Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 41

a
ttualità
e
lettrotecnica - ottobre
2015
- numero
8
41
sistemi
Came
per il nuovo primo
piano della
Torre Eiffel
Came ha realizzato il sistema di automazione
della porta di accesso al padiglione Ferrié della
Torre Eiffel a Parigi, situato al primo piano del-
l’edificio. La porta a “farfalla”, sottoposta a cicli
di apertura intesivi, è stata collegata a un siste-
ma domotico per la movimentazione delle ante
da quasi 700 kg ognuna. La società trevigiana
ha automatizzato le 2 porte a “farfalla”, nel ri-
spetto dei vincoli del sito e, in particolare, del-
l’esclusiva apertura su pareti con un’inclinazio-
ne del 17%, sviluppando un sistema “su misu-
ra”. Le 2 ali a “farfalla” dell’ingresso sono state
dotate di motori Frog+ installati sulla parte supe-
riore della porta, in direzione opposta uno ri-
spetto all’altro. Ogni porta funziona in modo in-
dipendente e i motori Frog+ vengono controllati
e monitorati da un terminale collegato al sistema
domotico di Came. L’automazione è dotata, in-
fatti, del quadro comando di nuova generazione
ZM3EP che garantisce ottime performance di
gestione anche con serramenti di notevoli di-
mensioni. Oltre alle normali funzioni di sicurezza
e comando, la nuova elettronica di ZM3EP per-
mette un controllo totale del sistema attraverso
funzionalità evolute: dall’autodiagnosi dei dispo-
sitivi di sicurezza al controllo della corsa tramite encoder, dal display
che semplifica la programmazione e la visualizzazione di tutte le fun-
zioni alla memorizzazione di radiocomandi attraverso codici diversi.
Il sistema domotico Came implica una gestione evoluta e un coordina-
mento totale degli impianti presenti: componenti e dispositivi di co-
mando comunicano perfettamente tra loro, elaborando dati e scam-
biandosi informazioni che rendono operativa ogni singola funzionalità,
permettendo allo stesso tempo un dialogo armonico e globale tra le di-
verse tecnologie. Il comando delle porte è affidato anche alla tecnolo-
gia laser delle fotocellule perimetrali, che fungono da pulsanti virtuali
all’avvicinamento della mano.
nuova nomina in
Socomec
Socomec annuncia la nomina di Stefano Costa a National Sales Director
per il business Critical & Solar Power Italia. Il manager si occuperà di co-
ordinare la forza vendita sul territorio italiano tramite una rete diretta ed
indiretta ed attraverso il supporto delle 4 filiali commerciali di Vicenza,
Milano, Firenze e Roma. “Ritengo che Socomec abbia tutte le carte in re-
gola per pianificare una forte crescita anche sul territorio italiano. I
nuovi prodotti, il forte orientamento al cambiamento organizzativo, ci
daranno la spinta e la motivazione per razionalizzare il nostro contesto
commerciale e al contempo aumentare la sinergia tra le nostre 4 divi-
sioni” ha affermato Costa. Il nuovo Sales Director ha poi aggiunto: “Per
questo, i miei prossimi obiettivi saranno: focalizzare gli sforzi commer-
ciali, promuovendo le nostre soluzioni consolidate per i segmenti pri-
mari e le diverse applicazioni, con diverse configurazioni di gamma;
valutare un eventuale cambiamento organizzativo che aumenti la co-
pertura territoriale e l’effi-
cienza commerciale;
promuovere tutti i prodot-
ti del Gruppo, special-
mente con soluzioni per
segmento/applicazione;
prescrizione presso gli
studi d’ingegneria delle
macchine di alta poten-
za, idonee alle installa-
zioni di Data Center, uni-
tamente agli altri prodotti
del Gruppo; sviluppare
relazioni commerciali
con Oem – Var per au-
mentare i volumi di ven-
dita soprattutto per le
gamme micro – midi; strutturare un nuovo pacchetto servizio pre-vendi-
ta/post vendita e la gestione progetti tramite un pilota dedicato. Il tutto
per garantire un servizio a 360° al nostro cliente finale o a qualsiasi inter-
mediario che abitualmente opera con la nostra azienda”.
nuovo
catalogo
generale
Aci Farfisa
Aci Farfisa ha reso disponibile dall’estate il nuovo catalogo generale
di Videocitofonia. Rinnovato nella veste grafica ed aggiornato ovvia-
mente nei contenuti, dal primo impatto evoca l’immagine di azienda
che rappresenta
tecnologia ad alti
livelli. Manegge-
vole, robusto e
corposo, il volu-
me è organizzato
in sistemi installa-
tivi, a partire dai
Digitali (il 2 fili
Duo System in
primis, FN4000 e
poi DF6000 a se-
guire), fino agli
Analogici. Il ven-
taglio dell’offerta
Aci Farfisa com-
prende l’integrazione della Domotica, fondamentalmente con la pro-
posta del terminale videocitofonico-domotico myLogic ai sistemi co-
muni di Videocitofonia. Occasione di crescita tecnologica e passo im-
portante per l’azienda tutta è l’entrata a catalogo dei sistemi videoci-
tofonici basati su tecnologia IP. Da oggi infatti si accede ad un mondo
che parla di futuro, si tratta di un’offerta completa “full IP” che propone
soluzioni con solo il posto esterno AgoràIP da montare dove la ricezione
è possibile tramite dispositivi mobili all’interno o da remoto, oppure par-
liamo di soluzioni complete anche del monitor ZheroIP. A completamen-
to del catalogo, ci sono anche prodotti di Controllo Accessi stand alone
o che integrano la videocitofonia e pure un ricco capitolo dedicato alla
Telefonia dove nuove centraline entrano a catalogo.
1...,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40 42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,...56
Powered by FlippingBook