a
ttualità
e
lettrotecnica - ottobre
2015
- numero
8
34
Sony
Sony amplia la
sua gamma di
prodotti per Ho-
me Cinema con
l’annuncio di tre
nuovi proiettori e
dimostra il suo
impegno nel dar
vita a contenuti
caratterizzati da
una qualità stra-
ordinaria. Dalla risoluzione 4K nativa al 3D Full HD, i nuovi proiettori per
home cinema di Sony incorporano le ultime tecnologie così da rendere
accessibile l’autentica esperienza home cinema a un numero ancora più
ampio di utenti. Oltre alla versione in colore nero, tutti i nuovi proiettori
saranno disponibili anche in bianco per rispondere alla richiesta dei
clienti in tutta Europa e meglio integrarsi in una più ampia gamma di am-
bienti di installazione. In linea con le attuali tendenze del design di inter-
ni, con ambienti sempre più pensati per il “cinema in soggiorno”, i pro-
iettori devono infatti avere un colore elegante e non invasivo per adattar-
si alla perfezione. I nuovi proiettori includono il VPL-VW520ES e il VPL-
VW320ES, che offrono risoluzione 4K nativa per un’esperienza visiva
davvero coinvolgente. Questi proiettori vanno a sostituire i modelli VPL-
VW500ES e VPL-VW300ES di Sony, che hanno riscosso enorme succes-
so, e sono dotati di una lampada a lunga durata fino a 6.000 ore, con lu-
minosità e contrasto elevati, per immagini ancora più vivide. Per la pri-
ma volta nella proiezione per home cinema, poi, il VPL-VW520ES è com-
patibile con contenuti HDR (High Dynamic Range) tramite ingresso
HDMI, con un rapporto di contrasto dinamico di 300.000:1. Le immagini
HDR si avvicinano molto di più alla realtà che siamo in grado di percepi-
re con gli occhi, grazie a un contrasto più elevato, neri più profondi e un
range dinamico estremamente ampio. Sony sta sviluppando il supporto
di contenuti HDR in tutto il suo portfolio di prodotti e il VPL-VW520ES of-
fre agli appassionati di home cinema l’opportunità di vivere un’immersio-
ne totale con qualunque contenuto.
Urmet
Urmet presenta Yokis: il sistema che rende semplice la domotica. Si trat-
ta di un nuovo marchio che permette di realizzare l’impianto elettrico of-
frendo soluzioni facili di domotica: un relè, installato dietro un interrutto-
re, consente di attivare luci e tapparelle. Una gamma di trasmettitori, ri-
cevitori e telecomandi per centralizzare luci e tapparelle, facili da instal-
lare e da configurare, permettono di realizzare rapidamente e a costi
contenuti, comandi multipli e scenari domotici senza relè e centraline di
controllo. La semplicità di installazione e la compatibilità con gli impian-
ti installati diminuiscono le ore di lavoro, poiché i moduli si installano di-
rettamente sui carichi e sui motori delle tapparelle, senza modificare i
cablaggi. Yokis, per l’utente finale, offre sicurezza e funzioni smart: il
dimmer intelligente MTK500E consente di simulare la presenza in casa
eseguendo accensioni e spegnimenti delle luci o di attivare una luce di
cortesia notturna; offre maggiore risparmio con la funzione start/stop
che allunga la vita delle lampadine, riduce la luminosità e consente di
impostare lo spegnimento di luci anche nelle aree comuni. Infine offre
comfort, centralizzando l’apertura e la chiusura di persiane e tapparelle,
anche già installate. Yokis è disponibile con una gamma filare e una ra-
dio: si presta quindi per installazioni nuove ma anche per ristrutturazioni
o aggiornamento degli impianti. La gamma radio Power ha una portata
fino a 250 metri, ed è consigliata anche per applicazioni all’esterno con
comandi dall’interno (es. luci del viale d’ingresso). Si può inoltre configu-
rare un ricevitore come un ripetitore per estendere il campo e creare un
bus radio potenzialmente illimitato. È disponibile anche in comodi kit.
Yokis è la soluzione semplice e funzionale per chi la installa e chi la uti-
lizza: nessuna differenza tra configurazione e programmazione, funzioni
domotiche senza investimenti ingenti, più risparmio energetico, nessuna
opera muraria, grande comodità e sicurezza.
Vimar
La domotica Vimar vuole rispondere alle diverse esigenze di chi pro-
getta, realizza e vive gli spazi abitativi e fa sì che un edificio, per esse-
re davvero accogliente, sia anche intelligente. In quest’ottica l’azienda
ha sviluppato By-me, il sistema domotico per la completa gestione
della casa.
Basato su protocollo integrabile su standard KNX, By-me è un sistema
Bus configurabile tramite centrale domotica o tramite software dedicato
EasyTool Professional, e racchiude in sé un insieme di soluzioni per il
controllo, il comfort, l’efficienza energetica e la sicurezza in cui home au-
tomation, videocitofonia, TVVC e automazioni dialogano tra loro in modo
costante grazie
ad una sofisti-
cata e innovati-
va tecnologia.
Avere sempre
tutto sotto con-
trollo, anche
quando si è lon-
tani, dalle movi-
mentazione del-
le tapparelle al-
la supervisione
delle telecame-
re a circuito
chiuso: questo è By-me. Un sistema che permette di creare scenari di
benessere abitativo, dosando le luci e il clima a seconda dell’occasione.
Monitorando e ottimizzando i consumi energetici. Mettendo in sicurezza
ogni ambiente con tecnologie che tutelano sia le persone che i loro be-
ni. I punti di forza del sistema sono semplicità di programmazione e pos-
sibilità di realizzare una integrazione delle funzioni offerte, come auto-
mazione luci, motorizzazioni, antiintrusione, diffusione sonora, gestione
energia, termoregolazione, videocitofonia e TVCC. I dispositivi che com-
pongono il sistema sono in grado di comunicare con dispositivi certifica-
ti KNX tramite datapoint, il protocollo definito dal modello di “Interwor-
king” dello standard KNX. Inoltre, poiché By-me si basa sugli stessi prin-
cipi del linguaggio KNX, il sistema è “open”, integrabile quindi a livello
fisico – tramite lo stesso Bus - anche con sistemi KNX di terze parti.
dossier
domotica