immediate.
dissuasori
a scomparsa
per aree
sensibili
La società
Faac
offre un’efficace soluzione per la protezione dagli at-
tacchi perpetrati tramite autoveicoli. Si tratta del dissuasore a scompar-
sa J355 M30-P1, provvisto di certificazione M30-P1 in conformità alla
norma AST M F 2656-07. In termini pratici questo certificato garantisce
che il dissuasore è in grado di arrestare un camion del peso di 6,8 ton-
nellate lanciato a 50 chilometri l’ora, limitando a un metro la penetra-
zione del veicolo al-
l’interno dell’area
perimetrata. Il dis-
suasore a scompar-
sa Faac J355 M30-
P1 rappresenta una
soluzione ideale
per la protezione
del perimetro di una grande varietà di obiettivi sensibili, come aeropor-
ti, ambasciate, consolati, banche, porti, centrali di polizia, palazzi go-
vernativi ecc. Il sistema consente infatti al personale di vigilanza di ge-
stire facilmente l’accesso dei veicoli autorizzati, senza rinunciare a una
robusta difesa dei varchi. I dissuasori, inoltre, presentano diversi van-
taggi rispetto a cancelli di pari robustezza: offrono infatti tempi di aper-
tura e chiusura molto più brevi, una totale visibilità sui veicoli in avvici-
namento e permettono il passaggio di pedoni e biciclette. La serie
J355 M30-P1 comprende anche la versione Efo (Emergency Fast Ope-
ration) che consente sollevamenti molto rapidi, riducendo al minimo il
tempo di reazione in caso di pericolo. La protezione è assicurata an-
che in caso di sabotaggio dell’impianto elettrico, poiché in assenza di
alimentazione l’azionamento oleodinamico garantisce il blocco del dis-
suasore in posizione alta. Anche nel caso dei dissuasori antiterrorismo
la tecnologia Faac ha consentito la realizzazione di una soluzione par-
ticolarmente competitiva, che offre vantaggi agli utilizzatori finali, ai
progettisti edili e agli installatori.
vetrina
Ups
dedicato
per
armadi
da
10”
Un impianto certificato, o semplicemente un cablaggio ‘pulito’, ha bisogno
di essere inserito in un armadio. Questo vale per una piccola rete Lan con
4 postazioni, per un nodo periferico di un impianto IP security che per la
derivazione al piano di una grande rete aziendale. Ma per i piccoli armadi
con standard 10” non è semplice trovare un Ups adatto.
4Power
in collaborazione con
Eurogroup-Co.,
azienda italiana con ven-
tennale esperienza nella costruzione di sistemi per la continuità elettrica,
ha sviluppato vari progetti di Ups dedicati a specifiche esigenze.
MiniPower 400, è un Ups pensato per armadi rack da 10” che occupa lo
spazio di una striscia di alimentazione (1U). Assicura continuità elettrica e
protegge i carichi da sovratensioni e disturbi atmosferici in modo da man-
tenere stabili e sicuri i collegamenti di rete.
Il costo contenuto, paragonabile alla somma di un normale Ups e una striscia
di alimentazione, e la semplicità di installazione fanno di MiniPower la so-
luzione ideale per la continuità e la protezione elettrica in armadi di piccole
dimensioni, anche a profondità ridotta.
Tra le altre caratteristiche:
4 prese frontali Iec; gestione avanzata delle bat-
terie (A.B.M.); funzioni di risparmio energetico (E.S.F); automatic stand by
operation; auto restart al ritorno della tensione di rete dopo la scarica delle
batterie; porta di comunicazione RS 232; funzione GreenMode.
1...,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33 35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,...52
Powered by FlippingBook